Corte Dei Conti
Corruzione: ordini di custodia per magistrati amministrativi
di Redazione | 07 febbraio 2019 Sentenze pilotate a Consiglio di Stato, Cga e Corte dei conti: ai domiciliari i giudici Nicola Russo, Raffaele Maria De Lipsis, Luigi Pietro Maria Caruso. Ricercato il deputato dell'Ars Giuseppe Gennuso. L'inchiesta parte da quella sul "Sistema Siracusa" e si basa sulle rivelazioni degli avvocati Pietro Amara e Giuseppe Calafiore, arrestati un anno fa Pagliaro (Cgil Sicilia): "I conti della Regione Sicilia rischiano di saltare" di Raffaella Pessina | 22 gennaio 2019 Il segretario della Cgil Sicilia al QdS: "Disavanzo 2017 da 2,1 miliardi non spalmabile su trent’anni, sarà la Sanità a pagare il conto".
La replica di Armao: “Riusciremo ad ammortizzare questa drammatica eredità del Governo Crocetta” Regione: risarcimento record, ma a rate di Redazione | 21 gennaio 2019 Più di due miliardi di euro pagabili, secondo l'assessore Armao, in trent'anni con rate da 71 milioni. La sezione giurisdizionale, romana, della Corte dei conti ha bocciato il ricorso dell'ente, che aveva impugnato la decisione della Corte siciliana di condanna per violazione del Patto di stabilità per ottenere un ricalcolo dell’ammontare del disavanzo. Catania: dissesto, parla Enzo Bianco di Redazione | 13 dicembre 2018 “Con il dissesto è stata scritta una pagina delle pagine più tristi nella storia della città. Da domani Catania dovrà rialzarsi, come peraltro ha sempre fatto nel corso della sua storia" scrive l'ex sindaco in una lunga nota in cui chiede di accertare le responsabilità Rendiconto 2017, il Governo torna sui suoi passi di Raffaella Pessina | 21 novembre 2018 Nello Musumeci: “Revochiamo in autotutela la delibera di ottobre con il rendiconto contestato dalla Corte dei Conti e lasciamo in essere il vecchio documento”. Ieri l’intervento del Presidente a margine dei lavori d’Aula dove è stato chiamato a riferire sulle contestazioni della Corte dei Conti al rendiconto della Regione "Sul Rendiconto non capisco i benefici dell'operazione e ora si rischia l'esercizio provvisorio" di Patrizia Penna | 21 novembre 2018 L’intervista in esclusiva del Quotidiano di Sicilia ad Alessandro Baccei, ex assessore regionale all’Economia. “Se se ne approva uno nuovo, va parificato perché la parifica funge da garanzia per l’Ars” Musumeci, la Corte dei Conti e il pasticcio del rendiconto 2017 di Raffaella Pessina | 21 novembre 2018 Micciché "A rischio gli stipendi a Natale" per lo scontro tra la Corte dei conti siciliana e il governo regionale. I giudici: “Testo parificato a luglio sostituito e trasmesso all’Ars. Mai successa una cosa del genere”. Il Presidente della Regione: “Se sul piano formale la Corte richiederà alcuni correttivi, saranno apportati”. Ma l'Ars è bloccata. Preoccupazioni da Pd e M5s. Il presidente dell'Ars, "Governo colpevole di non esserci" Dissesto: Catania bocciata dalla Corte dei Conti di Antonio Leo | 07 novembre 2018 Le sezioni riunite hanno rigettato il ricorso del Comune che prevedeva l'annullamento della delibera emessa dalla sezione di controllo della stessa Corte dei Conti. Pogliese, "La decisione ci toglie ogni possibilità di evitare il default". Il nostro direttore Carlo Alberto Tregua, "Catania va salvata a tutti i costi, approvare il Consuntivo 2017". Manovra economica, governo sempre più solo di Patrizia Penna | 09 ottobre 2018 Audizione in Parlamento di Bankitalia e Corte dei Conti: altra bocciatura Corruzione, alla Regione controlli medievali di Eleonora Fichera | 31 agosto 2018 Corte dei Conti Sicilia, Relazione rendiconto finanziario 2017: mancano adeguati strumenti informatici di coordinamento dei sistemi di verifica e monitoraggio. I giudici contabili: “Lacunosi gli interventi per la trasparenza e la prevenzione del malaffare". Per l’ufficio Statistica della Regione nell’ultimo decennio “forte espansione dei fenomeni corruttivi”. Ex Province: scatafascio made in Sicily di Paola Giordano | 30 agosto 2018 Lo ha certificato anche la Corte dei Conti, che ha evidenziato una crisi quasi irreversibile. Intanto, strade e scuole di competenza restano con gravi e irrisolti problemi di sicurezza. Un quadro desolante tra finanze in rosso, competenze incerte e default già accertati Uffici Regione, il caos regna sovrano di Valeria Arena | 29 agosto 2018 Corte dei Conti (anno 2017): pesano l’uso distorto delle politiche di assunzione, le lacune nel ciclo delle performance e l’organizzazione confusa e farraginosa. I giudici contabili puntano il dito, ancora una volta, su quelle che da anni sono le deficienze dell’amministrazione regionale:e fabbisogno, gestione, controllo e meritocrazia Palermo - La Corte dei Conti avverte il Comune: sessanta giorni per correggere i bilanci di Gaspare Ingargiola | 08 agosto 2018 Duro giudizio dei magistrati contabili nell’istruttoria sui Rendiconti relativi agli anni 2015 e 2016. La replica dell’assessore Gentile con le strategie già avviate e i piani per le partecipate Corte, Regione sempre più colpevole di Carlo Alberto Tregua | 08 agosto 2018 Fondi Ue, 10 miliardi non utilizzati La Corte massacra la Regione siciliana di Carlo Alberto Tregua | 07 agosto 2018 Continua l’agonia dell'Isola Catania - Gli ingenti debiti verso le Partecipate nel profondo rosso dei conti comunali di Melania Tanteri | 31 luglio 2018 Nelle deliberazioni della Corte emergono rapporti critici con Sidra, Amt in liquidazione e Multiservizi I Comuni siciliani una bomba a orologeria di Paola Giordano | 31 luglio 2018 La Corte dei Conti: drammatiche le condizioni economico-finanziarie degli Enti locali. Incapacità di riscuotere, spese troppo alte, investimenti inesistenti e pericolo default. Le Autonomie locali sono con l’acqua alla gola. A rischio servizi essenziali per i cittadini Catania - Su ogni cittadino grava un debito finanziario di 1.830 euro di Redazione | 28 luglio 2018 Analisi della società di rating Crif sui bilanci del Comune dopo la pronuncia della Corte dei Conti Corte dei Conti: motivazioni di dissesto per il Comune di Catania di Redazione | 24 luglio 2018 La decisione è stata presa nel corso dell'adunanza del 4 maggio scorso e notificata al sindaco Pogliese. Secondo i giudici contabili ci sarebbe un "buco" di circa 1,6 miliardi. L'appello del direttore del Qds Tregua, "Le forze politiche facciano quadrato per difendere l'economia catanese". IL TESTO INTEGRALE DEL DOCUMENTO DELLA CORTE Consulta e Corte Conti, di bacchettata in bacchettata di Raffaella Pessina | 24 luglio 2018 Dai conti in rosso alle leggi bocciate: riformare la Regione impresa titanica. Gestione dissennata della Cosa pubblica e nodi ormai al pettine Palermo - Il giudizio della Corte dei Conti decreterà il futuro del Comune di Gaspare Ingargiola | 25 maggio 2018 Attesa per la prossima settimana le decisione dei magistrati contabili sui rilievi mossi al Municipio. L’Amministrazione ha presentato una relazione per illustrare l’attività svolta Palermo - I bilanci del Comune nel mirino della Corte dei Conti di Gaspare Ingargiola | 16 maggio 2018 Il magistrato Francesco Albo: negli anni 2015-2016 “anomalie e incongruenze”. I profili critici: risultati, crediti di dubbia esigibilità, residui e Fondo pluriennale Ars: per Corte dei conti portaborse non stabilizzabili di Redazione | 12 maggio 2018 Il presidente della sezione, Graffeo, ha bloccato qualsiasi ipotesi di assunzione a tempo indeterminato per oltre 350 persone. A rischio i lavori dell'Assemblea. Ieri Micciché aveva disertato la festa della magistratura contabile Mattarella a Palermo per i 70 anni della Corte dei conti in Sicilia di Redazione | 11 maggio 2018 Il capo dello Stato presenzia, nella sede della società siciliana per la Storia Patria, a Palermo, alle celebrazioni per i 70 anni della Corte dei Conti per la Regione siciliana Rifiuti, la Sicilia nel "tunnel cieco" di Rosario Battiato | 28 febbraio 2018 Differenziata, i dati Anci inchiodano i Comuni: dall’Isola il contributo più basso. La Corte dei Conti: danno erariale da 50 mln. Senza energimpianti il ciclo non si chiuderà mai: siciliani condannati a pagare di più Debito e partecipate bestie nere della Regione di Raffaella Pessina | 24 febbraio 2018 L’assessore all’Economia Armao ha commentato i rilievi della Corte dei Conti. “Terapia sui conti non deve essere pesante, ma articolata” Ecco come la Regione si è indebitata di Raffaella Pessina | 23 gennaio 2018 La Corte dei Conti: tra le cause troppi mutui ed entrate sovrastimate. Conti in rosso e conseguenze per le future generazioni Corte dei conti: Ars, a giudizio ex deputati per consulenze di Raffaella Pessina | 20 gennaio 2018 Secondo i giudici contabili non risulterebbero verificabili né le ragioni né l’oggetto dell’incarico. Danno erariale contestato a Salvatore Oddo e Paolo Ruggirello Non c'è il Ponte né tutto il resto di Rosario Battiato | 15 dicembre 2017 Corte dei Conti: società costata 1,5 mln nel 2016. Ma tra penali e spese il conto potrebbe salire a un miliardo. Ci avevano detto: niente cattedrali nel deserto. Oggi abbiamo solo il deserto Nomina della Monterosso, danni per un milione di euro di Redazione | 04 dicembre 2017 L'incarico al segretario generale della Regione sarebbe illegittimo a causa della mancata verifica dei curricula tra gli interni I condannati di Sala d'Ercole di Valeria Arena | 25 ottobre 2017 Corte dei Conti, inchiesta “Spese pazze Ars”, 10 ex deputati coinvolti (XV Legislatura): “Danno erariale”. Cesti di Natale, pranzi privati, gioielli e