Guardia Di Finanza
Mafia: blitz internazionale contro clan Rinzivillo
di Pietro Crisafulli | 17 gennaio 2019 Undici persone ricercate in un'operazione condotta dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di finanza in Sicilia, Campania, Lazio, Umbria e Germania e coordinata dalle Dda di Caltanissetta e Roma Imposte evase per 2,8 milioni di euro, sequestrati beni a imprenditore di Mazara del Vallo di Redazione | 06 novembre 2018 Titolare di una società operante nel commercio all’ingrosso di prodotti della pesca. Operazione della Guardia di Finanza di Mazara del Vallo, su delega della Procura di Marsala. L'industria blu inquinata dal sommerso di Adriano Agatino Zuccaro | 13 ottobre 2018 Irregolarità nel 74% dei controlli sugli affitti in nero effettuati dalla Guardia di Finanza da metà giugno a metà settembre. Una piaga che si ripercuote anche sui numeri ufficiali di arrivi e pernottamenti turistici e dell’occupazione La Guardia di finanza fa emergere l'Italia del nero di Redazione | 13 agosto 2018 Irregolare il 50% delle case vacanza, duemila venditori abusivi con quasi dieci milioni di prodotti falsi sequestrati e duemila lavoratori irregolari tra i quali 22 minorenni. Abusivo un benzinaio su cinque. E' l'esito dei 22.271 controlli effettuati dalla metà di giugno nelle località turistiche e nelle città d'arte Ambiente: venti indagati per omessa manutenzione impianti Caltaqua di Redazione | 15 maggio 2018 Sono dirigenti della Regione siciliana, funzionari dell'Ato di Caltanissetta e manager dell'azienda di gestione della rete idrica e della depurazione nella provincia nissena. Non pagate tasse su quasi 40 milioni di euro. Corruzione all'Ispettorato di Catania, arrestato Marco Forzese di Redazione | 03 maggio 2018 Nel corso dell'operazione Black job (Lavoro nero), con l'ex deputato regionale ai domiciliari anche l'ex consigliere comunale Nicotra e il direttore Amich. L'accusa: Forzese fece sparire un fascicolo contro un imprenditore in cambio di voti. Per le altre persone raggiunte dai provvedimenti cautelari eseguiti dalla Guardia di Finanza su ordine del Gip disposta l'interdizione dalla professione. La Regione ha sostituito il direttore
TUTTI I NOMI ALL'INTERNO Ricerca sui tumori: fondi europei dirottati per presunte speculazioni finanziarie di Redazione | 22 dicembre 2017 L'Istituto che opera a Viagrande ha inoltre acquistato macchinari che dovevano servire per la ricerca ma che avrebbe usato per erogare prestazioni specialistiche, facendosele poi rimborsare dal Servizio sanitario Caltanissetta: scempio ambientale nelle campagne di Milena di Redazione | 20 dicembre 2017 Una discarica a cielo aperto con oltre otto ettari di rifiuti altamente pericolosi: eternit, autovetture, gomme hanno fatto scomparire ogni forma di vegetazione Sequestro da 2,8 milioni a un istituto di vigilanza privata di Redazione | 20 dicembre 2017 Presunta frode fiscale, la Guardia di Finanza ha messo i sigilli a immobili, conti correnti, depositi bancari e dossier azionari accesi in diversi istituti di credito Accompagnamento e guadagni illeciti: 223 denunciati a Caltanissetta di Redazione | 05 dicembre 2017 Danno erariale di quasi un milione di euro, secondo la Corte dei Conti. Le erogazioni avrebbero prodotto un vantaggio per i privati di circa 300 mila euro L'arresto del neo-deputato Cateno De Luca era stato richiesto dalla Procura in estate di Redazione | 08 novembre 2017 Il neodeputato ai domiciliari per un'evasione fiscale da un milione e 750 mila euro. Era stato condannato dalla Corte dei Conti per le spese pazze all'Ars. Bloccate tre barche con 132 migranti a bordo di Redazione | 03 novembre 2017 Puntavano alle coste agrigentine e a Lampedusa, intercettate dalle motovedette della Gdf Blitz in zona "Fera 'o luni" maxisequestro della GdF di Redazione | 06 aprile 2017 Oltre seimila articoli illegali tra merce contraffatta e “pirata” Mafia, confiscati beni per 314 mln di euro di Redazione | 22 marzo 2017 I risultati ottenuti dal Comando regionale della Gdf nel 2016: scoperti più di 800 reati fiscali. Scovati 258 casi di danno erariale per oltre 243 mln, segnalate frodi per 127 mln Sicilia, "assalto" alla spesa pubblica di Redazione | 28 febbraio 2017 Comando regionale Guardia di Finanza: i risultati del contrasto agli sperperi di denaro e alla corruzione nel biennio 2015-2016. 