Amia
Palermo - Rifiuti: tutti i numeri della Rap
di Gaspare Ingargiola | 26 novembre 2015 Il Bilancio 2014 dell’azienda che ha preso il posto dell’Amia si è chiusa con un utile di 202 mila euro. Le spese per il personale hanno inciso sui conti per 95 milioni di euro Palermo - Orlando, sentenza Amia un "ritorno alla legalità " di Redazione | 12 giugno 2015 Il sindaco di Palermo: “Anni di ruberie e falsi in bilancio”. La quarta sezione fallimentare del Tribunale civile di Palermo, accogliendo il ricorso del Comune, gli ha riconosciuto un credito per circa 85 milioni di euro. Palermo - Il percorso a ostacoli della Rap riprende dopo numerosi intoppi di Gaspare Ingargiola | 16 ottobre 2014 Ma per la questione rifiuti serve “un Piano di impiantistica pubblica” invocato anche dal sindaco Orlando. Un anno e mezzo di tribolazioni nel delicato passaggio di consegne con l’Amia Palermo - Rifiuti, riorganizzazione Rap per una gestione più efficiente di Gaspare Ingargiola | 30 settembre 2014 Seguendo una logica di spending review diversi uffici e dipartimenti della società verranno accorpati. Si pensa alla rotazione dei dipendenti e all’acquisto inderogabile di nuovi mezzi Palermo - Approvato il nuovo contratto Rap: si chiude ufficialmente l'era Amia di Gaspare Ingargiola | 26 luglio 2014 Superati i dubbi del ragioniere generale Agnello e del segretario Dall’Acqua è arrivato il “sì” del Consiglio. L’importo del contratto per la gestione dei rifiuti è di 130 mln €, più l’Iva al 10% Palermo - Tutti i numeri del bilancio Rap con alcune criticità da chiarire di Gaspare Ingargiola | 14 giugno 2014 Le spese per il personale ammontano a 85 mln di €, cui vanno aggiunti anche gli straordinari. Necessario fare chiarezza sui 9,4 mln di € per la manutenzione stradale Palermo - Ancora molti i nodi da sciogliere sulla Rap di Gaspare Ingargiola | 08 maggio 2014 Il testo è stato criticato da Segreteria e Ragioneria generale, così come da molti consiglieri comunali. Fa discutere l’assegnazione alla partecipata del servizio di riparazione delle strade Palermo - Rap: lÂ’inizio di una nuova epoca e adesso “nessuno ha più alibi” di Gaspare Ingargiola | 06 marzo 2014 Per il sindaco Orlando cittadini, azienda e amministrazione dovranno collaborare per il decoro urbano. Si è chiusa l’era dell’Amia, caratterizzata da una città in costante emergenza rifiuti Palermo - “Governare la Rap per i cittadini non per dipendenti e sindacati” di Oriana Sipala | 25 gennaio 2014 Intanto è stato prorogato al 28 febbraio il termine per l’acquisto delle fallite Amia e Amiaessemme. Le parole del presidente della nuova società di gestione dei rifiuti, Marino Palermo - Da Amia a Rap: cambiano i nomi ma è sempre la solita "monnezza" di Gaspare Ingargiola | 08 gennaio 2014 Orlando: “Pronto a segnalare i responsabili in Procura”. Ieri la denuncia per trenta operatori ecologici. Feste in apnea per i palermitani, tra l’olezzo dei rifiuti a ogni angolo di strada Anni di sprechi e disservizi per i cittadini ma nessun responsabile per il flop Amia di Gaspare Ingargiola | 04 gennaio 2014 Ex vertici della società tuttora impuniti nonostante una voragine di debiti pari a 214 mln di euro Palermo - Passaggio definitivo da Amia a Rap. LÂ’attesa svolta è fissata per domani di Gaspare Ingargiola | 19 settembre 2013 Curatori e Palazzo delle Aquile non hanno trovato l’accordo per evitare la procedura