centri estetici sulle spalle dei siciliani Marco Minniti: "L'Osce non monitora le elezioni locali" di Raffaella Pessina | 19 ottobre 2017 Il ministro dell’Interno, Marco Minniti, “smonta” la proposta dei pentastellati. Cancelleri rilancia: “Avvierò diligence con la Corte dei Conti” I figli infedeli di mamma Regione di Serena Giovanna Grasso | 30 agosto 2017 La Corte dei Conti: “Sistema dei controlli interni inadeguato, lacunoso e basato su riscontri cartolari”. Corruzione dilagante, investitori in fuga: lotta al malaffare ancora all’anno zero Pensioni dei regionali, un taglio ai privilegi di Patrizia Penna | 18 agosto 2017 Corte dei Conti (sentenza 501/17): “Legittima l’applicazione della l.r. 9/2015”. Grazie alla riforma Baccei importi ridotti del 20% Crocetta rigira la frittata e punta il dito su Zingale di Raffaella Pessina | 28 luglio 2017 Il pg della Corte dei Conti impugna la parifica al Rendiconto davanti alle Sezioni riunite. Il presidente: “Si rischiano dissesto e commissariamento” Bilancio Regione, Zingale: "Impugnerò la parifica" di Raffaella Pessina | 27 luglio 2017 Il pg della Corte dei conti aveva chiesto ai giudici di dichiararlo irregolare. Ardizzone: “Approvare il rendiconto entro il 10 agosto” Riscossione Sicilia, Fiumefreddo: "Chiuso il Bilancio 2016 con 38 milioni di attivo" di Valeria Arena | 20 luglio 2017 L’amministratore unico in Commissione parlamentare per l’Attuazione del Federalismo fiscale: “Politica di risparmi molto severa e riorganizzazione delle attività”. Negativo però il giudizio della Corte dei conti: “Pesanti perdite nei Bilanci negli ultimi anni e criticità nel contesto economico” Bilancio, Corte dei conti: "La Regione siciliana rischia default" di Valeria Arena | 20 luglio 2017 Secondo parere negativo nel giro di pochi giorni: “Residui attivi per 2 miliardi". Pino Zingale: “Si dichiari irregolare il Rendiconto”. No dei giudici La difesa di Baccei: "I conti sono solidi" di Raffaella Pessina | 06 luglio 2017 Audizione in commissione Bilancio per riferire sulla decisione della Corte dei conti. “I rilievi riguardano solo 100 milioni su 21 miliardi” La Corte certifica le bugie di Crocetta di Carlo Alberto Tregua | 04 luglio 2017 Regione con l’acqua alla gola Riscossione Sicilia, dubbi sul futuro della partecipata di Raffaella Pessina | 01 luglio 2017 I giudici contabili: “Le pesanti perdite hanno portato il patrimonio netto da una consistenza di 40,7 mln (2010) a un valore negativo di 562 mln nel 2015”. Ardizzone: “Il quadro complessivo delle entrate regionali non risulta confortato dall’andamento della riscossione coattiva” Corte Conti: per il cuneo via metà dello stipendio di Redazione | 06 aprile 2017 Presentato il Rapporto 2017 sul Coordinamento della Finanza Pubblica Rifiuti, la Regione siciliana sotto accusa di Rosario Battiato | 25 marzo 2017 Corte dei conti, Parlamento e Procura etnea fotografano un sistema inquinato in cui fiorisce la corruzione. In 5 anni di Crocetta nulla è cambiato, ma l’assessore è ottimista: “Passi avanti” Se Regionali come statali, -422 mln di euro di Lucia Russo | 18 marzo 2017 Ragioneria generale dello Stato (gennaio 2017) cresce il divario: la Regione spende 5.845 € in più per dipendente. Corte dei Conti nazionale: “Regione siciliana, costi elevati e disorganizzazione” Pino Zingale: "Arginare la corruzione intensificando i controlli" di Gaia Perniciaro | 04 marzo 2017 Forum con Pino Zingale, Procuratore generale d’Appello Corte dei Conti Sicilia Ars, le disonorevoli spese pazze di Valeria Arena | 03 marzo 2017 Corte dei Conti: condanna per danno erariale nella Gestione allegra dei fondi dei gruppi parlamentari. Dieci deputati dovranno restituire all’Assemblea due milioni di euro Corte dei Conti, ennesima bacchettata alla Regione siciliana di Raffaella Pessina | 25 febbraio 2017 Spese pazze Ars, il pg Aloisio: “Utilizzo fondi pubblici ci ha impegnato non poco”. Costi politica, gestione rifiuti, risorse Ue: tutte le criticità Palermo - La Corte dei Conti contro il Comune di Gaspare Ingargiola | 02 febbraio 2017 I giudici contabili hanno “ammonito” l’Amministrazione dopo aver passato in rassegna l’esercizio 2015. Al centro delle critiche: procedure contrattuali, bilancio consolidato e partecipate Crocetta ignora la Corte dei Conti e blinda la Monterosso per 5 anni di Raffaella Pessina | 20 gennaio 2017 Confermata a capo della burocrazia regionale nonostante la condanna in via definitiva. Cancelleri (M5s): “Proroga incarichi fino al 2019, operazione inutile” Corruzione, Regione siciliana bendata di Serena Giovanna Grasso | 09 novembre 2016 Corte dei Conti: rotazione dei dirigenti nelle aree a rischio pari a 13,6%, quella dei dipendenti al 4,8%. Scarso contrasto degli illeciti, insufficienti le segnalazioni, Partecipate opache Piano riordino delle Partecipate dopo gli annunci, il nulla di Raffaella Pessina | 05 novembre 2016 Il Presidente della Corte dei Conti, Maurizio Graffeo, bacchetta il Governo. Marco Falcone (Fi): “Un Esecutivo incapace di gestire la Cosa Pubblica” Regione siciliana, rosso da 14,2 miliardi di Raffaella Pessina | 06 ottobre 2016 La bacchettata della Corte dei Conti: forestali, società partecipate, personale e pensionati vere zavorre. Baccei: “Conti sani”. Ma su ciascun siciliano grava un debito di 2.859 di euro Regione siciliana, scarso il sistema dei controlli interni di Raffaella Pessina | 19 agosto 2016 Corte dei Conti: carenze e leggi inapplicate nel settore amministrativo. Inadeguati gli accertamenti sulle partecipate regionali Corte dei conti, pioggia di assunzioni in Sicilia di Raffaella Pessina | 18 agosto 2016 “Esubero di dipendenti causato da cattivo uso del settore pubblico”. Spesa per il personale delle partecipate: 190 mln nel 2015 Riscossione Sicilia, storia di un fallimento di Raffaella Pessina | 17 agosto 2016 Corte dei Conti: perdite del bilancio, dai 40 milioni del 2010 ai 9,2 del 2015. Lentini (Comm. antimafia): “Rimuovere subito Fiumefreddo” Partecipate: "In Sicilia perdite superiori a utili" di Raffaella Pessina | 16 luglio 2016 Lo afferma la Corte dei Conti analizzando i bilanci relativi al 2013. Le perdite si concentrano nelle società del Mezzogiorno La Corte dei Conti stronca la Regione di Carlo Alberto Tregua | 13 luglio 2016 Poche luci, troppe ombre Catania - Rendiconto 2015, ok dalla Giunta. Si attende il parere del Consiglio di Desirée Miranda | 13 luglio 2016 Un’interrogazione parlamentare presentata dal M5s denuncia lo stato di grave crisi finanziaria dell’Ente. Il documento è stato approvato in ritardo rispetto al termine del 30 giugno Più debiti e corruzione. "Crocetta si dimetta" di Raffaella Pessina | 07 luglio 2016 Leoluca Orlando (Anci): “Corte dei Conti conferma la crisi grave crisi dei Comuni”. Respinte le richieste di correzione dell’Intesa Stato-Regione Regione siciliana, poche luci ancora molte ombre di Raffaella Pessina | 06 luglio 2016 Corte dei Conti, giudizio di parificazione del rendiconto generale 2015. Calaciura Traina, pg Appello: “Corruzione, nulla è cambiato” Rosario Crocetta si difende: "Rispettare le istituzioni" di Raffaella Pessina | 01 luglio 2016 Cresce intanto l’attesa per il giudizio di parificazione della Corte dei Conti. Ars, i lavori in Aula riprenderanno martedì prossimo Catania - Piano di rientro aggrappato alle decisioni della Corte dei Conti di Desirée Miranda | 02 giugno 2016 Dopo l’audizione di martedì, fiducioso l’assessore Girlando: “Prossima settimana strumento in Aula”. Eredità amministrativa, Stancanelli replica: “Hanno aumentato disavanzo e scopertura” Spese pazze all'Ars, politica nella bufera di Raffaella Pessina | 31 maggio 2016 Chiesto il rinvio a giudizio per 13 ex capigruppo e l’archiviazione per altri 45. Fondi dei gruppi parlamentari, l’accusa è di peculato Catania - Bagarre sui conti comunali. Sotto accusa Piano riequilibrio di Desirée Miranda | 25 maggio 2016 Dura la missiva arrivata pochi giorni fa dal presidente della Corte dei Conti per la Regione Siciliana. Sicuro del proprio operato Giuseppe Girlando: “Parlerò sabato con i dati alla mano” Antonello Cracolici, bocciatura che fa discutere di Raffaella Pessina | 22 aprile 2016 Grillini isolati: “La casta ha fatto quadrato come era facilmente prevedibile”. Tutte le reazioni alla mozione di censura respinta dall’Ars Per M5S Cracolici, presenza "eticamente inopportuna" di Raffaella Pessina | 19 aprile 2016 In discussione la mozione di censura dopo la condanna della Corte dei Conti. Si sono espressi in questi termini i deputati M5S all’Ars Ddl omnibus in Aula all'Ars martedì prossimo di Raffaella Pessina | 13 aprile 2016 All’ordine del giorno anche la mozione di censura M5S contro Cracolici. Polemica a distanza Ardizzone-Busetta su Autonomia Sviluppo Italia, nuovo nodo per Crocetta di Raffaella Pessina | 05 aprile 2016 Mimmo Turano e Giovanni Di Giacinto (Udc): il Presidente rilanci subito la partecipata. La politica si schiera a favore del salvataggio della società Inchiesta "Spese pazze all'Ars", Corte dei Conti condanna Cracolici di Raffaella Pessina | 02 aprile 2016 La magistratura contabile lo ha condannato a restituire ben 346.317 euro. L’assessore regionale all’Agricoltura: “Turbato per questo giudizio” Regione dei privilegiati, le accuse della Corte di Carlo Alberto Tregua | 31 marzo 2016 La malaburocrazia costa 28 milioni Spesa sanitaria, l'Italia è cara di Andrea Carlino | 30 marzo 2016 A certificarlo è il Rapporto 2016 sul coordinamento della finanza pubblica della Corte dei