663 mln € il danno erariale accertato, 332 mln il valore delle frodi, 940 i “falsi poveri” Ragusa - Truffa ai danni dell'Inps per 1,3 milioni di euro di Redazione | 07 novembre 2016 Al centro dell’indagine della Gdf un’impresa agricola di Vittoria Formazione, protocollo di intesa tra Regione e Guardia di Finanza di Michele Giuliano | 01 novembre 2016 Assessore Marziano: “Più controllo sugli atti di erogazione di spesa pubblica per soggetti privati”. Verificare eventuali elementi di criticità nella graduaria definitiva dell’Avviso 8 Maxi truffa ai danni dell'Inps, 123 denunce solo in Sicilia di Redazione | 24 maggio 2016 Nell’Isola il maggior numero di casi scoperti, per circa 3,7 mln € Verifiche fiscali e mancata ottemperanza a richieste di informazioni: le sanzioni di Salvatore Forastieri | 27 aprile 2016 È necessario adempiere tempestivamente ai questionari inviati da Guardia di Finanza o uffici fiscali: il ritardo può costare carissimo. In alcuni casi previsto un accertamento induttivo e gli invii successivi non vengono presi in considerazione Usura e racket, siciliani complici di Valeria Arena | 27 aprile 2016 Le quattro Corti d’Appello dell’Isola: numeri esigui di reati e denunce che non riflettono la realtà dei fatti. Infiltrazione mafiosa sistematica, ma silenziosa. GdF: “Colletti bianchi collusi” Spesa pubblica, in Sicilia assalto alla diligenza di Redazione | 16 marzo 2016 Il Comando regionale della Guardia di Finanza ha diffuso il rapporto annuale sull’attività operativa svolta nel 2015. Il danno erariale ammonta a 420 milioni di euro. Reati contro la Pubblica amministrazione: il peculato accertato ammonta a oltre 4,3 milioni di euro Compliance, no a indagini inutili di Fallico Rossella | 03 marzo 2016 Nei controlli, cittadini ed imprese devono essere consultati per fornire chiarimenti sui cosiddetti “punti critici”. Mef, Agenzia Entrate e GdF: occorre garantire l’effettività dell’accertamento Guardia di Finanza: scoperti in Sicilia 524 evasori totali di Fallico Rossella | 22 dicembre 2015 Nel 2015 le Fiamme Gialle hanno svolto una concreta attività di vigilanza economico-finanziaria. Ben 1.013 le verifiche fiscali e 956 le indagini penali condotte nel corso dell’anno Pasquale Pilerci: "Strumenti tecnologici per la lotta all'evasione" di Raffaella Pessina | 26 novembre 2015 Forum con Pasquale Pilerci, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Trapani Giuseppe Licari: "Una rivoluzione culturale che avvicini GdF e cittadini" di Annalisa Giunta | 14 novembre 2015 Forum con Giuseppe Licari, comandante provinciale Guardia di Finanza di Enna Luigi Macchia: "Ricercare e reprimere i fenomeni illeciti" di Annalisa Giunta | 13 novembre 2015 Forum con Luigi Macchia, comandante provinciale Guardia di Finanza Caltanissetta Giro di vite su contraffazione di Redazione | 14 agosto 2015 La Guardia di Finanza ha sequestrato 74 milioni di prodotti falsi in tutta Italia. 1.634 i controlli eseguiti dalle Fiamme gialle in località balneari Funzionari Inda e Regione Sicilia indagati per truffa e falso ideologico di Redazione | 25 luglio 2015 Operazione “Dramma moderno”: 16 avvisi di garanzia notificati dalla GdF Siracusa. Avrebbero percepito indebitamente oltre 2 mln € di fondi comunitari GdF, lotta a evasione e corruzione di Carlo Alberto Tregua | 20 giugno 2015 Metodo per raggiungere risultati Spesa pubblica, illeciti per 1 mld di Patrizia Penna | 16 maggio 2015 GdF Sicilia 2014: metà maltolto riconducibile a danno erariale. Reati contro Pa: 335 pubblici ufficiali infedeli, 65 nel 2013. Il Comandante Ignazio Gibilaro: “Garantire alla collettività un servizio adeguato alle risorse impegnate” Palermo - Una "gigantesca frode fiscale" scoperta dalle Fiamme gialle di Redazione | 01 maggio 2015 A Palermo mancato versamento dell’Iva per 7,4 milioni di euro GdF Sicilia, nel 2014 accertati 480 mln di danno erariale di Luca