competitiva. Una volta scaduto il bando il Comune verserà i 5,9 mln di € per beni mobili e lavoratori Palermo - Giorni importanti per il futuro Amia. Ma i dubbi sono più delle certezze di Gaspare Ingargiola | 05 luglio 2013 L’offerta non dovrà essere inferiore ai 7,8 mln di €. Ma ci si chiede chi possa volere questa patata bollente. Emesso il bando per l’acquisto di beni mobili e dipendenti della società Palermo - Fase post-fallimento per lÂ’Amia e ora i nodi vengono al pettine di Gaspare Ingargiola | 18 maggio 2013 Si vogliono “salvaguardare i livelli occupazionali”, ma si rischia di far saltare i conti dell’Ente. Il Comune ha chiesto di diventare gestore dei servizi offerti dalla società Palermo - Lupo: cinque giorni di tempo per liberare la città dai rifiuti di Gaspare Ingargiola | 01 maggio 2013 Il conferimento a Bellolampo potrebbe proseguire per altri 65 giorni in attesa della fine dei lavori in discarica. Commissario straordinario e Comune al lavoro per uscire dall’emergenza Rifiuti siciliani, il conferimento in discarica può proseguire di Marina Pupella | 25 aprile 2013 Il Consiglio dei ministri ha approvato lo stato di emergenza per Palermo, Bellolampo non chiuderà. Crocetta apre a impianti di compostaggio, riuso e pirolisi. “Spingeremo la differenziata” Palermo - Amia: un fallimento annunciato. Il Comune con le spalle al muro di Gaspare Ingargiola | 23 aprile 2013 Dopo l’impegno preso con la Gesip si valuta di aggiungere un’altra pesante zavorra sulle casse dell’Ente. Si pensa alla requisizione di uomini e mezzi dell’azienda con costi molto alti Palermo - LÂ’Amia affonda tra anni di debiti. La città in un mare di rifiuti di Gaspare Ingargiola | 20 aprile 2013 Le proteste dei dipendenti non si fermano, ma quella del fallimento sembra l’unica strada percorribile. Stando ai dati dell’amministrazione Orlando ammonterebbero a 400 mln di euro Palermo - Proteste: capoluogo paralizzato. La tensione sociale è alle stelle di Gaspare Ingargiola | 12 aprile 2013 Tutti chiedono rassicurazioni sul futuro lavorativo, ma le risposte non sono mai quelle sperate. Città presa d’assalto da ex Pip, tute blu Fiat e Keller e dipendenti Amia Palermo - Il Comune boccia il piano Amia. E intanto le buche si allargano... di Claudio Di Gesù | 26 marzo 2013 Il piano delle manutenzioni 2013 è stato respinto dall’Amministrazione perché “generico e superficiale”. Altro che Capitale della cultura, quando la rete stradale è un colabrodo Palermo - Amia, falsificazione dei bilanci per aumentarsi i compensi di Redazione | 15 marzo 2013 Ex vertici Amia rinviati a giudizio per bancarotta fraudolenta Palermo - Amia, a giudizio per bancarotta ex vertici di Redazione | 14 marzo 2013 Si tratta degli ex presidenti, direttore generali, componenti del cda e sindaci della società che gestisce la raccolta rifiuti Amia: Diego Cammarata e altri 10 sono stati rinviati a giudizio di Redazione | 13 marzo 2013 Ex sindaco ed ex vertici della società accusati di disastro ambientale Palermo - Amia, tensione alle stelle il futuro resta in bilico di Redazione | 23 febbraio 2013 Attesa per la prossima settimana la decisione del Tribunale fallimentare Palermo - Guerra di cifre tra Amia e Comune. LÂ’azienda chiede 45 milioni di euro di Gaspare Ingargiola | 19 febbraio 2013 Orlando contro i commissari liquidatori: “Stiamo preparando dossier per Procura e Corte dei Conti”. Tensione