Conti. Il divario con gli altri Paesi in termini di risorse è ulteriormente aumentato Danno erariale in Sicilia: 422 milioni in sette anni di Giovanna Naccari | 26 marzo 2016 Corte dei Conti: nel 2015 accertati 39 milioni di euro, cifra più che raddoppiata rispetto ai 12,9 milioni del 2013. Procuratore Aloisio: “Nella Pa deficit di credibilità accumulato negli anni” Finanziamenti Ue per infrastrutture rurali: "C'è da migliorare" di Roberto Quartarone | 23 marzo 2016 Corte dei Conti europea su gestione dei fondi Ue. Giuffrida: “Contestata la mancanza di strategia, ma prospettive di miglioramento". La Via: “Si perde l’addizionalità dell'intervento. Gli obiettivi in questo modo non sono quantificati” Ambiente siciliano, enormi sprechi di Rosario Battiato | 12 marzo 2016 La Corte dei Conti accusa Regione e Comuni sulla malagestione dei rifiuti e lo scarso contrasto agli abusi edilizi. Scandalo senza fine: più dell’80% dell’immondizia finisce in discarica Regione siciliana, debiti per 1,2 miliardi di euro di Raffaella Pessina | 08 marzo 2016 Il dato emerge da un decreto del Ragioniere generale, Salvatore Sammartano. Spese impegnate ma non ancora pagate a terzi Danno erariale, condannato Rudy Maira di Oriana Gionfriddo | 26 febbraio 2016 Dopo Nicotra (Pd), un’altra condanna della Corte dei Conti: l’ex capogruppo Udc-Pid dovrà restituire 407 mila euro. Sentenza che scaturisce dall’indagine sulle spese pazze con i fondi del gruppo parlamentare 2016, Renzi affronta tre esami di Carlo Alberto Tregua | 25 febbraio 2016 Ue, elezioni, referendum Corte dei Conti: "Spending review flop, troppi tagli ai servizi" di Redazione | 19 febbraio 2016 Eccessiva rigidità nelle scelte per il presidente della Corte dei Conti, Squitieri Ridotti gli squilibri finanziari tra le strutture sanitarie italiana di Maria Francesca Fisichella | 04 febbraio 2016 Pubblicato il Rapporto 2015 sul coordinamento della finanza pubblica dalla Corte dei Conti, Sezione riunite in sede di controllo Formazione, stangata della Corte dei Conti di Raffaella Pessina | 16 gennaio 2016 Ciapi, in appello condanne per danno erariale per oltre 10 milioni. L’assessore Bruno Marziano: “Adesso inizia percorso nuovo” Messina - Corte dei Conti: sei mesi per salvare Taormina di Massimo Mobilia | 23 dicembre 2015 Il riferimento normativo è contenuto in un emendamento approvato dalla Camera, non ancora dal Senato. Dissesto vicino, criticità riguardano anche i residui attivi: milioni di tasse mai riscosse Via le partecipate, sì all'efficienza di Serena Giovanna Grasso | 27 novembre 2015 In Sicilia una media di 109 dipendenti per ogni azienda pubblica, mentre in Lombardia sono appena 63. Servizi ai cittadini scadenti e bilanci in rosso: si trasformino in Dipartimenti Regione siciliana bocciata dalla Corte dei Conti di Raffaella Pessina | 18 novembre 2015 Maurizio Graffeo, presidente Sezioni riunite: “Le uscite per il personale dipendente tornano a crescere nel triennio 2016/18”. Il pensionamento non fa risparmiare: la spesa da un capitolo all’altro Corte dei Conti: 8 per mille non trasparente di Pierangelo Bonanno | 07 novembre 2015 La deliberazione 8/2015/G della Sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato. Scarsa pubblicità dell'ammontare delle risorse erogate e assenza di controlli sulla gestione dei fondi La Sicilia si sbriciola, la Regione se n'infischia di Carlo Alberto Tregua | 29 ottobre 2015 Mettere in moto le opere anti dissesto Spesa corrente, Regione siciliana al massimo di Serena Giovanna Grasso | 29 ottobre 2015 Corte dei Conti: l’anno scorso per le uscite della Regione 2.578 € a cittadino contro 1.735 € della Lombardia. Tra il 2011 e il 2014 in Lombardia ridotta dell’11,63%, in Sicilia solo del 2,18% Partecipate Regione siciliana fuori controllo di Giovanna Naccari | 13 ottobre 2015 Perdite di 75 milioni in 4 anni, un miliardo di spesa per il personale e compensi non dovuti dal 2012 a cda e revisori. Corte Conti: “Non hanno mai inviato documenti e relazioni alla Ragioneria generale” Assessori e dg regionali convocati da Maurizio Graffeo di Raffaella Pessina | 03 ottobre 2015 Audizione il 6 ottobre dal presidente delle Sezioni riunite della Corte dei Conti. Per la verifica dei conti della Regione prima della chiusura 2015 Partecipate, al Sud le perdite superano gli utili di Fallico Rossella | 19 settembre 2015 Approfondimento dei dati di luglio della Corte dei Conti nazionale, con un occhio alla Sicilia a confronto con le altre regioni. Qui il peso del personale sui costi fissi è molto più elevato rispetto alle società non interamente controllate Partecipate senza onorabilità di Federico Arcidiacono | 09 settembre 2015 Applicare in Sicilia la direttiva Saccomanni per le aziende di Stato rafforzando le responsabilità degli amministratori. Conti in rosso, eccesso di personale, Cda strapagati e servizi scadenti Maurizio Graffeo: "Attività di controllo sugli atti della Regione" di Francesco Sanfilippo | 07 agosto 2015 Forum con Maurizio Graffeo, Presidente sezione di Controllo Corte dei Conti Sicilia Ars, incardinato ddl su rendiconto 2014 di Raffaella Pessina | 31 luglio 2015 Graffeo, pres. Corte dei Conti: “L’indebitamento della Regione sfiora gli 8 mld”. Intervenire sulle criticità rilevate dalla magistratura contabile I regionali costano più di 2 miliardi di Liliana Rosano | 29 luglio 2015 938,5 mln il personale interno ed esternalizzato, 608 mln i pensionati, 275 mln i forestali e 272 i dipendenti partecipate. Corte dei Conti: “Modellare dirigenti e dipendenti al fabbisogno professionale” Formazione verminaio del clientelismo di Michele Giuliano | 24 luglio 2015 Ottomila formatori, 2,1 miliardi spesi in 10 anni. Corte Conti Sicilia: “Sistema che sembra essere nato a scopo para-assistenziale”. In Sicilia un ente ogni 2.000 abitanti, in Emilia Romagna uno ogni 30.000 Addio Ato rifiuti, regalo mostruoso di Rosario Battiato | 14 luglio 2015 Oggi si spengono le luci sulle Società per azioni che hanno mal gestito raccolta e smaltimento: un altro scandalo siciliano. La Corte dei Conti: “Debiti complessivi superiori a 1,8 miliardi di euro” Corte dei conti alla Regione: "Piano di rientro" di Giovanna Naccari | 04 luglio 2015 Rendiconto Regione 2014 irregolare per 1 miliardo, meno entrate per 2 miliardi, più spese per 1,5 miliardi di euro. Procuratore generale Diana Calaciura: “Le spese correnti incidono per l’82,76%” Ars, trasparenza alla Mandrake di Giovanna Naccari | 18 giugno 2015 Corte dei Conti Sicilia: “Sito Ars non chiaro sui passaggi di gruppo”. Fabrizio Scimè, segretario generale: “Stiamo modificando il software”. Lavori commissioni on line non prima di 10 giorni, eppure gli straordinari sono pagati Su 5,7 mld riscosso appena un dodicesimo di Gianluca Di Maita | 05 giugno 2015 Corte dei Conti Sicilia: “Farraginoso sistema di acquisizione entrate e mancanza di efficienza nell’attività di incasso”. Antonio Fiumefreddo, presidente Riscossione Sicilia Spa: “I ruoli vengano pagati” Corte dei Conti: "Ars lacunosa e non trasparente" di Raffaella Pessina | 25 aprile 2015 Nell’adunanza pubblica sui rendiconti dei gruppi rilievi al sito dell’Assemblea. Maurizio Graffeo: “Interverrò nei confronti del presidente dell’Ars” Dissesto, non spesi i fondi esistenti di Rosario Battiato | 01 aprile 2015 La Corte dei Conti: in sedici anni, per la prevenzione in Sicilia utilizzato solo un terzo delle somme stanziate. Disponibili 382 milioni su 644. “Lavori per emergenze, non c’è programmazione” Italkali tra polemiche e nuove commesse di Calogero Conigliaro | 25 marzo 2015 Esposto alla Corte dei Conti dell’ex assessore dell’Economia, Gaetano Armao, sulla vendita della quota detenuta dalla Regione. Vendute circa 200 mila tonnellate di salgemma per uso industriale e sicurezza a committente Usa Palermo - La Corte dei Conti indaga sul flop della differenziata di Redazione | 21 marzo 2015 Nel mirino Palermo e altri 12 Comuni della Provincia Cattiva gestione 118, 350 mila euro da risarcire di Raffaella Pessina | 17 marzo 2015 Sentenza n. 244/2015 Sez. giurisdizionale Corte Conti, presidente Luciana Savagnone. Accolta la domanda risarcitoria della Procura regionale Danno erariale: 383 milioni in 6 anni di Antonio Mercurio | 05 marzo 2015 Corte dei Conti: in aumento la “cattiva amministrazione”. Nel 2013 condanne per 12,9 mln, nel 2014 per 40,7 mln di euro. Procuratore Aloisio: “La L. 190/12 non ha portato vere innovazioni anticorruzione” Spreco di denaro pubblico "allarmante" di Antonio Mercurio | 03 marzo 2015 Inaugurazione anno giudiziario magistratura contabile Sicilia: costi politica, assunzioni ingiustificate, corruzioni e frodi. Luciana Savagnone, presidente Sezione giurisdizionale Corte dei Conti Sicilia, a proposito del settore della formazione professionale: “Una spesa fine a se stessa che rischia di trasformare lo scopo del settore, originariamente unicamente formativo, in uno scopo parassistenziale” Partecipate siciliane: indagine su 99 società , 36 milioni di utili e 433 milioni di perdite in quattro anni di Antonio Mercurio | 26 febbraio 2015 Audizione del presidente delle Sezioni riunite della Corte dei Conti alla Commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Cracolici, presidente I commissione: “Elementi conoscitivi utili sul pesante fardello in eredità ai liberi consorzi” Riforma delle province audizione Corte dei conti di Giovanna Naccari | 24 febbraio 2015 Raffaele Squitieri: corruzione nemica della crescita di Redazione | 11 febbraio 2015 Monito