Mangogna | 17 aprile 2015 I risultati della Guardia di Finanza in Sicilia, polizia economico finanziaria che lavora su mercati legali e illegali. Di risorse sottratte alla spesa pubblica sono stati scoperti ben 60 milioni in più rispetto al 2013 Evasione, piaga italiana. Irregolare 1 appalto su 3 di Redazione | 09 aprile 2015 Rapporto 2014 della Guardia di Finanza, 8mila persone sconosciute al fisco Perquisizioni della GdF nelle sedi di Ubi-Banca di Redazione | 12 febbraio 2015 Presunte irregolarità nell’elezione dei Consigli di sorveglianza e di gestione Catania - Il business della contraffazione che stritola lÂ’economia di Redazione | 29 agosto 2014 I finanzieri hanno ripercorso la “filiera” del nero: molteplici violazioni e rischi per la sicurezza. Dall’attività della Gdf emerge una rete organizzata e con un terreno molto fertile Messina - Gdf a 240 anni dalla fondazione. I dati dei primi 5 mesi del 2014 di Lina Bruno | 26 giugno 2014 Nell’occasione si è fatto il punto sui risultati che sono stati conseguiti in provincia da gennaio a maggio. Celebrato nella Caserma Cotugno l’anniversario della nascita delle Fiamme gialle Gdf scopre truffa a Ue, sequestrati beni per 1,5 mln di Redazione | 20 maggio 2014 Operazione della Guardia di finanza a Caltagirone contro una presunta associazione a delinquere finalizzata all'indebita percezione di aiuti Ue in agricoltura: eseguite 13 ordinanze di custodia cautelare, 29 le persone denunciate Pierluigi Sozzo: «37 mln di Iva evasa contestata da GdF di Caltanissetta» di Annalisa Giunta | 03 aprile 2014 Forum con Pierluigi Sozzo, Comandante provinciale della GdF di Caltanissetta Il nuovo volto di Matteo Messina Denaro di Redazione | 27 marzo 2014 I nuovi connotati della primula rossa di Castelvetrano. Le Fiamme gialle hanno ricostruito il viso del boss trapanese grazie a un confidente di recente in contatto col malavitoso. All'interno tutte le immagini della ricostruzione Stefano Screpanti: «Attenzione alla tutela della spesa pubblica» di Gaia Perniciaro | 04 marzo 2014 Forum con Stefano Screpanti, comandante GdF di Palermo Spettacoli fantasma, 12 teatri privati insorgono: sbagliato generalizzare di Redazione | 11 febbraio 2014 Si tratta di associazioni teatrali del catanese: "Dimostreremo la nostra buona fede. Il teatro privato siciliano riversa nelle casse dello Stato molto di più delle somme ricevute come contributo all'attività" Come funziona il sistema di finanziamento di Redazione | 11 febbraio 2014 L'indagine della Guardia di Finanza di Palermo riguarda i soli teatri privati Tutti i nomi di Redazione | 11 febbraio 2014 L'elenco completo dei responsabili di organismi teatrali denunciati dalla Guardia di Finanza per truffa aggravata ai danni delle Regione siciliana Così i teatri siciliani hanno truffato la Regione di Redazione | 11 febbraio 2014 INCHIESTA SHOCK: spettacoli fantasma, contributi previdenziali mai versati, false attestazioni: ben 72 responsabili di organismi teatrali sono indagati per aver sottratto illecitamente 2,3 mln €. QUI TUTTI I NOMI. / Ecco come funziona il sistema di finanziamento Catania, parcheggiatori abusivi nel mirino di Redazione | 20 gennaio 2014 La Guardia di Finanza etnea ha identificato 10 persone che operavano nella zona del porto. Nei giorni scorsi anche nel Centro storico e a Librino la Polizia locale aveva effettuato operazioni simili. La proposta di Drago e Catanoso: dalle sanzioni pecuniarie al carcere Non pagava la Siae: sequestrati tre Pc con oltre 9.000 files a Radio palermitana di Redazione | 20 gennaio 2014 Guerra contro le violazioni del diritto d'autore: blitz della Guardia di Finanza presso un'emittente di Termini Imerese. Il titolare denunciato all'Autorità giudiziaria per diffusione abusiva di opere protette Traffico illecito di carburante nel ragusano di Redazione | 11 dicembre 2013 Sequestrati dalla Guardia di Finanza 8.000 litri di gasolio Palermo, confisca di beni per 160 mln di euro di Redazione | 03 dicembre 2013 Duro colpo della GdF alla famiglia mafiosa di Carini Siracusa - Sequestrati dai Carabinieri oltre mille chili di marijuana ad Augusta