in attesa della sentenza del Tribunale fallimentare prevista per fine mese Palermo - Chiesto il rinvio a giudizio per gli ex vertici dellÂ’Amia di Redazione | 09 febbraio 2013 L’ex presidente Galioto accusato di bancarotta fraudolenta Palermo - SullÂ’Amat debiti per 117 mln € così arriva un taglio di 30 vetture di Luca Mangogna | 02 ottobre 2012 La partecipata che si occupa del trasporto pubblico non sta meglio delle consorelle Gesip e Amia. Artioli: “Solo per il 2012”. E chiede una conferenza di servizi col Comune Palermo - Amia: 8 mln di debiti con lÂ’Inps. A rischio gli stipendi e il servizio di Luca Mangogna | 27 settembre 2012 Si attende la decisione del Tribunale sulla proposta di concordato fallimentare: udienza il 12 ottobre. Gli ultimi dati nel Durc. Il Comune potrebbe bloccare il saldo del contratto Palermo - “Murati” da montagne di rifiuti di Luca Mangogna | 03 aprile 2012 I mezzi dell’Amia sono al lavoro, coinvolti anche i dipendenti Amia Essemme. Ma ci vogliono giorni. Scenario da Terzo Mondo? No. Accade a Palermo, dove l’emergenza non si arresta Palermo - Il Centro rifiuti non vede la luce. Scandalo a Partanna Mondello di Luca Insalaco | 23 marzo 2012 Il caso ha assunto tutti i connotati di uno spreco colossale. Mancherebbero autorizzazioni e collaudi. Trascorsi sette anni, spesi sei milioni di euro. E la differenziata attende Palermo - Le partecipate Gesip, Amia e Amat prive di fondi di Luca Insalaco | 16 novembre 2011 Scarseggia la copertura finanziaria nelle società comunali mentre si guarda già alle prossime elezioni. I ritardi e i disservizi delle aziende usate come “ammortizzatori sociali” Palermo - Rifiuti, tra inciviltà e croniche carenze di Luca Mangogna | 10 novembre 2011 Nei contenitori viene gettato di tutto. Annunciate sanzioni per i trasgressori e 3.500 nuovi cassonetti. Differenziata insieme al resto? è polemica. L’Amia: recupero impossibile Palermo - Si spengono le fiamme sui rifiuti ma infuoca la polemica su Amia di Agostino Laudani | 29 luglio 2011 In ballo contratto di lavoro e contenzioso. Sindacati fiduciosi, la Spallitta scettica sui commissari. Il prefetto media, i netturbini tornano al lavoro. è pace, ma solo fino al 10 agosto Palermo - I lavoratori Ato ancora part-time nonostante le regole contrattuali di Claudio Di Gesù | 22 luglio 2011 Il 95% degli impiegati è a tempo parziale, la percentuale massima prevista dal contratto è 18%. La regolarizzazione consentirebbe di migliorare e aumentare i controlli e i servizi Palermo - Il doppio volto di Brancaccio. Industrie tra degrado e rifiuti di Claudio Di Gesù | 08 luglio 2011 A breve un progetto per la rimozione di rifiuti ingombranti, 180 lavoratori ex Pip e Ato Pa3 all’opera. Nel quartiere si trovano anche i depositi dell’Amat e ironia della sorte, dell’Amia Palermo - Amia, più costi e meno servizi e lÂ’azienda chiede altri 20 mln € di Agostino Laudani | 28 giugno 2011 Spallitta (Un’altra storia): “Il quadro sembra essere allarmante, iscritto un passivo di 190 mln €”. La differenziata, ferma al 10 per cento, costa 2,2 mln € e ne rende 800 mila Palermo - Amia e rifiuti, “saltano” 15 mln €, il Consiglio blocca la convenzione di Agostino Laudani | 19 marzo 2011 Cammarata: “Inaccettabile ignoranza o malafede”. I sindacati: “Prossime azioni di protesta”. Stop all’uso dei fondi Cipe. Congelato l’acquisto dei 30 nuovi autocompattatori Palermo - Fondi Cipe, da opere a stipendi. “Il bilancio è asfittico, ma sano” di Claudia Calì | 02 febbraio 2011 L’ultima mossa del sindaco Cammarata ha suscitato le ire dei costruttori: “Ci stanno togliendo tutto”. Dure polemiche da imprenditori e sindacati. L’assessore Genco si difende - GUARDA IL VIDEO Palermo - Cumuli di rifiuti nelle strade e di nuvole nere sul Comune di Luca Insalaco | 29 gennaio 2011 L’assessore al Bilancio, Genco ha dichiarato che i fondi saranno rimpiguati con quelli statali e regionali. Stipendi, la Giunta intacca i 35 mln € del Cipe. Opposizioni scettiche sul futuro Gestione dei rifiuti, punto e a capo. “Nel Piano misure antimafia” di Massimo Mobilia | 27 gennaio 2011 Numerosi interventi dopo la presentazione della relazione della Commissione parlamentare d’inchiesta. Maggio (Cgil): “Sui termovalorizzatori la Regione si sottragga ai diktat da Roma” Palermo - Rifiuti disseminati nelle strade. Segnali buoni, ma c’è da lavorare di Andrea Uzzo | 25 gennaio 2011 Il servizio è ancora da migliorare. Si sta lavorando per ampliare le fasce orarie di conferimento. L’Amia presenta i dati della raccolta. Le Isole ecologiche funzionano meglio Palermo - Rifiuti, da una parte lÂ’emergenza dallÂ’altra costi alti e incompiute di Luca Insalaco | 28 dicembre 2010 Secondo Cittadinanzattiva a Palermo una famiglia paga 261 € di Tarsu. Differenziata in lieve aumento . Partanna Mondello, un impianto pronto dal 2008 che non è stato mai utilizzato Da lunedì Palermo “senza cartoni” di Rosario Battiato | 11 dicembre 2010 Iniziativa sperimentale di Comune e Amia durante le festività di dicembre e gennaio, prima di un’organizzazione permanente. Via alla raccolta differenziata specifica. Intanto la notte scorsa sono tornati i piromani dei cassonetti Palermo - LÂ’amianto resta al suo posto in compagnia di nuovi rifiuti di Claudio Di Gesù | 01 dicembre 2010 Aggiornamenti poco incoraggianti sul problema dei materiali nocivi disseminati per le vie cittadine. Bonifica delle microdiscariche? Ancora niente. Ed è trascorso già un mese Palermo - Rifiuti: non più “emergenza” ma consolidata inefficienza di Claudio Di Gesù | 26 novembre 2010 A Palermo però la situazione è ormai cronica e la munnizza si accumula quotidianamente per le strade. Il significato letterale del termine definisce una situazione critica o imprevista Palermo - Tra percolato e ‘strappiÂ’ in vasca quella dei rifiuti resta emergenza 04 novembre 2010 Pulizia delle strade e sicurezza a Bellolampo, tra rassicurazioni dell’azienda e dubbi sulla struttura. Sopralluoghi dei tecnici Amia. Oggi il confronto con la Protezione civile Palermo - Ossigeno per una città asfissiata. Arrivano 35 mln di fondi dal Cipe 12 ottobre 2010 L’ammontare complessivo è di 150 mln di euro entro il 2012 per realizzare nuove infrastrutture. Prima quota dei finanziamenti da destinare a investimenti già programmati Palermo - Partecipate: granaio elettorale nonostante il fermo-assunzioni di Luca Insalaco | 11 settembre 2010 Il Consiglio comunale a gennaio aveva deliberato il “blocco” ma a luglio è tornato sull’argomento. Una querelle su 30 assunti in Amg Gas. Trasferimenti Amia Essemme-Amap Palermo - Emergenza rifiuti: si prosegue tra guasti e ordinaria inciviltà di Luca Insalaco | 28 luglio 2010 I Carabinieri continuano con la repressione degli illeciti, ma si trovano elettrodomestici ad ogni incrocio. Uno