Disoccupazione
Disoccupazione record, in Sicilia mancano le professionalitÃ
di Michele Giuliano | 03 aprile 2018 L’analisi della Uiltucs all’undicesimo congresso di categoria: non si trovano pizzaioli, elettricisti e idraulici. Difficile trovare chi conosce le lingue, la Cisl rilancia l’emergenza fuga dei cervelli Formazione, il peccato originale di Michele Giuliano | 30 marzo 2018 Disoccupazione: Sicilia 21,4%, Lombardia 6,2%. L’origine dello scollamento tra corsi e mercato del lavoro. Regione: 450 enti accreditati, nessun obbligo di sentire associazioni di categoria e Cpi Disoccupazione a dicembre 2017 Sicilia 21,4%, Lombardia 6,2% di Gaia Perniciaro | 22 marzo 2018 I dati Istat relativi al quarto trimestre dello scorso anno certificano l’abisso tra Nord e Sud. Si registra comunque una riduzione rispetto al 2016 quando era al 22,6% Disoccupazione in salita. A gennaio oltre l'11% di Redazione | 02 marzo 2018 Istat: ma i giovani senza lavoro sono ora il 31,5%, livello più basso dal 2011 "Occupazione Sud", 10 mln di euro per nuove assunzioni in Sicilia di Michele Giuliano | 21 dicembre 2017 L’Anpal rifinanzia con 65 milioni di euro il piano di agevolazioni per le imprese che assumono. Al 30 novembre grazie alla misura sono state assunte 113.495 persone in Italia Nei primi sei mesi occupazione stabile e disoccupazione da record (22%) di Serena Giovanna Grasso | 28 novembre 2017 Banca d’Italia: in Sicilia in crescita il settore agricolo (+6,4) ma frenato dalle costruzioni (-10,4%). Il 5% delle nuove assunzioni assorbite dall’Isola. Una su quattro a tempo indeterminato In Sicilia occupati in crescita dello 0,3 per cento ed esportazioni trascinate dal petrolio di Redazione | 21 novembre 2017 Ultimi dati di Bankitalia: lievissimo aumento del numero di occupati, ma disoccupazione doppia (22 per cento) rispetto alla media nazionale Sommerso e disoccupazione, Sicilia in cima alle classifiche di Michele Giuliano | 14 novembre 2017 Osservatorio Cerdfos: aumentano emigrazione e Neet. Il 40% del lavoro perso in Italia è siciliano. Insieme a Campania e Puglia detiene il primato della più bassa intensità lavorativa Dal 2007 al 2016 persi in Sicilia quasi 130mila posti di lavoro di Michele Giuliano | 11 novembre 2017 Analisi del Centro studi ImpresaLavoro su dati Istat: -8,74 per cento di occupati rispetto a 10 anni fa. Nel comparto delle costruzioni il calo più elevato, meglio in agricoltura (-3,35%) Istat: disoccupazione stabile all'11,1%, ma quella giovanile sale al 35,7% di Redazione | 01 novembre 2017 Il report si riferisce ai dati provvisori del mese di settembre
Dati Istat: 1 giovane su 4 ha un impiego a termine di Redazione | 28 ottobre 2017 Nel secondo trimetre 2016 più di 8 milioni fuori dal sistema di istruzione Inps, assunzioni stabili, diminuiscono del 4,6% di Redazione | 22 settembre 2017 Osservatorio sul precariato: da gennaio a luglio 2017 in aumento i part-time Ecco perché la Sicilia sprofonda di Valeria Arena | 27 luglio 2017 Bankitalia e Cgia Mestre: disoccupazione 22,1%, esportazioni -17,3%, Pil pro capite -4,4%, rischio povertà +4,9%. La Politica ci racconta un’Isola che non c’è. La rivoluzione annunciata è un bluff Licenziamenti nelle banche: ecco chi sono i nuovi disoccupati di Michele Giuliano | 19 luglio 2017 Negli ultimi 8 anni nell’Isola chiusi ben 250 sportelli nei vari istituti di credito, risorse umane “inutili”. Carte di credito e operazioni via Pc hanno