di Redazione | 26 ottobre 2013 Doppia operazione della Gdf contro evasione fiscale e lavoro nero Palermo - Contributi per lÂ’affitto illegittimi, 26 “furbetti” scoperti dalla GdF di Redazione | 11 ottobre 2013 Riscontrate irregolarità nel 63% delle verifiche effettuate Lotta allÂ’evasione ancora a metà nellÂ’Isola di Francesco Sanfilippo | 08 ottobre 2013 Scoperti in Sicilia 3 mila abusi edilizi per oltre 600 mila metri cubi di volumetria nel 2012, ma occorre fare di più. L’incentivo al recupero, 33% delle somme riscosse definitivamente contro il 100% del resto d’Italia Siracusa - A coniugi nomadi-milionari sequestrati beni per 3,5 mln di euro di Redazione | 28 settembre 2013 Un patrimonio frutto di furti e truffe commessi in tutta Italia Catania - Sequestrati 3,3 mln di euro a due società di trasporti di Redazione | 14 settembre 2013 Due distinte indagini su reati fiscali condotte dalla GdF etnea GdF etnea: Roberto Manna prende il posto di Gazzani di Redazione | 27 agosto 2013 Avvicendamento al vertice del Comando provinciale Gdf, resoconto dellÂ’anno. Cifre enormi e allarmanti di Oriana Sipala | 21 agosto 2013 Scoperti quasi 5000 evasori e sequestrati milioni di prodotti contraffatti Lavoro nero: irregolari 18 attività su 20 di Redazione | 20 agosto 2013 I controlli della Guardia di Finanza sul litorale palermitano hanno permesso di scoprire 51 lavoratori in nero Tributi: 6 mld di euro in più. I controlli funzionano di Redazione | 06 agosto 2013 I dati del ministero dell’Economia. L’accertamento ha reso il 10% in più A Palermo un call center "in nero" di Redazione | 31 luglio 2013 Irregolarità scoperte dalla Guardia di Finanza. I lavoratori venivano pagati con ricariche su carte prepagate Porto di Marina di Ragusa, evasione da 8 mln di euro di Redazione | 04 luglio 2013 Indagine della Guardia di Finanza: oltre al mancato pagamento dell'Iva, sarebbero state realizzate opere difformi rispetto al progetto originale, con materiali di qualità inferiore a quelli previsti nell'appalto Vincenzo Vellucci: "Lo Stato vince con la legalità " di Lina Bruno | 18 giugno 2013 Forum con Vincenzo Vellucci, comandante Guardia di Finanza di Messina Ignazio Gibilaro: "Monitoraggio fiscale a tutela dei cittadini" di Francesco Sanfilippo | 13 giugno 2013 Forum con Ignazio Gibilaro, comandante regionale della Guardia di Finanza Lotta allÂ’evasione e esame spesa pubblica di Annalisa Giunta | 04 aprile 2013 Forum con Pierluigi Sozzo, Comandante provinciale Guardia di Finanza Caltanissetta Tutelare i cittadini che rispettano le regole di Annalisa Giunta | 19 marzo 2013 Forum con Giovanni Carlo Liistro, Comandante Provinciale Gdf Enna Evasione fiscale, ce n’è per tutti i gusti. LÂ’Italia si conferma Paese dei furbetti di Redazione | 14 marzo 2013 Bilancio 2012 del Comando tutela finanza pubblica della GdF: in Sicilia ben 784 gli evasori totali. Un’nsegnante sicilina riscuoteva la pensione della madre morta nel lontano 1999 Illegalità elemento disturbante del mercato economico isolano di Luca Mangogna | 20 febbraio 2013 Le linee di intervento seguite nell’attività operativa delle Fiamme Gialle nella nostra regione. Il comandante Cuneo: “Genera gravi danni alle imprese regolari ed oneste” Catania - Oltre 200 mln di euro sottratti al fisco e lÂ’infinita lotta per gli scontrini di Margherita Montalto | 20 febbraio 2013 I risultati dell’attività condotta a Catania sotto la guida del colonnello Francesco Gazzani. Il rapporto 2012 della Guardia di Finanza: scovati quasi 900 lavoratori in nero I numeri dellÂ’evasione fiscale. Nell'Isola accertati 1,4 miliardi di euro di Luca Mangogna | 12 febbraio 2013 Cuneo, comandante regionale GdF: “Tutelare l’economia legale e il corretto funzionamento del mercato”. A tanto ammontano le entrate indebitamente sottratte allo Stato nel 2012 Mps, ex funzionario conferma le accuse di Antonio Leo | 05 febbraio 2013 “Una banda del 5% che percepiva una percentuale illecita su ogni operazione” Catania - Blitz nei mercati rionali: lÂ’evasione supera lÂ’80% di Redazione | 18 dicembre 2012 I risultati delle verifiche della Guardia di Finanza