dei trituratori va in avaria e subito l’immondizia si riaccumula per le strade Palermo - Amia, la contabilità del mistero sconosciuto il buco in bilancio di Luca Fornaro | 08 luglio 2010 Ferrandelli (Idv): “Gli 80 mln € del Governo sono serviti a risanare le altre partecipate”. Nel 2008 era di 180 mln €. Il commissario Lupi: “Non lo sappiamo neppure noi” Palermo - Ecco come i rifiuti da differenziare finiscono in mezzo a tutti gli altri di Claudio Di Gesù | 03 luglio 2010 I contenitori di vetro, plastica e carta usati per tutta la spazzatura e svuotati negli autocompattatori. Cassonetti specifici utilizzati come generici: un frutto amaro di emergenze continue Palermo - Crisi Amia e debiti fuori bilancio patate bollenti da 19 mln di euro di Luca Insalaco | 01 luglio 2010 Drastici tagli a Festino, comunicazione, cultura e manutenzioni. Per l’opposizione gli sprechi sono altrove. Settimana decisiva per approvare il preventivo, altrimenti si scioglie il Consiglio Palermo - Rifiuti: lÂ’emergenza si “riscalda” . Bellolampo verso la saturazione di Luca Insalaco | 26 giugno 2010 Il capogruppo del Pd in Consiglio, Davide Faraone: “Discarica chiusa al massimo tra cinque mesi”. La calura estiva aggrava l’allarme in città, ma il sindaco Cammarata minimizza Palermo - I mini Cam per la differenziata finalmente escono dai garage di Claudio Di Gesù | 17 giugno 2010 Un accordo fra Amia, Palermo Ambiente e Comune renderà operative le stazioni ecologiche ambulanti. Sbloccato un investimento di 300 mila euro che rischiava di finire in ruggine Palermo - Rifiuti: i furbetti di Bellolampo e le anomalie dello smaltimento di Agostino Laudani | 15 giugno 2010 Nelle accuse rivolte dalla Procura al sindaco Cammarata i retroscena di un disastro ambientale. Presunte omissioni in discarica e un dirigente rimosso. Perchè rispettava la legge Gestione dei rifiuti, Russo conferma la linea dura di Marina Pupella | 09 giugno 2010 Circolare alle Ato e ai Comuni, rischio di un generale commissariamento. L’assessore: “Bilanci corretti o niente anticipazioni” Palermo - Cammarata scivola sul percolato indagati il sindaco e altri dodici di Agostino Laudani | 01 giugno 2010 Giambrone (Idv): “Il Governo lo sollevi dall’incarico”. Spallitta (Un’altra storia): “Nuove elezioni”. Discarica di Bellolampo, sotto inchiesta tutti i vertici Amia dal 2007 Palermo - Mentre i rifiuti bruciano in città gli impianti restano inutilizzati di Luca Insalaco | 26 maggio 2010 Lo Cicero (ex Amia) promise nel 2009: “Apertura entro la fine dell’anno, mancano alcune autorizzazioni”. Differenziata, il centro di Partanna Mondello nuovo di zecca ma fermo dal 2008 Emergenza rifiuti: risorse dalla Regione di Marina Pupella | 21 maggio 2010 L’assessorato regionale all’Energia interviene con misure straordinarie per “salvare” la discarica di Bellolampo. Anticipo di 12 milioni di euro dai fondi residui Par Fas 2000/2006, da recuperare con la Tarsu Palermo - Strade disseminate di amianto pulizia allÂ’osso dopo i tagli Amia di Luca Insalaco | 01 maggio 2010 Un appalto da 170 mila € per rimuovere il pericoloso materiale che viene abbandonato ovunque. Prossimo l’affidamento del servizio ad una società esterna: la scelta fa discutere Palermo - Dal fallimento al risanamento, lÂ’Amia esca dal tunnel dei debiti di Luca Insalaco | 17 aprile 2010 Sull’ex municipalizzata grava anche il rischio di un’inchiesta