del presidente della Corte dei Conti in apertura dell’anno giudiziario Corte dei Conti, giudizio negativo sulle partecipate regionali di Giovanna Naccari | 31 dicembre 2014 La deliberazione n. 211/2014 della Sezione di Controllo adottata a seguito dell’adunanza del 9 ottobre è stata trasmessa all’Ars. I magistrati contabili accusano la Regione: “La Lr 5/2014 ha cristallizzato una situazione già esistente” Ars, prima Conferenza antiracket regionale di Raffaella Pessina | 20 novembre 2014 Crocetta s’indigna su mozione al segretario generale Patrizia Monterosso. Organizzata dal presidente Commissione Antimafia, Nello Musumeci "Inefficacia e inefficienza" nel gestire i conti hanno creato 14 mln di debiti fuori bilancio a Gela di Liliana Blanco | 18 settembre 2014 La Corte dei Conti ha evidenziato anni di pessimo operato di politici e burocrati del Comune gelese Ragusa - Spese "pazze" al comune di Modica, revisori allertati di Stefania Zaccaria | 05 settembre 2014 L’opposizione ritiene che alcuni costi siano illegittimi mentre il rischio-dissesto non è del tutto rientrato. Utilizzati oltre 800 mila € nel 2014 per manifestazioni, consulenti e convenzioni Crocetta e sindaci con lÂ’esperto in efficienza di Carlo Alberto Tregua | 26 agosto 2014 Più servizi tagliando gli apparati Il buco della Sicilia sfiora i 24 miliardi di Maria Rosaria Minà | 15 luglio 2014 Crediti incerti 5,4 mld; debiti Regione 6,4 mld, Comuni 6,5 mld, Province 1 mld, Ato 1 mld, Sanità 2,5 mld, altri 1 mld. Dal 2005 la Regione in derivati ha perso 59,7 milioni, di cui 41,6 solo nel 2013 Crocetta bocciato ora alzati e cammina di Carlo Alberto Tregua | 10 luglio 2014 Corte dei Conti benevola sulla Regione Corte Conti, no a parifica bilancio? di Serena Giovanna Grasso | 12 giugno 2014 Dalla Regione ancora nuove spese senza coperture, assunzioni nelle partecipate, spesa previdenziale non riformata. Danno erariale: contestazioni per 20 mln €. Sette impugnative del Commissario Corte dei Conti boccia le Ato Spa: "Fenomeno degenerativo radicale" di Rosario Battiato | 12 giugno 2014 Nell’ultima audizione sulle finanza regionale esposto il quadro della grande crisi nella gestione dei rifiuti. Pochi i piani di rientro approvati dai Comuni a causa dei pesanti debiti Corte dei Conti: il bilancio della Regione è drogato 10 giugno 2014 "Rischi molto elevati che le attuali tensioni possano a breve trasformarsi in vere e proprie crisi di liquidità". I magistrati contabili danno l'allarme: 3,3 miliardi di entrate fantasma Parlamento siciliano a giudizio della Corte dei Conti di Raffaella Pessina | 03 maggio 2014 Ieri pomeriggio l’udienza dei dodici presidenti dei gruppi parlamentari. Per la prima volta applicato il decreto dell’ex premier Monti Sicilia e-servizi, danno erariale per le assunzioni. Crocetta: "Chiariremo tutto" di Redazione | 22 aprile 2014 La Corte dei Conti contesta il passaggio di 74 dipendenti da una società privata alla partecipata regionale, con una delibera che sconfessa il blocco delle assunzioni deciso dalla Giunta. Coinvolto anche l'ex Pm Ingroia Corte dei Conti contesta danno erariale a Crocetta e Ingroia di Redazione | 18 aprile 2014 Per la Procura ci sono 74 assunzioni illegittime nella partecipata regionale e-Servizi che avrebbero recato danni alle casse della pubblica amministrazione. Danno da 2,2 milioni di euro. Stretta della Regione sui propri Enti: o frenate le spese o sarà danno erariale di Redazione | 28 marzo 2014 Una circolare della Ragioneria generale pone vincoli stringenti per i bilanci di previsione 2014: dalla riduzione del 20% della spesa per i compensi degli amministratori fino ai tagli sulle spese per convegni e mostre Assunzioni 118, condanna definitiva per 17 politici siciliani (c'è anche Totò Cuffaro) di Redazione | 26 marzo 2014 La Corte dei Conti ha respinto l'istanza di ricusazione dei giudici: i condannati dovranno risarcire 730 mila euro ciascuno per il danno erariale provocato alla Regione Sicilia, giustizia lenta costa 12 mln di euro 26 marzo 2014 Legge Pinto riformata (L. 134/2012) impone tempi rigidi e importi da risarcire tra 500 e 1.500 € per anno di ritardo. Presso le Corti d’appello dell’Isola pendono 2.425 richieste di risarcimento Messina - Taormina minacciata dal dissesto. Debiti fuori bilancio per 13 mln di euro di Massimo Mobilia | 25 marzo 2014 Si è passati ora al vaglio del ministero dell’Interno, del ministero dell’Economia e della Corte dei Conti. L’amministrazione Giardina ha stilato un Piano decennale di riequilibrio finanziario Dai Cinquestelle mozione per rimuovere Patrizia Monterosso di Redazione | 24 marzo 2014 Il segretario generale della Regione siciliana è stata condannata dalla Corte dei Conti, in primo grado, per danno erariale. I grillini accusano Crocetta di essere "conservatore", mantenendo una dirigente in passato al fianco di Cuffaro e Lombardo Fondi extra alla Formazione, condanna per Raffaele Lombardo, burocrati ed ex assessori di Redazione | 14 marzo 2014 La Corte dei Conti ha condannato l'ex presidente della Regione, l'attuale segretario generale Patrizia Monterosso e altri 7 tra ex assessori e dirigenti a risarcire 4 mln € Corsi d'oro, denunciati tre Enti di formazione furbetti di Redazione | 11 marzo 2014 Le Fiamme gialle di Messina hanno segnalato alla Corte dei Conti di Palermo un danno erariale per l'indebita percezione di 47 milioni di finanziamenti. Gli enti incriminati gonfiavano le spese, ecco quali sono Danno erariale di 334 mln dal 2009 di Giovanna Naccari | 04 marzo 2014 Corte dei Conti Sicilia: le relazioni del presidente della Sezione giurisdizionale, Savagnone, e del procuratore regionale, Carlino. All’apertura dell’anno giudiziario 2014 si constata: forte crescita delle condanne per frodi comunitarie Bilancio in Gazzetta, stipendi salvi di Redazione | 31 gennaio 2014 Pubblicata la manovra economica della Regione senza le parti impugnate dal Commissario dello Stato. Intanto oggi il Consiglio dei ministri deciderà se anticipare per la Sicilia le norme di armonizzazione dei sistemi contabili Perché la Finanziaria siciliana è stata bocciata di Redazione | 24 gennaio 2014 La Regione in quindici anni ha accumulato 15 miliardi di crediti difficilmente esigibili, mettendoli sempre a bilancio. Il fondo previsto a copertura di tali residui è stato giudicato insufficiente (e "non credibile"). Migliaia di dipendenti rischiano lo stipendio. Le contromosse di Crocetta e Bianchi Dirigente con laurea falsa dovrà restituire più di 50 mila euro di Redazione | 19 gennaio 2014 Paolo Agate, dopo la condanna a un anno e mezzo di reclusione, è stato condannato dalla Corte dei Conti per gli stipendi percepiti tra il 2011 e il 2012 Partecipate Regione dure a morire di Marina Pupella | 31 dicembre 2013 33 società costate dal 2009 più di un miliardo. Il Governo vuole ridurle a 9, ma la commissione Bilancio Ars si è opposta. Corte dei Conti le definisce “Mangiasoldi”. Cda e revisori da 3 mln € l’anno Catania - Provincia, scongiurato il default nonostante il peso del debito Ifi di Desirée Miranda | 13 dicembre 2013 Da ora, gli avanzi di amministrazione verranno utilizzati per coprire gli oneri straordinari precedenti. I chiarimenti della Liotta alla Corte dei Conti: Patto di stabilità 2011 sforato Patto dei sindaci, ok della Corte dei Conti di Rosario Battiato | 26 novembre 2013 Approvato il decreto del dirigente generale del dipartimento Energia, Maurizio Pirillo, per promuovere le attività dei Comuni. Gli enti locali dovranno aiutare la Regione nel raggiungimento degli obiettivi di burden sharing Evasione fiscale, per la Corte dei Conti lo spesometro è ancora insufficiente di Salvatore Forastieri | 08 novembre 2013 Il timore che il sistema venga percepito come una sorta di accertamento di massa, incutendo nei cittadini la paura di spendere. I vecchi “elenchi clienti e fornitori” hanno dimostrato di essere più efficaci degli strumenti odierni Nuova tegola sulla formazione. Somme extra da restituire di Michele Giuliano | 31 ottobre 2013 Notificato il provvedimento a 34 enti di formazione che hanno incassato e rendicontato. La Regione rivuole oltre 6 milioni di euro per integrazioni “non dovute” del 2007 Partecipate: un buco da 700 mln di euro di Stefania Zaccaria | 02 ottobre 2013 Il Decreto del Fare ha fatto slittare alla fine dell’anno la scadenza prevista (giugno) per liberarsi degli inutili carrozzoni, ma i sindaci continuano a fare finta di niente. Le amministrazioni non sembrano avere particolari preoccupazioni e nei siti web istituzionali scrivono come “fine della società” persino l’anno 3000 Catania - Dissesto o pre-dissesto, gli sprechi vanno tagliati di 'U Diotru | 26 settembre 2013 Oggi la Corte dei Conti decide in merito al Piano di riequilibrio del Comune di Catania. A prescindere dall’esito, l’ente ha bisogno di una spending review sostanziale Partecipate, Regione siciliana non taglia di Roberto Quartarone | 24 settembre 2013 Sul web datati i nomi di amministratori e compensi, ma il responsabile trasparenza Palma: “La mia nomina non notificata”. Corte dei Conti: “Nessuna previsione in finanziaria di entrate da dismissioni” I debiti nascosti dei Comuni di Alessandro Accardo Palumbo | 23 agosto 2013 L’esposizione debitoria, tra accertato e da verificare, sfiora i 400 mln €: tutto frutto di una gestione clientelare. La Corte dei Conti smaschera i trucchi usati dai sindaci per far quadrare i bilanci Catania - Comune: default o salvezza? Il verdetto tra due settimane di Melania