catanese Catania - Nuovo blitz della GdF in Provincia per far luce sui soldi ai consiglieri di Desirée Miranda | 23 novembre 2012 Richiesta di verifica da parte della Corte dei Conti in riferimento all’anno 2011 e a parte del 2012. Il presidente dell’Assemblea, Leonardi: “Fatto tutto nel rispetto delle regole” La Guardia di Finanza scopre 782 milioni sottratti al fisco di Antonio Leo | 05 settembre 2012 Nella lotta all’elusione fiscale individuati 419 evasori che avevano occultato introiti per circa 479 milioni di euro. La lotta alla criminalità organizzata ha permesso di recuperare complessivamente circa 2 miliardi di euro I furbi degli assegni sociali. Danno erariale da 1,5 milioni di euro di Patrizia Penna | 05 luglio 2012 Residenti all’estero, non si scomodavano neanche ad incassare le somme. Avevano aperto conto ad hoc. La Guardia di Finanza di Caltanissetta ha denunciato 37 persone Controlli a tutela di chi è corretto con le leggi di Francesco Sanfilippo | 03 luglio 2012 Forum con Fabrizio Cuneo Comandante regionale Guardia di Finanza Sicilia Evasione fiscale: recuperati quasi 600 milioni di imposte ed Iva di Luca Mangogna | 27 giugno 2012 Presentato dal Comando regionale GdF Sicilia il resoconto dell’attività svolta nei primi 5 mesi del 2012. Il comandante, Cuneo: “In aumento le denunce da parte dei cittadini” Impennata di reati nei primi mesi del 2012 di Margherita Montalto | 30 maggio 2012 Forum con Giuseppe Cuzzocrea, comandante provinciale GdF di Siracusa Una talpa dentro la Guardia di Finanza di Francesca Pecorino | 08 maggio 2012 La Corte dei Conti, con la sentenza n. 1247 del 18 aprile 2012, ha condannato un maresciallo al risarcimento del danno all’immagine. Allo Stato 80 mila € più interessi, perché ha fornito “notizie riservate” ad un imprenditore mafioso Lotta serrata allÂ’evasione fiscale di Margherita Montalto | 04 maggio 2012 Forum con Francesco Gazzani, comandante provinciale della Guardia di finanza di Catania Cresciuta la capacità di scovare gli illeciti di Gabriele Ruggieri | 24 aprile 2012 Forum con Stefano Screpanti, comandante Guardia di Finanza di Palermo Falsi indigenti, ci risiamo. A Vittoria scovati 4 “furbetti” di Patrizia Penna | 30 marzo 2012 Nel 2011 il Comando Regionale Sicilia della Guardia di Finanza ne ha denunciati ben 317. Residenti all’estero ma percepivano illegittimamente assegni sociali Inps Bilanci pubblici, 479 milioni di euro di danno di Patrizia Penna | 10 marzo 2012 Frodi. Tutela della spesa pubblica.
Fiamme Gialle. Pubblicato dal Comando regionale Sicilia della Guardia di Finanza il Rapporto dell’attività di servizio svolta nel 2011 in sinergia con la Procura regionale della Corte dei Conti.
Finanza pubblica. La lotta alle frodi nei finanziamenti pubblici (europei, statali e locali) è fondamentale al fine di evitare che le risorse diventino preda di associazioni criminali a svantaggio dei cittadini. Videopoker e slot machine, requisiti per la liceità dei giochi di Margherita Montalto | 09 marzo 2012 La GdF svolge un attento controllo sul territorio per stanare le irregolarità Lotta senza frontiere su evasione e sommerso di Annalisa Giunta | 07 marzo 2012 Forum con Pierluigi Sozzo, comandante provinciale della GdF di Caltanissetta Inps, truffe da 1,3 milioni di euro 07 febbraio 2012 L’operazione della Guardia di Finanza in tutta la Provincia di Palermo. Tredici arresti: ritiravano la pensione di parenti defunti Allarme usura dilagante al Sud. Governo inasprisce le sanzioni di Eloisa Bucolo | 02 febbraio 2012 Maggiore flessibilità nell’erogazione dei mutui agevolati per le vittime degli usurai
