
Carrozzeria Tre volumi
Numero porte 4
Numero posti 5
Bagagliaio (min-max) 550 - 0 dm3
Guida a destra
Massa in ordine di marcia 2.200 kg
Lunghezza 526 cm
Larghezza 188 cm
Altezza 148 cm
Passo 306 cm
Spostamento : 6750 cm3
Tipo 8 cilindri a V
Cilindrata 6750
Coppia max 456 Nm
Trazione Posteriore
Rapporto di compressione : 9.0
Cambio Automatico
Marce 3
Anteriore e Posteriori a disco
.
Alimentazione Benzina
Capacità serbatoio 108 litri
Emissioni CO2 (g/km) 0
Consumi (litri/100 km)
Urbano 24.6
Extraurbano 18
Misto 13.8
Velocità max 208 km/h
Accelerazione 0-100km/h 10 secondi
Omologazione antinquin. 0 Emissioni
Potenza max/regime: 173kW (235 CV)
a 4300 giri/min
Codice infocar 017586198610
Cerchione anteriore : 6.5 "
Cerchione posteriori:
Pneumatici 235 70 R15 103 H
Rolls-Royce Silver Spirit è stata prodotta dalla casa britannica dal 1980 al 1997. Furono realizzate alcune versioni successive con piccoli ritocchi estetici e alla meccanica identificabili come Silver Spirit II, Silver Spirit III. Disponibile sia in versione con guida a destra che a sinistra, la vettura riportava nel vano motore targhette in cinque lingue diverse: inglese, tedesco, francese, italiano e arabo.
La carriera della Silver Spirit fu particolarmente lunga: venne sostituita solo nel 1998 dalla Silver Spur, dopo essere stata declinata sportivamente in Bentley e proposta in versione cabriolet Corniche.
La statuetta Rolls-Royce "Spirit of Ecstasy", probabilmente ispirata alla celebre Nike di Samotracia, la si deve al barone di Beaulieu che la commissionò a Charles Sykes, con l'intento di personalizzare il tappo del radiatore della sua RR, seguendo una consuetudine scaramantica dei primi anni del Novecento. .
L'allora direttore manageriale della RR, Claude Johnson, apprezzò a tal punto l'opera da sceglierla come marchio di fabbrica per tutte le sue automobili.
Altra curiosità è legata al logo storico della Rolls Royce - la doppia R ricavata dalle iniziali dei fondatori, Steward Rolls e Henry Royce - che originariamente era rosso, ma in segno di lutto, per la morte in un incidente aereo di Steward Rolls,diventerà di colore nero.