sostituito di fatto i bancari Giovani disoccupati: a maggio sono il 37 per cento di Redazione | 04 luglio 2017 Diffuse le stime provvisorie Istat: +1,8% rispetto al mese precedente Palermo, Catania e Messina: 150 mila in cerca di un lavoro di Rosario Battiato | 13 giugno 2017 Dati Istat relativi agli occupati e alle persone in cerca di lavoro nei 611 Sistemi locali del lavoro. I tassi di disoccupazione delle tre città sono più elevati della media nazionale Lavoro, in dodici mesi disoccupazione +1,75% di Redazione | 10 giugno 2017 Istat: la variazione su base trimestrale (I trim. 2017) indica -11,6% Ignazio Visco: "Debito e sofferenze, Italia vulnerabile" di Redazione | 01 giugno 2017 Il governatore della Banca d’Italia, Visco: “Ma il Paese riuscirà a rilanciarsi” La Formazione che crea disoccupazione di Michele Giuliano | 03 maggio 2017 Corsi fermi da un anno e mezzo, guerra tra Enti e formatori disallineati col mercato: le vere vittime sono i corsisti. Dal 2004 spesi 2,7 mld ma i disoccupati sono saliti a 391.000 (45% dei giovani) In Italia sempre più giovani cercano lavoro online di Redazione | 20 aprile 2017 I risultati dell’Osservatorio, leader nella ricerca del lavoro attraverso dispositivi mobile, sul mercato occupazione al primo trimestre 2017. Su oltre 100 mila utenti, la fascia d’età tra i 18 e i 29 anni rappresenta il 56% del totale. Gli under 24 pesano il 36% Giovani e lavoro: la svolta che non c'è di Redazione | 20 aprile 2017 Istat: il 18,9% trova lavoro grazie alle rete di parenti e amici, l’8% si rivolge ad agenzie interinali o altre agenzie private di intermediazione, solo il 2,5% trova occupazione attraverso i Centri per l’Impiego Istat, a febbraio occupazione stabile al 57,5%, disoccupazione scende all'11,5% di Redazione | 04 aprile 2017 I dati provvisori dell’Istituto nazionale di statistica registrano un calo di 1,7 punti della percentuale di giovani disoccupati, ora al 35,2%. Aumenta il numero dei lavoratori a termine e diminuisce contemporanemente quello relativo al tempo indeterminato Alternanza scuola lavoro come risposta alla disoccupazione di Redazione | 31 marzo 2017 Il sito del Miur utilizza l’aggettivo “Unica” per fare riferimento a questa esperienza. Metodologia didattica innovativa istituita dalla Legge n. 53 del 2003 Contrasto alla disoccupazione. Sicilia impegnata in prima linea di Michele Giuliano | 28 marzo 2017 Sono 8 i programmi messi a disposizione della Regione e del ministero del Lavoro grazie ai fondi Ue. Possibilità di attingere alla risorse per riqualificarsi o avviare una propria impresa Al via gli incentivi assunzioni 2017 per le regioni meno sviluppate di Michele Giuliano | 16 marzo 2017 Dall’Inps la circolare che permette di sbloccare le procedure del decreto ministeriale 376/2016. Interessati i disoccupati che hanno dato disponibilità a partecipare alle politiche attive Disoccupazione in calo ma soltanto dello 0,2% di Redazione | 11 marzo 2017 I dati diffusi dall’Istituto nazionale di statistica in riferimento al 2016 Lavoro, Istat: a gennaio occupati +30mila su mese e +236mila su anno di Redazione | 03 marzo 2017 Disoccupazione stabile, invece, all’11,9% Accompagnamento al lavoro, tutto pronto per la partenza di Michele Giuliano | 23 febbraio 2017 La Regione completa le procedure per accreditare gli enti autorizzati a prendersi in carico i Neet. Stanziati 5 milioni di euro: l’ente dovrà trovare una collocazione occupazionale Neet, nuovo albo per agenzie di accompagnamento al lavoro di Michele Giuliano | 31 gennaio 2017 Aggiornato dall’assessorato regionale del Lavoro l’elenco delle convenzioni e dei privati accredidati. Tra i 45 Enti autorizzati spicca l’Anfe, recentemente coinvolto in uno scandalo Regione assuma disoccupati e precari di Raffaella Pessina | 20 dicembre 2016 Istat, in Sicilia il 55,4% dei nuclei familiari a rischio povertà: snobbati anche loro. Violato art. 3 Costituzione. 