PALERMO – La scuola siciliana è tutt’altro che sicura per studenti, insegnanti e operatori i quali ogni giorno rischiano davvero sulla propria pelle. Non è remota la possibilità che si stacchi un intonaco dal solaio, che cada qualche finestra con tutta l’intelaiatura, o peggio ancora che si resti vittime inconsapevolmente dell’effetto devastante dell’inquinamento da onde elettromagnetiche o altro ancora.
Soltanto una scuola ogni cinque è stata costruita adottando criteri in grado di contrastare eventuali tali catastrofi. Appena una ogni dieci è di costruzione recente e quindi la quasi totalità è prova di idonee contromisure strutturali.
Un istituto ogni quattro è soggetto a forti esposizioni di onde elettromagnetiche, per via della presenza in prossimità di antenne cellulari. E sono solo alcuni esempi. (continua)
Soltanto una scuola ogni cinque è stata costruita adottando criteri in grado di contrastare eventuali tali catastrofi. Appena una ogni dieci è di costruzione recente e quindi la quasi totalità è prova di idonee contromisure strutturali.
Un istituto ogni quattro è soggetto a forti esposizioni di onde elettromagnetiche, per via della presenza in prossimità di antenne cellulari. E sono solo alcuni esempi. (continua)