Tanteri | 21 agosto 2013 Il sindaco Bianco aspetta anche di conoscere il risultato della verifica chiesta alla Ragioneria dello Stato. Piano di rientro, si attende la Corte dei Conti: i debiti verrebbero pagati in 10 anni 400 società partecipate: il vizietto delle Regioni di Redazione | 08 agosto 2013 Report della Corte dei Conti: gli organismi sono quasi sempre in perdita Comuni, stipendifici improduttivi di Alessandro Accardo Palumbo | 24 luglio 2013 La spesa per il personale assorbe il 38 per cento delle spese correnti. Agli investimenti solo le briciole (11 per cento). La Corte dei Conti boccia la gestione delle amministrazioni siciliane Catania - Danno erariale da 2,5 milioni di euro. Condannati tre dirigenti comunali di Redazione | 09 aprile 2013 Per la Corte dei Conti sono responsabili delle anticipazioni di cassa per coprire il "buco" Danni erariali, si sfiorano i 300 milioni di euro di Giovanna Naccari | 12 marzo 2013 Corte dei Conti: “Illegalità, corruzione e malaffare pesantemente diffusi”. Nell’ultimo anno 105 citazioni in giudizio. In quattro anni (2009-2012) 284,1 milioni accertati dalla Procura regionale Truffa derivati, Comuni beffati di Michele Giuliano | 20 febbraio 2013 Prodotti finanziari ad alto rischio acquistati da amministratori che ora devono risponderne patrimonialmente. La Corte dei Conti: 43 Comuni siciliani hanno comprato 3,2 mld € di titoli tossici Messina - Piano di riequilibrio: un salasso che pagheranno solo i cittadini di Francesco Torre | 08 febbraio 2013 Se il Comune dichiarasse il default, gli amministratori responsabili non potrebbero essere rieletti. Croce ai consiglieri: “Votatelo così com’è”. Il dissesto penalizzerebbe invece i politici Irfis, Crocetta sbaglia a difendere Maiolini di Redazione | 16 gennaio 2013 Nota congiunta con la direzione della società regionale in cui si nega ogni addebito sull’indagine in atto alla Corte dei Conti. Respinte le dimissioni del manager. “Falso che la Spa abbia sottratto 183 mln alla Regione” La Corte dei Conti indaga sulla gestione dellÂ’Irfis: anomalie su fondi ed acquisizioni di Andrea Carlino | 15 gennaio 2013 Avviata un’inchiesta sulla presunta sottrazione di risorse della Regione da parte della società finanziaria. Irregolare l’acquisizione e l’utilizzazione di risorse appartenenti al bilancio regionale e statale Messina - Dissesto evitato, ma fra i dubbi c’è una sola certezza: le tasse di Francesco Torre | 09 gennaio 2013 Tante rinunce: addio a partecipazioni pubbliche, spese di rappresentanza, feste, sagre e altre amenità. Sarà un 2013 di lacrime e sangue: presto nuovi balzelli e tagli alla spesa Messina - Grandi manovre contro il dissesto a Palazzo Zanca sono ore decisive di Francesco Torre | 27 dicembre 2012 Solo se arriveranno 40 milioni di euro dalla Regione sarà possibile chiudere il previsionale 2012. Sulle casse del Comune capoluogo gravano circa 240 milioni di euro di debiti Messina - Le strategie del commissario per il salvataggio del Comune di Francesco Torre | 19 dicembre 2012 Il Piano di rientro dovrà essere predisposto entro il 27 dicembre, così come stabilito dalla Corte dei Conti. La strada è in salita, ma si dovrebbe poter contare su 40 mln dalla Regione Messina - Da un rischio dissesto allÂ’altro. Ora trema anche la Provincia di Francesco Torre | 12 dicembre 2012 Sotto la lente dei magistrati contabili crediti e partecipate, nonché i fondi spesi dal Dipartimento Ambiente. La Corte dei Conti ha inviato una nota alla Giunta Ricevuto evidenziando le criticità Messina - Un fardello da 240 milioni di euro sulle spalle di tutti i messinesi di Francesco Torre | 14 novembre 2012 La Corte dei Conti ha comunque concesso trenta giorni di tempo per varare eventuali misure correttive. A tanto ammontano i debiti del Comune, sempre più vicino al dissesto finanziario Sanità : 4,4 miliardi i debiti delle aziende sanitarie. Grandi responsabili dei ritardi nei pagamenti di forniture di Liliana Rosano | 08 novembre 2012 L’audizione del presidente della Corte dei Conti Sicilia Arrigoni e del procuratore regionale Carlino presso la Commissione errori sanitari. Al primo posto l’Asp di Catania col 17,7 per cento, poi Palermo col 12,7 per cento, seguite da Messina 11,9 per cento Messina - Il giudizio della Corte dei Conti decisivo per il Comune di Francesco Torre | 31 ottobre 2012 Entro pochi giorni si dovrà dimostrare se l’Ente è ancora in grado di garantire i servizi essenziali. Bocciato in Consiglio il consuntivo 2011: situazione sempre più drammatica Catania - Amt: anni di gestione scriteriata, adesso i nodi vengono al pettine di Melania Tanteri | 03 ottobre 2012 Anche la Corte dei Conti ha puntato il dito contro l’azienda. Tagliare gli apparati e potenziare i servizi. I mancati trasferimenti dalla Regione rappresentano soltanto la punta dell’iceberg LÂ’indebitamento della Regione pesa sui siciliani per il 6,5% del Pil di Patrizia Penna | 13 settembre 2012 Preoccupanti le criticità rilevate dalla Corte dei Conti siciliana nella relazione sull’esercizio finanziario 2011. Debito regionale pro capite raggiunge € 1.050,2 (registrato incremento del 13,7% rispetto al 2010) Asp e Ao, “situazioni strutturali di disavanzo” di Giovanna Naccari | 18 agosto 2012 La Corte dei Conti analizza lo stato del Sistema sanitario regionale. Dal 2010 al 2011 c’è stato un trend di miglioramento. Oltre il 50% dell’incidenza sulle perdite del 2011 è causata dall’Asp di Messina (-17 mln €) I crediti che inquinano il bilancio della Regione siciliana di Lucia Russo | 10 agosto 2012 Corte dei Conti Sicilia: il principio di veridicità dei valori di bilancio impone una ricognizione. Occorre cancellare quelli dichiarati inesigibili dalle Amministrazioni competenti Corte dei Conti: “Debiti fuori bilancio nascosti” di Roberto Quartarone | 31 luglio 2012 Nell’audizione della magistratura contabile alla Camera, la scorsa settimana, la verità sulla situazione della finanza locale. Anticipazioni di tesoreria pari al quadruplo della media nazionale e riscossione inefficace
La Corte dei Conti smentisce Lombardo. Nel 2011 assunti 4.857 precari di Roberto Quartarone | 28 luglio 2012 «Con quest’operazione il personale di ruolo della Regione si è incrementato di quasi un terzo». E' scritto nel documento "Elementi per l’audizione sullo stato dei conti pubblici della Regione Siciliana" presentato mercoledì alla Camera Regione siciliana inguaribile “sprecona” di Giovanna Naccari | 30 giugno 2012 Parifica. La Corte dei Conti sul Rendiconto 2011.
Situazione disatrosa. “Tutti o quasi i saldi fondamentali di bilancio presentano valori negativi” ha affermato il presidente Rita Arrigoni, scorrendo la relazione.
La “mazzata” delle stabilizzazioni. Sul personale, il procuratore Coppola rileva: un organico "elevato", eppure la stabilizzazione di 4.857 unità nel 2011. Avviso 20, dopo i tanti proclami i corsi di formazione non partono di Michele Giuliano | 21 giugno 2012 Mancherebbe la copertura finanziaria e tardano ad arrivare i decreti di finanziamento agli enti. I sindacati preoccupati: “Molti dubbi sulle modalità operative”, chiesto un incontro Province: un taglio da un miliardo di euro di Alessandro Petralia | 19 giugno 2012 Enti locali. Bilanci pubblici passati ai raggi X.
L’indagine della Corte dei Conti. Il report dei magistrati contabili ha fotografato la situazione nelle nove amministrazioni provinciali: emergono debiti ingenti, anche se in calo.
Spesa bloccata. Si spende in media il 40 per cento per il personale. In questo modo, gli enti sono costretti a indebitarsi per recuperare risorse da destinare agli investimenti. LÂ’Ue promuove Valencia, la Sicilia in serie B di Dario Raffaele | 07 giugno 2012 Economia. Sicilia: mancato sviluppo per incapacità gestionali.
Ritardi. Alla Regione siciliana non sono bastati 4 anni in più per spendere il 100% del Por 2000-2006 a differenza della Comunità Valenciana che grazie alla qualità degli investimenti è uscita dall’Obiettivo 1.
Corte dei Conti: “L’elevato numero dei progetti finanziati (9.454) ha portato ad una polverizzazione degli interventi che, in alcuni casi, ha determinato finanziamenti “a pioggia” e dispersione delle risorse”. Avviso 20: enti esclusi pronti al ricorso di Michele Giuliano | 17 maggio 2012 Sul Piano regionale dell’offerta formativa 2012 si aspetta l’ok della Corte dei Conti ma sull’attività sono stati esternati presunti illeciti. Da quest’anno è stata decisa una riorganizzazione che prevede un limite di costi per corso di 135 €/h Prof 2012, avanti... con calma. La parola alla Corte dei Conti di Michele Giuliano | 10 maggio 2012 Non è scontato l’ultimo ok da parte dei Contabili: a rischio ancora una volta l’avvio dell’attività dei corsi. Ci sono da tenere in considerazione 300 osservazioni per una manovra da 286 mln Cantieri lumaca, bacchettate alla Sicilia di Giuliana Gambuzza | 09 maggio 2012 Cattiva gestione dei fondi Por 2000-2006, arriva la conferma da un’indagine della Corte dei Conti iniziata a luglio scorso. Il 91 per cento dei progetti è rimasto sulla carta, mentre fioccano irregolarità e lentezze Avviso 8 definitivamente bocciato. Si perdono 180 milioni di euro di Michele Giuliano | 05 aprile 2012 I rilievi della Corte dei Conti Sicilia non sono stati superati dalle controdeduzioni del Dipartimento. Dubbi sulle modalità di valutazione dei progetti ammessi a finanziamento Cantieri bloccati, scoppia il precariato di Michele Giuliano | 23 marzo 2012 Lavoro. Bilanci appesantiti dalle stabilizzazioni.
