Servizi a pagamento attivati abusivamente su smartphonedi Redazione | 10 aprile 2018
Polizia postale: “Più sicuro contattare l’operatore telefonico”. Se non si ottiene il dovuto basterà un reclamo corredato di diffida
Super-car, costo annuo superiore agli 11.000 eurodi Redazione | 06 aprile 2018
Osservatorio di SosTariffe.it: a incidere sono assicurazione auto, “superbollo” e carburante. La tassa di possesso per la Bentley di Balotelli costerebbe più di 7.000 euro
Lo zucchero guarisce le ferite, alternativa agli antibioticidi Redazione | 05 aprile 2018
La ricerca è stata condotta da Moses Murandu, docente in infermieristica Università di Wolverhampton. Alte concentrazioni di zucchero inibiscono integralmente ceppi di batteri
Tariffe, italiani vessati: 9 i rincari nell'ultimo anno, giù solo telefoniadi Michele Giuliano | 28 marzo 2018
L’analisi della Cgia: gli aumenti più pesanti nel trasporto ferroviario, impennata anche per l’acqua. In 10 anni costo della vita aumentato del 10% ma le maggiorazioni vanno oltre
Vendite al dettaglio, i dati Istat decretano la "morte" dei saldidi Redazione | 15 marzo 2018
Secondo l’Istituto di statistica a gennaio si è registrata una diminuzione dello 0,9% rispetto a dicembre. Rienzi (Codacons): “Il nuovo Governo metta mano al settore del commercio”
Luce e gas, stop a maxi-bollette prescrizione dopo due annidi Paola Giordano | 09 marzo 2018
Con la delibera dello scorso 22 febbraio, l’Arera ha attuato le disposizioni della Legge di Bilancio 2018. L’obiettivo del nuovo precetto è di proteggere le famiglie e le piccole imprese
Mantenimento dell'automobile in Italia 1.515 euro pro capitedi Redazione | 08 marzo 2018
SosTariffe.it: a incidere maggiormente sul costo fisso annuo per l’auto è la spesa carburante. La Campania è la regione coni salassi maggiori (2.156 €), in Sicilia 1.459 €
Caro-vita, la Sicilia al 10° posto in Italia per il livello dei rincari di Michele Giuliano | 01 marzo 2018
Il Codacons ha stilato la classifica dell’inflazione: nell’isola aumento medio a famiglia di 316 euro annui. Il record spetta al Trentino Alto Adige con +701 €, in Basilicata + 166 €
In Italia 300 mila giovani tra 12 e 25 anni dipendenti da Internetdi Redazione | 23 febbraio 2018
Gli psichiatri Mencacci e Migliarese affrontano il problema. Ragazzi vittime di una vera e propria soprastimolazione sensoriale
Spese mediche: nel 2017 erogati prestiti per più di 400 mln di eurodi Redazione | 22 febbraio 2018
Indagine Prestiti.it: importo medio richiesto è stato di quasi 7.000 euro, da restituire in 4 anni e mezzo. La maggiore percentuale di richieste da chi ha un’età fra i 35 ed i 44 anni
Evasori bolletta energia elettrica, paga il conto chi è in regoladi Michele Giuliano | 21 febbraio 2018
A stabilirlo l’Autorità per l’energia che ha adottato i criteri di ripartizione degli oneri di sistema. Si parla di un miliardo di mancati introiti, protesta delle associazioni dei consumatori
Fisco, sequestro di beni possibile con volontà di ridurre patrimoniodi Redazione | 14 febbraio 2018
Sentenza della Commissione tributaria provinciale di Lecce. Servono prove documentali del pericolo di pauperamento del debitore
Spid, una sola password per accedere agli oltre quattromila servizi pubblicidi Serena Giovanna Grasso | 09 febbraio 2018
I cittadini siciliani possono usufruire di oltre 400 prestazioni, di cui 174 regionali e 234 che si estendono in tutta Italia. Solo il 3,5% della popolazione italiana si è dotato del sistema pubblico di identià digitale
Rischio di infarto amplificato se si contrae l'influenzadi Redazione | 02 febbraio 2018
Lo studio si basa su circa 20.000 casi di raffreddore in soggetti adulti
Bollo auto, tutto resta invariato, la tassa si prescrive in tre annidi Stefania Zaccaria | 01 febbraio 2018
Nella legge di bilancio non è passata l’ipotesi di un ampliamento a 10 anni del periodo di prescrizione. Tutti i proprietari di veicoli a motore iscritti al Pra sono tenuti al pagamento