per interruzione di pubblico servizio. Amministrazione straordinaria: sarà un tecnico ministeriale a gestire l’azienda Palermo - Mentre la città soffoca tra i rifiuti in tanti giocano allo scaricabarile di Claudio Di Gesù | 09 marzo 2010 I cittadini accusano l’Amia, che a sua volta parla di alcuni palermitani privi di senso civico. L’esempio dei contenitori per la raccolta della carta, colmi di rifiuti indifferenziati Palermo - La Provincia sommersa dai rifiuti servizi scadenti e Comuni morosi di Luca Insalaco | 04 marzo 2010 L’Ato Pa1 vanta crediti per poco di più di 28 milioni di euro (il 40% circa del totale dovuto). L’esempio del fallimento del sistema è il Coinres, recentemente commissariato Palermo - LÂ’Amia e lÂ’ostinazione del sindaco. “Io la mia sfida lÂ’ho già superata” di Luca Insalaco | 13 febbraio 2010 Stato d’insolvenza per la società: i conti affidati ai commissari del Ministero dello Sviluppo economico. Cammarata non fa marcia indietro. Il Pd chiede ancora le sue dimissioni Palermo - I mini cam per la differenziata lasceranno finalmente il garage di Claudio Di Gesù | 29 gennaio 2010 Saranno utilizzati per una campagna di sensibilizzazione che coinvolgerà le scuole cittadine. Un investimento da 300 mila euro che ha rischiato di finire in ruggine Palermo - La Procura conferma lÂ’istanza. Amia a un passo dal fallimento di Luca Insalaco | 22 gennaio 2010 Rinviati a giudizio, intanto, l’ex presidente Galioto, l’ex dg Colimberti e altri membri del vecchio Cda. Il presidente Lo Cicero: “Gravi ripercussioni anche dal punto di vista sociale” Palermo - I mille dubbi di Amia e Comune su strade e rimborsi ai cittadini di Luca Insalaco | 19 gennaio 2010 Il commissario dell’azienda di via Nenni, Lo Cicero, annuncia soluzioni nel nuovo contratto di servizio. Perplessità su chi deve rispondere economicamente per la cattiva manutenzione Palermo - Emergenza aziende comunali, adesso è il turno della Gesip di Luca Insalaco | 14 gennaio 2010 Il sindaco Diego Cammarata: “Si scontano problemi gestionali legati ai costi del personale”. La richiesta della società è un aumento del contratto di servizio di 10 mln di € Palermo - Il riordino delle municipalizzate fra i buoni propositi per il 2010 di Luca Insalaco | 12 gennaio 2010 Ieri l’incontro con i giornalisti a Palazzo Galletti, in cui sono stati tracciati gli obiettivi per l’anno in corso. Il sindaco Diego Cammarata: “Alle spalle il 2009 e i problemi dell’Amia” Palermo - La fine di un “terribile” 2009 tra spazzatura, traffico e litigi di Luca Insalaco | 31 dicembre 2009 Dodici mesi scanditi dalle vicende giudiziarie che hanno coinvolto il primo cittadino e i suoi fedelissimi. Un anno da dimenticare per il sindaco Diego Cammarata e la sua Giunta Palermo - Via libera alla ricapitalizzazione, nuovo tentativo di salvare lÂ’Amia di Carmelo Lazzaro Danzuso | 30 dicembre 2009 Prevista la cessione del 49 per cento delle quote azionarie dell’Amg. Altri quattro mesi per Gesip. Il Consiglio comunale approva un apporto finanziario di circa 96 milioni di euro Palermo - Il Governo soccorre Cammarata con i soldi per gli stipendi Amia di Luca Insalaco | 17 dicembre 2009 Il sindaco: “Superiamo le difficoltà dovute alla bocciatura degli assestamenti di bilancio”. Si temeva che nuove proteste potessero turbare le festività dei palermitani Palermo - Sotto lÂ’albero, per i palermitani c’è soltanto