Patto di stabilità. Corte dei conti: “Gli enti pubblici possono assumere solo rispettando a priori il Patto di stabilità e il tetto di spesa del personale”, di fatto nulla la Legge regionale 24 del 2010.
Naturale sfogo. Il personale dei Comuni sovradimensionato. I 205.000 precari siciliani potrebbero trovare occupazione stabile nelle migliaia di cantieri ancora chiusi o bloccati in giro per l’Isola. Illecite assunzioni al Coinres. Danno erariale di 3 milioni di euro di Lucia Russo | 17 marzo 2012 Sentenza n. 781 del 7 marzo 2012 della Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti in accoglimento della citazione del procuratore regionale Carlino. Il recupero delle somme avviene in molto tempo. Nel 2011 incassati risarcimenti da procedure già avviate sin dal 1993 Corte dei conti Sicilia bacchetta la Regione per lÂ’avviso 8 del 2009 di Michele Giuliano | 15 marzo 2012 Formazione: tanti errori rilevati, alcuni davvero di natura paradossale: in bilico ci sono 180 milioni di euro. Tra i rilievi: finanziamenti superiori alle richieste e violazioni al bando emesso 219 milioni di danno erariale accertato di Giovanna Naccari | 29 febbraio 2012 Malaburocrazia. Inaugurazione anno giudiziario Corte dei Conti.
Prescrizione. Il presidente Pagliaro, nel suo intervento, ha espresso l’augurio di reintrodurre il termine decennale di prescrizione dei reati contro la Pa, attualmente quinquennale.
Istruttorie della Procura. È cresciuto del 40% rispetto al 2010 il numero delle istruttorie aperte dalla Procura regionale della Corte dei Conti, in totale 8 mila nel 2011. Messina: è corsa contro il tempo per evitare il dissesto finanziario al Comune di Francesco Torre | 17 febbraio 2012 La Corte dei Conti ha fissato al 28 gennaio la data ultima per adottare indispensabili misure correttive. Novità per Imu, Tarsu, Tassa di soggiorno e tagli ai costi della politica
Spese di rappresentanza nero su bianco di Antonio Paladino | 10 febbraio 2012 Lo impone agli Enti locali la manovra varata a ferragosto 2011 convertita in Legge 148/2011. Raccolte in un prospetto da allegare al rendiconto e trasmesse alla Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti Finanza locale: debiti fuori bilancio da riferire alla Corte dei Conti di Antonio G. Paladino | 26 gennaio 2012 I dati devono essere inviati entro il 29 febbraio prossimo, esclusivamente per via telematica. Nota del 16 gennaio della Sezione autonomie ai responsabili finanziari Sicilia, record di incendi tra 2008 e 2010 di Rosario Battiato | 04 gennaio 2012 I dati nella Relazione della Corte dei Conti sugli interventi del Corpo forestale dello Stato Messina - Comune bocciato su tutta la linea dopo i rilievi della Corte dei Conti di Massimo Mobilia | 03 gennaio 2012 Contestato l’atteggiamento sulle partecipate che “lascia presumere la mancanza di vigilanza dell’Ente”. “Violazioni di legge” nel Rendiconto di bilancio 2009 del Municipio taorminese Palermo - Provincia, irregolarità contabili? La Corte dei Conti ha smentito di Luca Mangogna | 02 dicembre 2011 I chiarimenti di Avanti sulle accuse: ritardi nella presentazione dei bilanci e rispetto del Patto di stabilità. “Non luogo a procedere” dopo la relazione dei revisori e il polverone di Sel Messina - Servizi sociali e contributi facili. Dopo lo scandalo, ancora ombre di Francesco Torre | 30 novembre 2011 Intanto la Procura ha rinviato a giudizio per abuso d’ufficio l’ex assessore Aliberti e il dirigente Leotta. Assegnazioni discrezionali, senza alcun bando o commissione giudicante Alla Regione chiesti risparmi per 3,6 miliardi di euro di Pierangelo Bonanno | 30 novembre 2011 L’attenta analisi della Corte dei Conti Sicilia ha messo ben in evidenza che si tratta di 1,2 mld l’anno per 2012-2013-2014. I tagli imposti agli enti territoriali dalle tre manovre (L. 122/10; L. 111/2011 e L. 148/2011) Controlliamo la qualità della spesa pubblica di Luca Salici | 26 novembre 2011 Forum con Luigi Giampaolino, presidente della Corte dei Conti Burocrazia regionale risparmi limitati di Pierangelo Bonanno | 26 novembre 2011 La Corte dei Conti Sicilia ha esaminato punto per punto la riorganizzazione dell’amministrazione regionale nel ddl 801/11. Due dipartimenti in meno e non più di quattro Uffici speciali: riduzione di spesa non rilevante Corte Conti: nel bilancio della Regione siciliana un buco da più di 1 miliardo di Pierangelo Bonanno | 18 novembre 2011 Audizione del presidente Rita Arrigoni in commissione Bilancio Ars. A partire dagli 850 milioni in meno per il Patto di stabilità Dirigente senza laurea? Danno erariale di Antonio G. Paladino | 27 ottobre 2011 Così la sentenza n. 363/2011 della Corte dei Conti Toscana, in applicazione del decreto legislativo n. 165/2001. Il titolo accademico non una formalità, ma metro di valutazione della congruità della spesa pubblica Società regionali, spesa da tagliare. I dirigenti ne risponderanno di Lucia Russo | 19 ottobre 2011 Circolare n. 9 del 12 ottobre 2011 inviata dall’assessore Armao e dal Ragioniere generale Emanuele. Se inadempienti, chiamati a risarcire il danno erariale dinnanzi alla Corte dei Conti Corte dei Conti Sicilia: “Basta ai privilegi dei dipendenti regionali" di Lucia Russo | 13 ottobre 2011 La delibera del 22 settembre delle Sezioni riunite in sede di controllo denuncia le differenze su dipendenti in aspettativa e retribuzioni. L’ipotesi d’accordo trasmessa 120 giorni in ritardo dall’Aran Sicilia ai magistrati contabili per la certificazione Arrivano limiti allÂ’uso delle auto blu di Pierangelo Bonanno | 14 settembre 2011 L’ultimo monitoraggio del 2011 ha consentito di avere un numero molto vicino all’universo reale composto da 72.000 mezzi. Le Pubbliche amministrazioni avranno l’obbligo di comunicare l’elenco di tutte le vetture di servizio. GUARDA IL VIDEO La Regione si pappa giovani e lavoro di Dario Raffaele e Chiara Giarruso | 22 luglio 2011 Lavoro. Disoccupazione da record mangiano solo i regionali.
Inattivi. In Sicilia rappresentano il 38,1% dei giovani tra i 15 e i 34 anni. Sono i Neet, ovvero la nuova generazione che non lavora, non studia, non fa formazione, in altre parole gli inattivi.
Corte dei Conti. “Un disagio sociale arginato con un numero di assunzioni nel settore pubblico in misura superiore alle effettive esigenze con la formazione di un preoccupante fenomeno di precariato”. Sanità riformata costa 127 mln in più di Giovanna Naccari | 15 luglio 2011 Aumenti. La Sanità nel 2010: analisi Corte dei Conti.
Personale 118. Procuratore Coppola: “Al 31 dicembre 2010 il personale 118 ammontava a 2.993 unità in leggera
diminuzione rispetto al 2009 ma curiosamente è costato di più”. Un miliardo e 52 milioni. La spesa farmaceutica è aumentata di 12,3 mln € rispetto al 2009 per l’immissione in commercio di principi attivi più costosi e l’incremento delle prescrizioni. Dalle riscossioni a mezzo ruolo recuperati 295,3 mln allÂ’erario di Lucia Russo | 08 luglio 2011 I dati sui centri di spesa dell’amministrazione regionale: il dipartimento Finanze e credito. Di questi 262,3 sono andati nelle casse regionali e 33 mln in quelle statali Corte dei Conti: in Sicilia troppa spesa corrente di Stiben Mesa Paniagua | 01 luglio 2011 Si è tenuta l’udienza pubblica del giudizio di parificazione del Rendiconto generale della Regione siciliana per l’anno 2010. Il numero dei dipendenti e dirigenti pubblici rimane elevato. La Sanità costa ai contribuenti un milione all’ora Catania: lo spettro del dissesto di Melania Tanteri | 21 aprile 2011 Catania. Le vane promesse dell’amministrazione.
Provvedimento di ottemperanza. Già 42 creditori negli ultimi due anni hanno scelto di intraprendere questa strada, che ha comportato ulteriori aggravi per le casse comunali.
Corte dei conti. Numerosi i rilievi dei magistrati contabili sulle condizioni dell’Ente catanese e in particolare sul Bilancio 2010. Tra questi il continuo ricorso alle anticipazioni di Tesoreria. Demanio militare, contenzioso sullo Statuto di Rosario Battiato | 16 marzo 2011 La Regione ha proposto ricorso alla Corte costituzionale dopo la decisione dello Stato di vendere ex carceri e fari. Gli articoli 32, 33 e 34 della Carta siciliana (costituzionale) manifestano l’illegittimità dell’azione governativa Col federalismo fiscale finalmente vanno via gli amministratori spreconi di Maria Rosaria Minà | 08 marzo 2011 Urge la riforma della contabilità pubblica alla luce della legge nazionale 196/2009: lo sottolinea la Corte dei Conti Sicilia. Uno degli aspetti positivi dell’attuazione della legge 42/09, evidenziato da La Loggia (pres. Copaff) Ecco chi ruba nella Cosa pubblica di Liliana Rosano | 05 marzo 2011 Soldi rubati. Ultimi per capacità di spesa primi per frodi, in Sicilia.
False società estere. Varie imprese in provincia di Catania beneficiarie di 45 mln € per l’acquisto di software di provenienza estera. Le finte aziende fornitrici estere erano le stesse beneficiarie.
GdF e Procura Corte dei conti. La verifica del corretto impiego delle risorse pubbliche grazie alla stretta sinergia tra Guardia di finanza e Procura regionale della Corte dei conti. Il danno erariale è quadruplicato di Giovanna Naccari | 01 marzo 2011 Illeciti. Efficienza e imparzialità nella Pa non esistono.
Rapporti di pubblico impiego. Senza procedure di selezione accessibili agli aventi diritto: violato il principio di accesso alla Pubblica amministrazione in base al concorso pubblico.