Sommerso in Sicilia, profondo nero di Michele Giuliano | 18 gennaio 2012 Nell’Isola sono aumentati gli evasori fiscali di oltre il 7 per cento nell’ultimo anno. Dilagante soprattutto nei settori legati alla ristorazione e all’intrattenimento Proteggere la spesa pubblica dalle illegalità di Anna Greco | 03 gennaio 2012 Forum con Decio Paparoni, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Messina Palermo - Gli usurai sono dei professionisti e le denuncie scarseggiano di Claudia Calì | 10 dicembre 2011 In pericolo sarebbero adesso anche le famiglie. L’allarmante report della Guardia di Finanza. Moltiplicati per 20 volte i sequestri di beni. Sempre più stranieri coinvolti Catania - Lavoro nero: dati “allarmanti” di Margherita Montalto | 08 novembre 2011 Verifiche anche sull’emissione di scontrini e fatture fiscali, “sconosciuti” in alcune aree del territorio. La situazione catanese nelle parole del comandante provinciale della GdF, Gazzani Lampedusa ora è sicura. I turisti siano tranquilli di Rosario Sardella | 22 luglio 2011 Forum con Vincenzo Raffo, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Agrigento Allarme contraffazione esteso anche al settore della cosmetica di Michele Giuliano | 19 aprile 2011 Le operazioni della GdF si susseguono: fenomeno difficile da arginare per la sua enorme diffusione. Sostanze nocive e metalli pesanti possono provocare infezioni e reazioni allergiche Catania - Lotta della GdF al lavoro nero di Margherita Montalto | 19 aprile 2011 Nel corso di un recente blitz delle Fiamma gialle sono state scovate 101 violazioni di legge. Il comandante provinciale Gazzani: “Concorrenza sleale con chi rispetta le regole” Feluca choc: finiscono nel mirino 2 sindaci e 26 assessori comunali di Francesco Torre | 13 aprile 2011 Sotto la lente della Procura quattro delibere con un impegno di spesa per circa 1,7 milioni di €. La Gdf ha consegnato gli avvisi di comparizione a Buzzanca e Genovese GdF-Regione, uno scambio d'informazioni per contrastare il lavoro nero e irregolare 24 marzo 2011 Dipartimento Lavoro e comando provinciale della Guardia di Finanza sottoscrivono un accordo per limitare il fenomeno. Il contrasto sarà capillare per debellare lo sfruttamento dei lavoratori immigrati e in nero “Craccare” una consolle per i videogiochi è un reato di Nunzia Scandurra | 16 marzo 2011 Ogni manomissione delle parti hardware punita con reclusione e multa Ecco chi ruba nella Cosa pubblica di Liliana Rosano | 05 marzo 2011 Soldi rubati. Ultimi per capacità di spesa primi per frodi, in Sicilia.
False società estere. Varie imprese in provincia di Catania beneficiarie di 45 mln € per l’acquisto di software di provenienza estera. Le finte aziende fornitrici estere erano le stesse beneficiarie.
GdF e Procura Corte dei conti. La verifica del corretto impiego delle risorse pubbliche grazie alla stretta sinergia tra Guardia di finanza e Procura regionale della Corte dei conti. Scontrino fiscale, garanzia legale per una durata di 24 mesi di Iole Gagliano | 04 marzo 2011 I diritti del consumatore sono regolati dall’art. 130 del d. lgs 206/05 Lotta alla contraffazione per un mercato sano di Liliana Blanco | 03 marzo 2011 Forum con Gianfranco Ardizzone, comandante della Guardia di Finanza di Caltanissetta Palermo - GdF, nel 2010 inferto duro colpo ad evasione fiscale e sommerso di Luca Insalaco | 25 febbraio 2011 Scoperte 81 microimprese totalmente sconosciute al Fisco. Rilevante anche l’evasione contributiva. In provincia violazioni all’Iva per 87 milioni di euro (+35% rispetto al 2009) Indagini finanziarie per accedere ai conti di Giulia Cosentino | 24 febbraio 2011 Forum con Giuseppe Rosario Cuzzocrea, comandante della Guardia di Finanza di Siracusa Pensioni e Sanità : regno di truffe e falso di Liliana Rosano | 22 febbraio 2011 La spesa pubblica affossata dai finti invalidi e dagli appalti nei servizi sanitari a favore di coloro che violano la legge. Autocertificazioni per esenzioni di ticket e false prescrizioni farmacologiche e di invalidità Catania - Evasione a 6 zeri e contraffazioni, il caldo 2010 delle Fiamme Gialle di Margherita Montalto | 17 febbraio 2011 Il Colonnello Gazzani ha tracciato il bilancio dell’attività svolta dal Comando provinciale della Gdf. Ammonta a 277 mln il totale di imponibile sottratto all’erario: 143 gli evasori totali Accertato riciclaggio per 22 milioni di euro e sequestrati 4,3 milioni di euro da usura di Liliana Rosano | 16 febbraio 2011 L’operazione 2010 della GdF di contrasto ai fenomeni che mettono in ginocchio l’economia. Titoli, depositi bancari e denaro contante sottratti grazie ad