un cumulo di rifiuti di Luca Insalaco | 12 dicembre 2009 L’emergenza è esplosa nuovamente. Le parole del sindaco non convincono i lavoratori dell’Amia. Si chiude una settimana nera, aspettando lo sciopero di lunedì prossimo Palermo - Centri mobili per la differenziata, 300 mila € lasciati ad arrugginire di Claudio Di Gesù | 11 dicembre 2009 Al loro interno attrezzature dimostrative con il compito di favorire la cultura del riciclaggio. I paradossi di una città che in questi giorni sta affondando nell’immondizia Palermo - Comune: ancora scontri frontali. Amia e Gesip adesso alle corde di Luca Insalaco | 05 dicembre 2009 Fuoco politico incrociato tra “ex amici”: il sindaco Cammarata e il sottosegretario Miccichè. Con la bocciatura dell’assestamento di bilancio, altri guai per le aziende comunali Palermo - Sulle strade rifiuti dÂ’ogni genere, ecco il prezzo di troppa inciviltà di Luca Insalaco | 02 dicembre 2009 Zone impraticabili, marciapiedi devastati da cumuli d’immondizia, sottopassaggi privati della funzione . Il bilancio del Comando provinciale dei Carabinieri per i reati ambientali Palermo - Comune, per le strade-colabrodo ben 571 richieste di risarcimento di Luca Insalaco | 28 novembre 2009 Ogni anno centinaia di palermitani presentano il “conto” all’amministrazione per i danni subiti. Il difensore civico Antonio Tito: “Occorre stabilire il soggetto responsabile” Palermo - Amia: le troppe società satellite di unÂ’azienda a rischio fallimento di Luca Insalaco | 25 novembre 2009 Oggi il Tribunale fallimentare esaminerà le richieste presentate nei mesi scorsi dalla Procura. Le controllate sono quasi tutte in perdita: un milione solo per Amia Essemme Palermo - Rifiuti: i debiti vengono al pettine, lÂ’emergenza è diventata cronica di Luca Insalaco | 21 novembre 2009 La Regione ha versato per il consorzio 4 milioni di euro, ma basteranno solo per qualche settimana. Emblematico il caso del Coinres, già in rosso per circa 40 milioni di euro Palermo - Una struttura da 6 milioni di euro per un riciclaggio ancora bloccato di Luca Insalaco | 18 novembre 2009 Le ragioni del presidente dell’Amia, Gaetano Lo Cicero: “Mancano ancora alcune autorizzazioni”. L’impianto di via Partanna Mondello, collaudato nel 2008, non ha mai aperto Palermo - Quella zavorra delle partecipate da tagliare con lÂ’accetta di Luca Insalaco | 11 novembre 2009 Un peso per le casse del Comune, alle cui porte si continua a bussare per i contratti di servizio. Aziende con organici ridondanti, spese fuori controllo e dirigenti con stipendi d’oro Palermo - Amia: un personale da record, nel 2008 spesi 83 milioni di euro di Luca Insalaco | 04 novembre 2009 C’è da ripianare un buco da 180 milioni di euro. Si punta sull’internalizzazione dei servizi. Le cifre nel bilancio di esercizio 2008, approvato dal Cda dell’azienda Palermo - “Tagli per far quadrare i conti ma non c’è pericolo di crac” di Luca Insalaco | 03 novembre 2009 Il primo cittadino: con 34 milioni in meno altri enti avrebbero dovuto dichiarare il dissesto. Intervista esclusiva del Quotidiano di Sicilia al sindaco Diego Cammarata Palermo - Dal Comune sospiri di sollievo dopo lÂ’assestamento di bilancio di Luca Insalaco | 31 ottobre 2009 Atto da 43 milioni di euro per far fronte alla sentenza del Tar che ha annullato l’aumento della Tarsu. Passa, non senza difficoltà, la manovra per riequilibrare i conti