Viaggi all’estero. Disposti senza plausibile motivazione della spesa, mentre la missione deve rispondere ai fini istituzionali dell’ente e vi possono partecipare soggetti deputati a quei fini. Pronto soccorso da 172,7 milioni di euro. 13,5 milioni in più rispetto al 2009 di Giovanna Naccari | 02 febbraio 2011 I costi del Servizio emergenza-urgenza nel Piano operativo 2010-12 dell’assessorato regionale Salute. Si punta a potenziare il personale a bordo dei mezzi di soccorso avanzati LÂ’Assemblea non è soggetta al controllo della Corte dei Conti di Raffaella Pessina | 30 dicembre 2010 In base alla legge regionale n. 44 del 1965 ai deputati Ars l’indennità dei senatori. Così come per tutti i provvedimenti interni degli organi legislativi Quei decreti ingiuntivi dei fornitori indignati di Michele Giuliano | 29 dicembre 2010 Somme a carico della collettività. “Buon andamento” andato in fumo. Anni prima di essere pagati. Così maturano crediti aggiuntivi Ma i Comuni si difendono: “Performance migliorate” di Michele Giuliano | 29 dicembre 2010 A Palermo un ufficio apposito. Catania, bilancio formalmente in regola. I sindaci replicano parlando di “colpe del passato” Capoluoghi: 130 milioni fuori bilancio di Michele Giuliano | 29 dicembre 2010 Enti locali. Alcuni esempi di sprechi che devastano le finanze.
Uscite “extra”. Per la maggior parte di tratta di spese legali e onorari, interessi passivi e risarcimenti. La Corte dei Conti su Palermo: “Per alcune somme non c’è impegno di spesa”.
Cattiva amministrazione. Fra le cause di questo andazzo, la mancanza di una seria programmazione da parte degli enti. Si va avanti affrontando di volta in volta le continue emergenze. Illegittimi i cda delle partecipate di Lucia Russo | 22 dicembre 2010 Legge 259/1958. Norme di legge inapplicate.
Art. 12 L. 259/58: “Il controllo previsto dall’art. 100 della Costituzione (...) è esercitato da un magistrato della Corte dei Conti (…) che assiste alle sedute degli organi di amministrazione e di revisione”.
Corte costituzionale, set. 466/93: L’applicazione della norma si estende alle spa “fino a quando permanga una partecipazione esclusiva o maggioritaria dello Stato al capitale azionario di tali società”. Corte dei conti: sul 118 udienza ad aprile di Patrizia Penna | 11 dicembre 2010 Il QdS di venerdí 11 settembre 2009 aveva già messo in evidenza lo squilibrio rispetto alla gestione del 118 in Lombardia. Gli sprechi e la gestione dissennata della Sise Spa nelle inchieste del Quotidiano di Sicilia Rifiuti, chi lucra sullÂ’emergenza di Rosario Battiato | 07 dicembre 2010 Rifiuti. La pesante eredità di commissariamenti.
La fase. È atteso nelle prossime settimane il testo del nuovo Piano regionale per la gestione e lo smaltimento dei rifiuti, tassello fondamentale assegnato al commissario delegato per l’emergenza.
Il periodo. La prima stesura del testo è stata bocciata. Sui rifiuti, la Sicilia è in situazione di emergenza dal 1999. Un sistema che ha arricchito società e consentito l’aggiramento delle leggi. Corte nelle Partecipate, GdF negli appalti di Carlo Alberto Tregua | 25 novembre 2010 Controllare le infiltrazioni mafiose Corruzione e sperpero dilagano nella Pa di Valeria Nicolosi | 20 novembre 2010 Nel 2009 aumento del 229% delle denunce contro pubblici dipendenti. Le accuse di concussione cresciute del 153%. All’esame rispettivamente del Parlamento nazionale e dell’Assemblea regionale due disegni di legge Catania - Tante ombre sul preventivo 2010, perplessità dalla Corte dei conti di Melania Tanteri | 13 novembre 2010 Sono dodici i punti poco chiari su cui i magistrati contabili hanno convocato il sindaco Stancanelli. Le entrate previste dal recupero dell’evasione tributaria sono considerate eccessive Mafia pronta allÂ’assalto dei fondi europei 2007-2013 di Raffaella Pessina | 16 ottobre 2010 Intervento di Pisanu al convegno a Roma della Corte dei Conti. In Sicilia, Calabria e Puglia il 40% di finanziamenti illeciti La Corte dei conti blocchi le stabilizzazioni di Carlo Alberto Tregua | 17 settembre 2010 Regione all’asciutto ma assume Incentivi alle prestazioni più soggette a “fuga” di Giovanna Naccari | 18 agosto 2010 Tra le iniziative dell’assessore Russo per ridurre la mobilità passiva. Tra le iniziative dell’assessore Russo per ridurre la mobilità passiva Sanità : 235 milioni per curarsi fuori di Giovanna Naccari | 18 agosto 2010 Salute. Curarsi fuori pesa sulle casse della Regione.
Rapporto di uno a cinque. Per ogni malato di altre regioni che viene a curarsi in Sicilia, cinque siciliani vanno fuori preferendo la Lombardia, il Lazio e il Veneto.
Specialità di media e alta assistenza. È per le cure che richiedono una specializzazione elevata che si registra la più alta percentuale di mobilità passiva per la Regione Siciliana Rimodulati i dipartimenti, restano 1500 dirigenti in più, ma le Strutture intermedie sono state ridotte a 496 di Lucia Russo | 28 luglio 2010 Il decreto del Presidente della Regione del 28 giugno 2010 segna un inizio rispetto all’operazione di razionalizzazione della Pa regionale. Gli incarichi della dirigenza regionale sono suddivisi in tre fasce con retribuzioni di risultato da 3.800 fino a 23.240 euro Regione, contratti da privilegiati di Lucia Russo | 28 luglio 2010 Particolarità. Per i dipendenti della Regione siciliana.
Crescita delle unità di personale. “Non correlata ad un incremento delle attribuzioni e nemmeno coerente con i reali fabbisogni” scrive la Corte dei Conti Sicilia.
Indennità di presenza. Non è prevista nel Ccnl di Regioni e Autonomie locali, lo è per i contratti Aran Sicilia e tra il 2003 e il 2008 l’esborso è cresciuto del 300 per cento Feoga 2000-2006: 95 milioni di euro gli importi che risultano irregolari 21 luglio 2010 Conclusa l’indagine della Corte dei Conti su destinazioni alla Sicilia del Fondo Ue agricolo di orientamento e garanzia. Sicilia esposta al rischio di dover restituire i finanziamenti che sono stati indebitamente erogati “Agli impieghi nella Pa si accede mediante concorso” è scritto nella Carta Costituzionale allÂ’articolo 97 di Alfredo Consiglio | 10 luglio 2010 In Sicilia tanti purgatori quante sono le tipologie di precari e in ognuno di essi le “anime elette” devono attendere il posto a tempo indeterminato. Chi non ha “santi in paradiso” rimane condannato nell’inferno della disoccupazione e dello scoraggiamento Stabilizzazioni: 4 ragioni per il No di Pierangelo Bonanno | 10 luglio 2010 Perché No. La Costituzione, ma anche Finanziaria e Patto stabilità.
Finanziaria 2007. Nella legge n. 296 del 2006 (Finanziaria nazionale 2007) si ammettevano le stabilizzazioni a condizione che le amministrazioni interessate adottassero procedure selettive.
Coppola, procuratore generale Corte dei Conti Sicilia: “Una mortificazione per le centinaia di migliaia di giovani disoccupati che non hanno mai ricevuto alcun aiuto economico dalla Pa”. Per il personale spesi 12 milioni in più di Silvia Scardino | 01 luglio 2010 Giudizio di parificazione della Corte dei Conti Sicilia sul Rendiconto della Regione siciliana per l’esercizio finanziario 2009. Le spese per la sanità hanno gravato sui contribuenti per la cifra di un milione di euro all’ora Giudizio della Corte fa felici gli assessori 01 luglio 2010 Cimino orgoglioso sul plauso per le rivendicazioni statutarie. Russo: “Riduzione consistente deficit Sanità” Sentenza della Corte dei Conti ferma bonifica di Augusta e Priolo di Giuseppe Solarino | 22 giugno 2010 Bocciata la nomina dei direttori del ministero dell’Ambiente impegnati nelle bonifiche del territorio. Conseguenze negative su autorizzazioni ambientali e programmi d’investimento Stop a progressioni interne, solo concorsi di Pierangelo Bonanno | 09 giugno 2010 Nell’ambito della riforma della pubblica amministrazione voluta dal ministro Brunetta cessa il sistema delle riserve. L’art. 91 del Testo unico degli enti locali abrogato per incompatibilità con il d. lgs. 150/09 Palermo - Se allÂ’utile si unisce il dilettevole i dirigenti si formano in una Spa di Agostino Laudani | 21 maggio 2010 In Direzione spiegano “Non è la prima volta”. Cammarata: “Rivedere i parametri della gara”. Comune, un corso da organizzare in un centro benessere spendendo 18 mila euro Messina - La truffa dei compensi gonfiati, altra tegola su Palazzo Zanca di Francesco Torre | 14 maggio 2010 Un danno economico per l’amministrazione. Ruggero (Ato3) scagionato dall’accusa di abuso d’ufficio. Catastazione degli immobili comunali, la Procura ipotizza un illecito da 40 mila € Disavanzi nella sanità regionale, il Piano di rientro va monitorato di Massimo Mobilia | 13 maggio 2010 La Corte dei Conti Sicilia chiamata a riferire a Roma alla Commissione d’inchiesta della Camera. Orlando: “Tagli su tutti gli sprechi, garantendo ai cittadini il diritto alla salute” Consulenze inutili? Danno allÂ’erario di Pierangelo Bonanno | 28 aprile 2010 Nella Relazione di febbraio del procuratore regionale della Corte dei conti Sicilia, Guido Carlino, il caso emblematico della Crias. Si configura la violazione dei principi di sana amministrazione e di buon andamento Contributi Ue illeciti? Danno allÂ’erario di Lucia Russo | 26 marzo 2010 La recente sentenza della Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti Sicilia n. 313/2010 del 12 febbraio 2010. Quando un privato intasca soldi pubblici per utilizzarli diversamente dalle finalità previste Primi per frodi Ue, ultimi per spesa di Silvia Scardino | 05 marzo 2010 Soldi pubblici. Non solo ritardi di spesa ma anche illiceità.
Art. 274 Trattato UE. Gli Stati membri cooperano con la Commissione europea per garantire che gli stanziamenti siano utilizzati secondo i principi della buona gestione finanziaria.
Rischio criminalità. L’impiego delle risorse europee per scopi non conformi determina una situazione di allarme per il rischio di infiltrazioni della criminalità organizzata. A rischio i bilanci delle amministrazioni 03 marzo 2010 Denuncia Cgia di Mestre in base ai dati Corte dei Conti. Sul fronte delle consulenze, emergenza abusi Fermate ora lÂ’inutile formazione di Michele Giuliano | 02 marzo 2010 Prof 2010. Verso una formazione più in linea col mercato.
