Desertificazione
Siccità, Sicilia lasciata a desertificare
di Rosario Battiato | 14 giugno 2018 Nell’Isola si continua a disperdere fino al 50% dell’acqua nelle reti colabrodo, mentre i cantieri sono fermi. Dissalazione e depurazione dei reflui possibili soluzioni per irrigare i campi Dalla desertificazione agli abusi, le minacce alla natura siciliana di Rosario Battiato | 02 marzo 2018 I numeri nel rapporto del Comitato per il capitale naturale presieduto dal ministero dell’Ambiente. Rischio “steppa” per un’area di 3 mln di ettari che coinvolge Sicilia, Sardegna e Puglia Sicilia come il deserto del Sahara di Rosario Battiato | 07 settembre 2017 Secondo il Cnr il 70% dell’Isola è a rischio di desertificazione: la più alta percentuale tra le regioni italiane. Incendi, consumo di suolo, discariche, reti colabrodo: o si interviene o si soffoca Riscaldamento globale, in Sicilia cresce il rischio desertificazione di Bartolomeo Buscema | 17 febbraio 2017 Secondo l’Onu il 2016 è stato l’anno più caldo della storia da quando sono iniziate le rilevazioni climatiche. I dati Ispra segnano in media un aumento di oltre 1°C al Sud e nelle Isole Clima sconvolto, disastri ovunque. La Sicilia a rischio desertificazione di Rosario Battiato | 19 novembre 2011 Gli scienziati: senza una brusca sterzata verso la sostenibilità ambientale, l’umanità può rassegnarsi. La Regione si muove, esiste lo strumento conoscitivo voluto dall’ex assessore Sparma Desertificazione: la Regione cè di Rosario Battiato | 09 luglio 2011 È stato pubblicato ieri in Gurs il decreto per l’istituzione del Tavolo tecnico permanente. Secondo i dati Ispra la Sicilia è una delle aree più a rischio d’Italia Desertificazione, una minaccia. Sette milioni per la prevenzione di Massimo Mobilia | 27 maggio 2011 Sulla Gurs del 20 maggio il bando firmato dal dirigente del dipartimento regionale Ambiente, Arnone. Entro il 19 giugno, i Comuni interessati dovranno presentare una scheda-progetto Varato Parco progetti siciliano per prevenire la desertificazione 06 maggio 2011 Avviso da 7 milioni di euro pubblicato dal dipartimento Ambiente della Regione. Gli Enti locali chiamati a presentare proposte entro 30 giorni Desertificazione, individuate aree sensibili al rischio in Sicilia 13 aprile 2011 Un decreto dell’assessore regionale al Territorio e Ambiente emana la “Carta” ufficiale. Istituita la banca dati associata e un tavolo tecnico permanente Parchi progetto contro la desertificazione di Massimo Mobilia | 07 settembre 2010 Il dipartimento regionale Ambiente ha pubblicato un bando in attuazione della linea d’intervento del Po Fesr 2007/2013. Risorse per 7 milioni di euro. I Comuni siciliani ad alto rischio sono invitati a presentare le proposte Profughi ambientali in aumento causati dai cambiamenti climatici 19 giugno 2010 Secondo il rapporto “Ecoprofughi 2010” di Legambiente 50 milioni di persone sono costrette all’esodo. Emergenza desertificazione: in Sicilia il 47 % della superficie è a rischio Sicilia, il rischio desertificazione è reale nel 47% del territorio di Luca Salici | 04 giugno 2010 Presentato il dossier di Legambiente “Ecoprofughi” sugli effetti del cambiamento climatico. Più esposte al pericolo le zone interne (Enna e Caltanissetta) e la costa agrigentina La progressiva desertificazione minaccia lagricoltura siciliana di Francesco Sanfilippo | 31 luglio 2009 Nel 2003 elaborata una Carta delle aree esposte al fenomeno, a rischio concreto 4.946 km2. Vulnerabile il 63% del territorio. Gurrieri (Cia): “Irrigare per evitare pericoli” |
I 15 temi più trattati degli ultimi 30 giorni • Sicilia • Catania • Palermo • Lavoro • Messina • Trapani • Turismo • Leoluca Orlando • Regione Siciliana • Ambiente • Sanità • Economia • Formazione • Migranti • Rifiuti Tutti i temi trattati |