16mila tutelati, 386mila dimenticati: una sperequazione ingiustificata Addio all'indennità di mobilità . Via alla Naspi per tutti dal 2017 di Michele Giuliano | 03 dicembre 2016 Disoccupazione ordinaria pari al 75% dell’imponibile medio degli ultimi 4 anni con un tetto di 1.300 euro. La durata della prestazione sarà più breve nella maggioranza dei casi Assumere i disoccupati e non 16mila precari di Carlo Alberto Tregua | 30 novembre 2016 Un lavoro produttivo per 386mila siciliani Disoccupazione giovanile inchiodata al 56% di Redazione | 16 settembre 2016 Federconsumatori Sicilia sui dati Istat: “La crisi occupazionale è il vero punto debole dell’intero sistema economico”. La Sicilia continua a perdere occupazione nei settori dell’industria e delle costruzioni Sportelli multifunzionali, si attende la svolta: entro settembre pronto l'elenco di Michele Giuliano | 10 settembre 2016 In fase di elaborazione dalla Regione il “listone” dei lavoratori degli ex sportelli multifunzionali. Ci sono però dei dubbi sulla formulazione: dagli addetti ai lavori tante perplessità Fiducia di consumatori e imprese in netto peggioramento ad agosto di Redazione | 30 agosto 2016 L’Istat ha comunicato i dati: da 111,2 di luglio a 109,2 e da 103 a 99,4. Indicatori ai minimi del 2015. Peggiorano anche le aspettative sulla disoccupazione (da 30 a 35, il saldo) Inps, giù le assunzioni nel privato di Redazione | 26 agosto 2016 Osservatorio precariato: i dati fanno riferimento al I semestre del 2016, rispetto al corrispondente periodo del 2015. Guglielmo Loy (Uil): “Servono interventi strutturali ad hoc per il Mezzogiorno e per i giovani” Sicilia nel tunnel dei senza lavoro. Solo uno su quattro è occupato di Michele Giuliano | 02 luglio 2016 Dati drammatici dei sindacati: i neet sono saliti al 40 per cento, contro una media europea del 16. 1.182 siciliani guadagnano più di 500 mila € l’anno contro 250 mila famiglie povere Disoccupazione giovanile: Sicilia tra le ultime 10 in Ue di Valeria Arena | 19 maggio 2016 Dati Eurostat 2015: la nostra Isola in coda tra le 272 regioni dell’Eurozona con un tasso del 55,9%. I Paesi che si affacciano sul Mediterraneo registrano le prestazioni peggiori Sicilia ad alto rischio spopolamento di Valerio Barghini | 10 maggio 2016 Elaborazione Seo su dati Eurostat: nel 2080 possibile flessione della popolazione del 16% (da 5.055.938 a 4.253.630). Studio che riguarda le principali isole del Mediterraneo. Si può parlare di un vero e proprio esodo L'Ars raddoppia gli inutili Cpi di Michele Giuliano | 10 maggio 2016 Arriva l’ok all’assunzione di 1.800 ex sportellisti nei Centri per l’impiego siciliani, i più ingolfati d’Italia con 1.612 dipendenti. Trovato un posto ai clientes entrati senza concorso. In Lombardia solo 544 impiegati Istat, disoccupazione giovanile ai minimi dal 2012 di Redazione | 30 aprile 2016 La stima degli occupati cresce dello 0,4% su base mensile (+90mila in attività) e il tasso di occupazione