Ritardi. Gli enti di formazione e la Regione non hanno avuto il tempo di apportare le necessarie modifiche per adeguarsi ad un nuovo sistema, la riforma si farà per il 2011.
Crescita. Si è passati dai 5 mila dipendenti assunti nei vari enti di formazione nel 2000 agli attuali 9 mila e 200 secondo quanto appurato dallo stesso dipartimento della Formazione. 34 milioni i danni allÂ’erario nel 2009 di Silvia Scardino | 02 marzo 2010 Al via il nuovo anno giudiziario della sezione giurisdizionale della Corte dei Conti per la Regione Siciliana. Mancanza di legalità, inefficacia, inefficienza e spreco di denaro nella P.a. Corruzione nella Pa, Sicilia ai primi posti di Lucia Russo | 27 febbraio 2010 Oggi la Relazione del procuratore regionale della Corte dei Conti Sicilia, Guido Carlino, per l’inaugurazione dell’anno giudiziario. Un ingente spreco di risorse pubbliche anche a causa del fenomeno delle opere incompiute Comuni, milioni in pasto ai clientes di Silvia Scardino | 26 febbraio 2010 Enti locali. Troppe spese correnti e investimenti irrisori.
Finte necessità. I giudici contabili hanno evidenziato la genericità dei compiti assegnati, così come la totale mancanza di valutazioni selettive richieste dalle leggi in materia.
Suggerimenti. Lo scopo dell’esame era anche quello di identificare le soluzioni per aiutare le amministrazioni a comprimere la spesa avvalendosi delle professionalità in organico. Il dramma delle incompiute, in Sicilia la lista rimane lunga di Rosario Battiato | 23 febbraio 2010 L’ultima relazione del procuratore generale della Corte dei Conti conferma uno stato preoccupante. Ristuccia cita, tra le altre, la casa albergo di Militello “mai utilizzata e danneggiata” Corruzione e sacralità della Cosa pubblica di Carlo Alberto Tregua | 23 febbraio 2010 Appalti affidati alla Guardia di Finanza Stretta sui dirigenti esterni ma contratti da rivedere di Lucia Russo | 17 febbraio 2010 Il Governo ha provveduto al ridimensionamento dei dipartimenti. Le osservazioni e i suggerimenti della Corte dei conti Opere pubbliche, in Sicilia ritardo atavico di Lucia Russo | 28 gennaio 2010 Il tempo complessivo che va dalla progettazione (esterna) all’assegnazione delle opere arriva a 1.600 giorni. Tra i principali fattori determinanti: carenze progettuali e Enti pubblici “cattivi pagatori” Corte dei Conti vigila su Regione e enti locali di Lucia Russo | 14 gennaio 2010 Collaborazione della Guardia di Finanza per accertamenti su violazioni di legge nella gestione delle amministrazioni. Firmato protocollo d’intesa a Roma tra il presidente Lazzaro e il comandante generale Gdf D’Arrigo Sprechi 118: Consulta bastona la Regione di Pierangelo Bonanno | 06 gennaio 2010 Respinto il ricorso presentato dalla Presidenza alla Corte costituzionale contro la richiesta dei magistrati contabili. La Procura regionale della Corte dei Conti aveva chiesto all’Ars documentazione del parere Settore sovradimensionato. Per un corsista 2 operatori di Michele Giuliano | 19 dicembre 2009 I rapporti statistici mettono in evidenza le criticità della formazione. Sono 9.200 i formatori censiti nell’Isola per il 2009 Quella grossa, grassa Formazione di Michele Giuliano | 19 dicembre 2009 Formazione. Tutti gli sprechi dell’ultimo decennio.
Crescita. Si è passati dai 5 mila dipendenti assunti nei vari enti di formazione nel 2000 agli attuali 9 mila e 200 secondo quanto appurato dallo stesso dipartimento della Formazione.
Indagine. Secondo un’indagine realizzata da Confindustria giovani, l’82,23 per cento delle aziende intervistate ha dichiarato di avere difficoltà a reperire i profili professionali necessari. Utilizzo fondi Fas previo controllo da parte della Corte dei Conti di Liliana Rosano | 10 dicembre 2009 Circolare n. 18 del 26/11/09 a firma dal ragioniere generale Emanuele, responsabile dell’attuazione. L’obiettivo: attuare una politica unitaria e sfruttare pienamente le risorse Palermo - LÂ’ennesima strigliata al Comune da unÂ’esasperata Corte dei conti di Silvia Scardino | 04 dicembre 2009 I magistrati contabili hanno convocato anche la Provincia, soprattutto per il caso della Ibs Forex. Fra le criticità: debiti fuori bilancio, personale e aziende municipalizzate Corte dei Conti, sezione controllo. 130 enti locali convocati in 3 giorni di Silvia Scardino | 27 novembre 2009 Nuova tornata di adunanze sia sul rendiconto 2007 che sul preventivo 2009. Tra tutti, i Comuni di Palermo e Catania e le Province di Trapani, Catania, Agrigento, Caltanissetta, Ragusa, Palermo Si evolve il ruolo della Corte dei Conti di Silvia Scardino | 14 novembre 2009 A quasi un anno dal convegno, la pubblicazione degli atti sui sessant’anni della magistratura contabile siciliana. Nell’Isola già attivate le relazioni al Parlamento sull’andamento della Finanza pubblica Catania - Comune: riequilibrio di bilancio termini scaduti da oltre un mese di Daniela Raciti | 05 novembre 2009 Il Pd annuncia azioni alla Corte dei Conti e alla Regione. La maggioranza fa quadrato intorno al sindaco. Una manovra finanziaria da 20 milioni di euro nella delibera che deve arrivare in Consiglio Regione: stop alla formazione di nuovi debiti di bilancio di Lucia Russo | 04 novembre 2009 Nella manovra di assestamento al bilancio 2009 misure di contenimento della finanza pubblica. Nel 2008 l’esposizione debitoria ha subito un incremento dell’83 per cento Palermo e Catania sul lastrico di Antonio Condorelli | 22 ottobre 2009 Enti locali. Le difficoltà economiche delle città metropolitane.
Palermo. L’ombra della bancarotta. Il Tar annulla l’aumento del 75% della Tarsu, si crea una voragine di quasi 50 mln €. La Procura presenta istanza di fallimento per l’Amia, l’azienda rifiuti.
Catania. I soldi del Cipe utilizzabili per ripianare i disavanzi? La Corte dei Conti cita il Tuel e dice che non si può. La relativa delibera non è pubblicata. Gli accordi tra Stancanelli e Berlusconi. I “pasticci” degli uffici rallentano lÂ’iter burocratico di Michele Giuliano | 15 ottobre 2009 Tutto è cominciato nel 2007 con uno slittamento della sezione A. I rilievi della Corte dei Conti all’ex dirigente Russo Concorsi in Provincia, promessa mancata. Dirigenti ad interim, dubbi di legittimità di Carmelo Riccotti La Rocca | 15 ottobre 2009 Ragusa. Personale provinciale ritardi e contestazioni.
Assunzioni. Secondo l’ultimo annuncio, i concorsi esterni per i nuovi dirigenti dovevano essere banditi entro marzo. Da allora non è stato compiuto alcun passo in questa direzione.
Priorità. L’assessore insediato da tre mesi spiega che prima andranno assunti cinque dirigenti e poi si procederà al bando per i concorsi esterni. Ma prima va rivisitato il piano del personale. Sforato il tetto della spesa farmaceutica di Maria Rosaria Minà | 01 ottobre 2009 Nel 2008 sia per il personale che per i farmaci la Sanità regionale non ha rispettato i limiti previsti a livello nazionale. 1,8 miliardi prelevati dal Fondo sanitario regionale anzichè 1,5 mld come programmato “Nel Dpef la riforma Pa senza vero risparmio” di Raffaella Pessina | 30 settembre 2009 Le osservazioni della Corte dei Conti in commissione Bilancio Ars. Incentivi a esodo e mobilità rischiano di alzare la spesa Flessione del Pil Sicilia del 4,9% di Maria Rosaria Minà | 29 settembre 2009 Nel Documento di programmazione economico-finanziaria 2010-2013 attualmente in commissione Bilancio Ars. Un’inversione del trend negativo solo a partire dal 2011. Il livello del 2007 solo nel 2015 Corte dei Conti consulente sul Dpef di Lucia Russo | 26 settembre 2009 Le audizioni in Ars dei magistrati contabili sui documenti contabili più importanti del Governo della Regione. Prassi che si rinnova da alcuni anni. Dalla magistratura osservazioni dettagliate e molto utili Minacciate le finanze della Regione di Silvia Scardino | 01 luglio 2009 Regione: 1 dirigente ogni 5,6 dipendenti.
Corte dei Conti: Relazione sul rendiconto 2008 del presidente delle Sezioni riunite, Arrigoni, e Requisitoria del procuratore generale Coppola.
Improponibile il confronto con la burocrazia statale, dove c’è un dirigente ogni 50 dipendenti. Risanamento ambientale, solo fumo di Giuseppe Bellia | 13 giugno 2009 Ambiente. Priolo-Augusta-Melilli e l’annosa questione. L’intervento. Grande industrializzazione e impatto ambientale: nel triangolo Priolo-Augusta-Melilli è sempre attuale. Le parole dell’assessore regionale all’Ambiente riaprono una ferita mai guarita. All’indice. Mentre anche la Corte dei Conti dà il benestare all’imponente bonifica della rada di Augusta, le aziende vengono messe di nuovo sotto accusa per non avere realizzato sufficienti opere antinquinamento. Agenzia dei segretari un altro spreco di Carlo Alberto Tregua | 29 maggio 2009 La Corte dei conti sanziona una lobby La Corte dei Conti richiama 17 Comuni di Silvia Scardino | 01 maggio 2009 Il Comune di Messina e 16 Comuni minori, di cui due in provincia di Enna, tre in quella di Catania, sette Messina, tre Agrigento e uno Siracusa. Tra le violazioni la mancata adozione di provvedimenti per il contenimento delle spese per il personale Non solo parificazione ma controllo continuo di Silvia Scardino | 29 aprile 2009 Alla Corte dei Conti il Consuntivo 2008 della Regione entro maggio. Per un breve periodo è presidente L. Mario Ribaudo |
I 15 temi più trattati degli ultimi 30 giorni • Sicilia • Catania • Palermo • Lavoro • Messina • Trapani • Regione Siciliana • Turismo • Leoluca Orlando • Ambiente • Migranti • Sanità • Economia • Formazione • Rifiuti Tutti i temi trattati |