attività di “intelligence” Occhio allo scontrino fiscale, si rischia la sospensione di Liliana Rosano | 15 febbraio 2011 I dati del Rapporto della Guardia di Finanza per quanto riguarda sommerso e evasione fiscale. Nel 2010 in Sicilia la GdF ha fatto chiudere 452 esercizi commerciali in difetto Immobili: acquisti e locazioni tassati 14 milioni riemersi di Liliana Rosano | 08 febbraio 2011 Dal rapporto 2010 dell’attività della Guardia di finanza Comando Sicilia: circa 6 mila controlli. Non erano stati dichiarati negli affitti 7,7 mln di ricavi e 7,6 mln nelle compravendite Sanità : controlli per limitare la spesa di Massimo Mobilia | 14 gennaio 2011 Nuovo protocollo d’intesa tra l’assessorato regionale per la Salute e la Guardia di Finanza per vigilare sulle prescrizioni. Fari puntati sui cittadini che godono dei regimi di esenzione e sui finanziamenti elargiti dalla Regione La lotta alla criminalità ha cambiato fisionomia di Giuliana Mazzola | 29 dicembre 2010 Forum con Carlo Ricozzi, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Palermo Lente sul giusto utilizzo dei contributi pubblici di Maria Francesca Fisichella | 23 dicembre 2010 Forum con Giuseppe Pisano, Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Enna Ricchezza in mobilità favorisce lÂ’evasione di Margherita Montalto | 08 dicembre 2010 Forum con Giuseppe Arbore, Comandante del nucleo Polizia Tributaria della GdF di Catania Corte nelle Partecipate, GdF negli appalti di Carlo Alberto Tregua | 25 novembre 2010 Controllare le infiltrazioni mafiose Spesa pubblica malsana favorisce la criminalità di Margherita Montalto | 18 novembre 2010 Forum con Francesco Gazzani, comandante prov.le della Guardia di Finanza di Catania Contraffazione come business. Sicilia leader in tutti i settori di Michele Giuliano | 09 novembre 2010 Abbigliamento, supporti digitali e agropirateria: nell’Isola il fenomeno non conosce confini. Tra Palermo, Catania e Ragusa molto attivi i militari della Guardia di Finanza La falsificazione monetaria, un fenomeno in evoluzione di Margherita Montalto | 27 ottobre 2010 Inaugurata mostra itinerante “Il Vero e il Falso” organizzata dal Comando provinciale della GdF di Catania. Capolupo: “Questa mostra testimonia una attività criminale sempre più diffusa” Cresce lÂ’evasione fiscale in Sicilia fino a raggiungere il 4,5 per cento di Michele Giuliano | 25 settembre 2010 Uno studio di Contribuenti.it assegna il primato alla nostra Isola. Industriali e bancari i più indisciplinati. Il comandante regionale della GdF, Achille: “Incentivata l’attività di controllo” Accertamenti automatici su chi chiede fondi pubblici di Raffaella Pessina | 10 luglio 2010 Cresciuta la scoperta degli evasori totali di Raffaella Pessina | 10 luglio 2010 Forum con Domenico Achille, comandante regionale della Guardia di Finanza Catania - Contrasto a evasione e illegalità per tutelare lo Stato e i cittadini di Margherita Montalto | 29 giugno 2010 Il comandante provinciale delle Fiamme gialle, Gibilaro: “Dare il massimo per la comunità”. Si è svolta pochi giorni fa la cerimonia per il 236° anniversario della GdF Trasferire in Regione lÂ’organizzazione della Gdf di Carlo Alberto Tregua | 16 giugno 2010 Selezionare i precari per le Forze dell’Ordine Catania - UnÂ’azione efficace ed efficiente al servizio di Stato e cittadini di Margherita Montalto | 08 giugno 2010 Il comandante provinciale, Gibilaro: “Presenza costante sul territorio contro ogni forma d’illegalità”. I punti fondamentali che caratterizzano l’operato della Guardia di Finanza Abbigliamento: contraffazione dei marchi molto diffusa in Sicilia di Michele Giuliano | 29 maggio 2010 L’Ue renderà obbligatorio indicare il paese di provenienza in tutti i prodotti tessili europei. Solo nel 2010 la GdF ha sequestrato 500 mila capi contraffatti dai cinesi Curriculum Maurizio Pagnozzi di Luca Insalaco | 25 maggio 2010 Lotta allÂ’evasione risultati importanti di Luca Insalaco | 25 maggio 2010 Forum con Maurizio Pagnozzi, comandante provinciale GdF di Trapani Nel 2010 sommerso dilagante, fenomeno in costante crescita di Michele Giuliano | 12 maggio 