Bollette
Luce e gas, stop a maxi-bollette prescrizione dopo due anni
di Paola Giordano | 09 marzo 2018 Con la delibera dello scorso 22 febbraio, l’Arera ha attuato le disposizioni della Legge di Bilancio 2018. L’obiettivo del nuovo precetto è di proteggere le famiglie e le piccole imprese Consumi energia: prescrizione in 2 anni per bollette e conguagli di Michele Giuliano | 12 gennaio 2018 La Camera ha approvato la proposta di legge per gas, acqua e luce, ora si attende il via dal Senato. È previsto il rimborso di pagamenti effettuati a titolo di indebito conguaglio Consumatori e bollette da incubo, cosa e come fare per risparmiare di Michele Giuliano | 24 novembre 2017 I consigli di “Helpconsumatori”: come riuscire a evitare gli sprechi senza peggiorare la qualità della vita. Vademecum per provare a contenere i costi di acqua, gas, luce e telefono Stangata autunnale per tutti, 2 mila euro tra scuola e bollette di Michele Giuliano | 29 agosto 2014 In arrivo tra settembre e novembre Tasi, Tari e altre bollette, senza parlare del caro-scuola. Potere di acquisto delle famiglie ai minimi storici: -13,4% dal 2008 ad oggi Tariffe luce e gas, ecco le migliori offerte a Catania di Bruno Grande | 26 novembre 2013 Per risparmiare sulle tariffe di luce e gas abbiamo fatto un confronto delle migliori offerte per una famiglia di Catania grazie al comparatore SuperMoney Tariffe elettriche, Sicilia divisa fra monorarie e biorarie di Massimo Calamuneri | 19 ottobre 2013 I consumatori siciliani ignorano i benefici economici delle diverse tariffe per l'energia elettrica, ma nel contesto italiano risultano i più consapevoli Bolletta dellenergia elettrica e i conguagli da capogiro di Michele Giuliano | 23 luglio 2013 La denuncia dell’Aduc: “Si paga in base ad un criterio di calcolo di una media di consumo”. Le tariffe sono fissate dall'Aeeg su base annua, a fasce di consumo Prassi illegittime di distacco delle utenze di luce, gas, acqua di Elisa Latella | 05 luglio 2011 L’avviso di sospensione deve essere notificato e ricevuto dal destinatario Elettrodotto Sicilia-Calabria, il ministro Prestigiacomo dà lok di Rosario Battiato | 06 luglio 2010 Dopo la Valutazione di impatto ambientale il ministero dell’Ambiente autorizza il progetto della Terna. Il ministro Prestigiacomo dà l’ok Catania - Con la prescrizione della Tia 04 vanno al macero milioni di euro di Alessandro Petralia | 12 gennaio 2010 Negli ultimi anni la riscossione è calata fino al 55% con un mancato incasso di 500.000 €. Per la sola Ato Ct3, gestito dalla Simeto Ambiente, si sfiorano i 7 mln € Gas ed elettricità, i prezzi diminuiscono solo sulla carta di Roberto Agati | 08 ottobre 2009 L’Autorità per l’energia diminuisce le tariffe (-1,2%), ma a conti fatti le famiglie non se accorgono. Per gli utenti di medio consumo le bollette non subiscono variazioni |
I 15 temi più trattati degli ultimi 30 giorni • Sicilia • Catania • Palermo • Lavoro • Messina • Trapani • Ambiente • Turismo • Inquinamento • Leoluca Orlando • Regione Siciliana • Dissesto • Economia • Rifiuti • Sanità Tutti i temi trattati |