Per il 2010 tante idee ma non ci sono fondi di Giacomo GlavianoValorizzazione dell’Isola tramite prodotti turistici e il web. Si punta a realizzare un calendario unico dei grandi eventi PALERMO - Il Piano di Propaganda Turistica 2010 della Regione Sicilia predisposto dall’assessore al ramo Nino Strano punta alla valorizzazione dell’Isola tramite i prodotti turistici ed il web. Due le direttrici: I prodotti turistici tematici in grado di rappresentare l’identità dell’Isola: l’Arte e la Cultura, il Balneare, la Nautica da diporto, il Crocierismo e Charterismo, la Vacanza Attiva (natura e sport), l’Enogastronomia, il Turismo Scolastico, le Terme ed il Benessere; la nuova tipologia di “turista”, sempre meno turista e più viaggiatore, che si attingono dal Web 2.0, notizie che in passato fornivano solo le adv.
Per i Grandi Eventi l’obiettivo dell’assessore Strano è quello di realizzare un calendario unico per la promo-commercializzazione. Per il Calendario Unico dei Grandi Eventi è necessario disporre con sufficiente anticipo delle date delle manifestazioni al fine di poter programmare attività mirate a valorizzare soprattutto risorse turistiche meno conosciute. Per imboccare questa strada è importante sottoscrivere un vero e proprio protocollo d’intesa fra operatori turistici, operatori culturali, congressuali e il Comune, in modo da avviare un processo di programmazione degli eventi, tramite un coordinamento redazionale. è importante assicurare la partecipazione a borse e/o fiere turistiche; organizzare educational tour, road-show e convegni finalizzati a far conoscere il territorio, l’insieme delle strutture ricettive ed i grandi eventi, soprattutto nei periodi di bassa stagione; organizzare workshop finalizzati all’incontro fra la domanda e l’offerta (Buy Sicily, Check in Sicily, etc.); intese, accordi di programma ed azioni di co-marketing con operatori, associazioni di categoria, vettori aerei e navali. Slogan della campagna, già lanciata nel 2008, “Sicilia il Bello del Mondo” . Articolo pubblicato il 12 febbraio 2010 - © RIPRODUZIONE RISERVATA Leggi tutti gli articoli sull'argomento
comments powered by Disqus |