2010 Nonostante i tanti controlli, le imprese isolane continuano a utilizzare manodopera irregolare. Nei primi 4 mesi dell’anno la GdF ha già scovato 192 lavoratori in nero Contraffazione rosa, dietro la vanità rischi per la salute dellÂ’acquirente di Margherita Montalto | 30 aprile 2010 I capi contraffatti, disponibili a poco prezzo sulle bancarelle degli ambulanti, un’attrattiva poco sicura. A tutela del consumatore GdF e Case di moda indicano come identificare i falsi Usurai e finanziamenti facili sotto la vigilanza della GdF di Margherita Montalto | 24 aprile 2010 La Guardia di Finanza ha assunto per legge un ruolo centrale nella tutela dei mezzi di pagamento. Tra le attività illecite della criminalità risulta particolarmente redditizia l’usura Prigionieri nel labirinto dellÂ’usura, strumenti disponibili per uscirne di Margherita Montalto | 23 aprile 2010 La condizione psicologica in cui si trova l’usurato è la disperazione di vedere a rischio la propria vita. La L. 108/96 fornisce le indicazioni utili per conoscere il fenomeno e difendersi Curriculum Vincenzo Raffo di Valerio Martorana | 19 marzo 2010 Controlli diversificati per unÂ’economia legale di Valerio Martorana | 19 marzo 2010 Forum con Vincenzo Raffo, comandante provinciale Gdf di Agrigento Lavoro nero fuori controllo nellÂ’Isola di Michele Giuliano | 09 marzo 2010 Cresce il fenomeno dell’occupazione irregolare, nonostante l’azione di contrasto della Guardia di Finanza in Sicilia. Barbera (Cisl): “Lavoratori che non risulteranno negli elenchi del 2010 dell’Agenzia delle Entrate” Contraffazione, lÂ’effetto risparmio incombe sul consumatore di Margherita Montalto | 03 marzo 2010 La Guardia di Finanza di Catania ha sequestrato nei giorni scorsi merce contraffatta per 11,3 mln €. Qualità e caratteristiche merceologiche scadenti mettono a rischio anche la salute Curriculum Decio Paparoni di Monica Interisano | 18 febbraio 2010 Attività ispettive e verifiche fiscali di Monica Interisano | 18 febbraio 2010 Forum con Decio Paparoni, comandante Guardia di Finanza Messina Le Fiamme gialle diventano... verdi di Margherita Montalto | 02 febbraio 2010 Il ministro Prestigiacomo ha inaugurato il primo impianto fotovoltaico che alimenta una caserma della Guardia di Finanza. Da oggi 1/3 del fabbisogno del Comando provinciale di Catania grazie all’energia solare Messina - UnÂ’evasione fiscale da 200 milioni di euro scovata dalla Guardia di Finanza di Francesco Torre | 19 gennaio 2010 Rilevante la lista degli operatori commerciali irregolari: l’economia sommersa è in aumento. Il bilancio 2009 dell’attività del Comando provinciale fa emergere un’impennata Agrigento - Il 2009 della Guardia di finanza fra evasori, malavita e pirateria di Paolo Picone | 08 gennaio 2010 Notevole impegno nella lotta alla criminalità organizzata con il conseguimento di risultati significativi. Il bilancio dell’attività tracciato dal comandante provinciale, Vincenzo Raffo Palermo - Bilancio della Guardia di finanza tra evasione e frodi comunitarie di Riccardo Lupo | 05 gennaio 2010 Quello appena concluso è stato un anno ricco di risultati in tutti i settori in cui si esplica l’attività. Scoperta di una base imponibile occultata al fisco pari a 405 milioni di euro Caltanissetta - Bilancio di fine 2009 per la Gdf, 107 mln di redditi non dichiarati di Nicola Digiugno | 31 dicembre 2009 Imponente l’azione di contrasto delle Fiamme gialle verso la pirateria audiovisiva e informatica. Tempo di verifiche per il colonnello Ardizzone, che guida l’attività nel nisseno Enti di formazione sotto tiro della GdF. SÂ’indaga su presunti corsi “fantasma” di Michele Giuliano | 26 novembre 2009 Al vaglio presunte irregolarità segnalate direttamente dalla Corte dei Conti a carico dei lavoratori del settore. Tutto questo polverone sarebbe scaturito da alcune segnalazioni, molte delle quali anonime |
I 15 temi più trattati degli ultimi 30 giorni • Sicilia • Catania • Palermo • Lavoro • Trapani • Turismo • Messina • Regione Siciliana • Leoluca Orlando • Ambiente • Formazione • Migranti • Economia • Sanità • Siracusa Tutti i temi trattati |