Museo
Selfie con i reperti in mano, caos-sicurezza al Museo
di Redazione | 19 dicembre 2017 Al "Paolo Orsi" di Siracusa, giovani visitatrici posano con vasi e statue in mano. La responsabile: "Stiamo verificando, personale insufficiente, diverse telecamere ma situazioni simili possono capitare" Van Gogh arriva a Monreale con una mostra multimediale di Redazione | 17 novembre 2017 Foto, video e musiche intorno al grande pittore olandese. L'evento nell'ambito di "Palermo, Capitale della Cultura 2018" Catania - Il Museo egizio? "A Torino non toglie nulla" di Redazione | 04 marzo 2017 Il direttore Greco ha precisato che ancora manca la firma all’accordo Musei: nel 2015 record di presenze e incassi di Redazione | 14 gennaio 2016 Lo ha annunciato il ministro della Cultura Dario Franceschini LÂ’Ars approva la legge sugli ecomusei in Sicilia di Raffaella Pessina | 19 giugno 2014 Dopo la seduta di martedi lungo colloquio Ardizzone-Crocetta su fondi Ue. Esposto in Procura per mancanza trasparenza nel sito Ars I social network per salvare i musei siciliani di Elisa Bonacini | 27 maggio 2014 Grande successo di pubblico per le 45 invasioni digitali che si sono svolte nella nostra isola dal 24 aprile al 4 maggio. Scarsa la presenza su internet dei poli d’arte siciliani. I visitatori promotori in prima persona con le condivisioni Quattrocento precari Asu pagati per stare a casa, adesso lavoreranno nei musei di Redazione | 15 maggio 2014 Il governatore Rosario Crocetta e l’assessore al Lavoro Giuseppe Bruno sui lavoratori per le Attività socialmente utili. Grazie a loro i turisti potranno usufruire dei nostri beni culturali anche la domenica e i festivi Ancora bloccate le visite alla tomba di Luigi Pirandello di Calogero Conigliaro | 24 gennaio 2014 L’esempio della Casa museo regionale Pirandello: grandi potenzialità non espresse appieno Musei, incassa solo il personale di Claudia Calì | 12 settembre 2013 Nel 2012 i 65 poli culturali della Regione hanno fatto registrare l’8,38% in meno d’introiti. Manca la vetrina sul web. Al Museo archeologico ibleo 22 dipendenti (817.000 €) per 1.500 € d’incasso Regione siciliana: lÂ’apparato schiaccia i musei di Francesco Sanfilippo | 08 maggio 2013 Assessorato regionale ai Beni culturali: più di 2.500 dipendenti costano 196 milioni l’anno. Per la cultura restano le briciole. Al museo della ceramica 20.000 €, al Piccolo 22.000 €. In tanti obbligati a chiudere A Barcellona Pozzo di Gotto un museo di mattonelle artistiche per pochi intimi di Elisa Bonacini | 08 maggio 2012 Sorto nel 1988, il Museo Epicentro è unico nel suo genere ma colpevolmente dimenticato dalle istituzioni. Prestigiose le firme degli artisti raccolte nel Centro, ultimi arrivati Pomodoro e Fornasari La Sicilia non copia il modello museale di Bilbao di Elisa Bonacini | 16 febbraio 2012 La città del Nord della Spagna ha costruito intorno al Guggenheim la sua fortuna con una crescita dello 0,5% del Pil dell’intera regione. Tutti i musei di Palermo hanno bisogno di 4 anni per eguagliare i numeri della capitale basca Palermo - I musei e i siti storici nel declino di Luca Insalaco | 22 settembre 2011 Per il Parco della Zisa un progetto di un’associazione per la valorizzazione: ma è rimasto nel cassetto. Desolanti i dati sugli incassi degli spazi espositivi: si recupera il 2% delle spese Messina - Museo regionale: 31 anni di lavori, 30 mld di lire spesi e tutto chiuso di Francesco Torre | 07 maggio 2011 La costruzione iniziò nel 1980: all’interno della struttura opere uniche che nessuno può ammirare. Per l’apertura sono ancora necessari interventi di integrazione per 2 mln di € Messina - 30 anni di attese, 15 milioni di euro spesi e il nuovo Museo è ancora chiuso di Francesco Torre | 08 ottobre 2009 Inviato alla Regione il progetto per le ultime rifiniture: un’ulteriore spesa di 1,8 milioni di euro. Altri 18 mesi di lavori previsti prima che la struttura apra finalmente i battenti Custodi al museo, ma la lingua è un optional di Maria Donata Fricano | 24 giugno 2009 Una figura determinante nell’organizzazione dei musei, ma troppe volte mancano le competenze di base necessarie. Le istituzioni poco sensibili al problema, i corsi di aggiornamento restano solo nelle intenzioni |
I 15 temi più trattati degli ultimi 30 giorni • Sicilia • Catania • Palermo • Lavoro • Messina • Trapani • Turismo • Ambiente • Leoluca Orlando • Regione Siciliana • Sanità • Dissesto • Economia • Formazione • Rifiuti Tutti i temi trattati |