dell’ente Palermo - Irpef, il Consiglio blocca tutto e lÂ’Amia punta solo sui tagli di Luca Insalaco | 30 ottobre 2009 L’azienda deve recuperare un deficit di 180 milioni di euro, come dimostrato nel consuntivo 2008. Stoppato il raddoppio dell’imposta varato appena un mese fa dalla Giunta Palermo - Rifiuti: tregua fino al 25 ottobre ma ormai è emergenza costante di Luca Insalaco | 17 ottobre 2009 I sindaci del palermitano chiedono all’Amia “prezzi accessibili” per poter conferire nel sito. Bellolampo è stata riaperta ai Comuni morosi, ma i debiti sono ingenti Palermo - LÂ’Amia colleziona anche sanzioni, in sette mesi già 600 mila euro di Claudio Di Gesù | 13 ottobre 2009 Una cifra che si aggiunge ai già disastrati conti dell’azienda, per cui è stato chiesto il fallimento. A comminarle è la Palermo ambiente, che controlla l’efficienza del servizio Palermo - Cammarata è sempre più solo stretto fra rivali ed ex alleati di Luca Insalaco | 10 ottobre 2009 La mozione di sfiducia presentata dall’opposizione minaccia il futuro del primo cittadino. Amia e Tarsu: colpi durissimi per la già delicata posizione del sindaco LÂ’Amia nel mirino della Procura chiesto il fallimento dellÂ’azienda di Luca Insalaco | 09 ottobre 2009 Un buco da 180 milioni di euro emerso dalle indagini portate avanti dalla Guardia di finanza. L’istanza è stata presentata ieri alla cancelleria del tribunale fallimentare Palermo - Entra nel vivo la “cura” Lo Cicero per evitare il tracollo dellÂ’Amia di Luca Insalaco | 07 ottobre 2009 Obiettivo ripatrimonializzazione attraverso la fusione con la più virtuosa e sana Amg gas. Il nuovo piano industriale punta soprattutto sul taglio degli appalti esterni Palermo - Niente freni per il raddoppio Irpef, altri 23 milioni di euro nella spazzatura di Luca Insalaco | 03 ottobre 2009 Una somma che si aggiunge agli 80 milioni di euro erogati dal Governo e ai 150 stanziati dal Cipe. Gli introiti andranno a coprire l’aumento del contratto di servizio richiesto dall’Amia Palermo - I cassonetti per la differenziata usati per ogni genere di rifiuto di Claudio Di Gesù | 22 settembre 2009 L’Amia interviene con fermezza: “I cittadini di questa città fanno quello che vogliono”. Sono durati poco i nuovi contenitori, pensati per incrementare il riciclaggio Palermo - I Fas vanno subito allÂ’Amia per colmare le falle nei conti di Luca Insalaco | 11 settembre 2009 Denaro concesso per la “Ricapitalizzazione di società di capitali interamente partecipate”. Stanziamento autorizzato da un decreto del Cipe pubblicato sulla Gazzetta ufficiale Palermo - I “regali” dello Stato allÂ’Amia 230 milioni di € in pochi mesi di Luca Insalaco | 06 agosto 2009 Piovono pesanti critiche contro l’amministrazione comunale: manca ancora un piano di risanamento. I 150 stanziati dal Cipe si aggiungono agli 80 già concessi lo scorso inverno Palermo - Dai 106 milioni di euro per il personale al mistero sul bilancio del ‘08 di Luca Insalaco | 13 giugno 2009 Debiti a 150 mln, a fronte di crediti per 90 mln dovuti in gran parte all’utilizzo di Bellolampo. Tutti i numeri sull’Amia, la municipalizzata che gestisce la raccolta dei rifiuti |
I 15 temi più trattati degli ultimi 30 giorni • Sicilia • Catania • Palermo • Lavoro • Messina • Trapani • Regione Siciliana • Turismo • Leoluca Orlando • Ambiente • Migranti • Economia • Formazione • Sanità • Siracusa Tutti i temi trattati |