aumenta dello 0,2% (56,7%). Ministro Poletti: “I dati sono una bella notizia, il Jobs act funziona e non ha ancora esaurito i suoi effetti positivi” Disoccupazione Usa al 5%, Italia all'11,7% di Carlo Alberto Tregua | 14 aprile 2016 Occorre copiare i buoni modelli Ars, via libera alla norma su ex sportellisti di Raffaella Pessina | 14 aprile 2016 Circa 1.500 operatori verranno reimpiegati nei Centri per l’Impiego. Ok dalle commissioni Lavoro e Bilancio all’Ars Sicilia dei pensionati e dei disoccupati di Carlo Alberto Tregua | 13 aprile 2016 Senza sviluppo la povertà cresce La Sicilia affonda, i siciliani in fuga di Rosario Battiato | 05 aprile 2016 Crollo del Pil, disoccupazione, servizi pessimi e città invivibili: ecco perché le città siciliane si spopolano. Istat: la Sicilia perde abitanti, ma crescono quelli delle ricche regioni del Nord Ex dipendenti degli Sportelli: è guerra di cifre e di ipotesi di Michele Giuliano | 31 marzo 2016 Si spacca anche la commissione al Bilancio dell’Ars sui ddl approvati: per Venturino “strada sbagliata“. Non si sa dove piazzarli, ora l’assessorato al Lavoro sostiene che costano troppo Nuove prospettive per gli ex sportellisti multifunzionali di Michele Giuliano | 22 marzo 2016 Commissione Lavoro Ars: disegno di legge che riscrive la norma sulle politiche attive del lavoro. Selezione pubblica, contratti a tempo determinato e soldi da Stato e Ue Cpi Sicilia, più personale che servizi di Michele Giuliano | 17 marzo 2016 Regione: senza circolare attuativa, Jobs act inapplicato per la riqualificazione degli over 30 e disoccupazione in aumento. Nei Centri per l’impiego isolani 1.582 dipendenti contro i 545 della Lombardia Garanzia Giovani 2016 si rinnova raddoppiato bonus per assunzioni di Michele Giuliano | 15 marzo 2016 Rimodulati gli incentivi per il programma con l’obiettivo di offrire sempre più posti di lavoro ai ragazzi. I beneficiari della misura restano i giovani disoccupati tra i 18 e i 29 anni Ogni anno sono 100 mila i ragazzi che lasciano il Sud di Redazione | 10 marzo 2016 Per il 50% Garanzia Giovani resta l’ultima chance. Da quest’anno i consulenti del lavoro scendono in campo promuovendo, tra le altre cose, l’assunzione incentivata prevista dall’Avviso 8. In Sicilia su 33.204 posti stabili in più, ben 18.123 sono trasformazioni e solo 7.000 riguardano i più giovani La Sicilia degli inoccupati di Michele Giuliano | 10 marzo 2016 All’Ars si cercano nuove strategie ma dall’assessorato regionale al Lavoro le porte sono chiuse. Preoccupa l’aumento dei neet nell’isola, sono molti di più rispetto alla Lombardia Sicilia, tasso di occupazione al 40,1%, ultimo posto in Italia di Adriano Agatino Zuccaro | 27 febbraio 2016 I dati pubblicati dall’Istituto di ricerca su economia e società in Sicilia (Res) relativi al 2015. La media nazionale è del 56,7%. In calo la disoccupazione (al 19,8%) Ex sportellisti, da spreco (60 mln) a ostaggio di promesse elettorali di Michele Giuliano | 16 febbraio 2016 Chiusi gli sportelli multifunzionali, i 1.800 operatori riqualificati ma rimasti comunque senza lavoro. Dal 2013 ad oggi hanno lavorato solo 9 mesi, il loro riassorbimento è stato un bluff Formazione, stop ai licenziamenti. Si riscoprono gli ammortizzatori di Michele Giuliano | 04 febbraio 2016 Circolare del Dipartimento Lavoro: chiariti gli aspetti della mobilità e personale “non licenziabile”. Faranno da riferimento la L.r 24/1976, la L.r. 25/1993 e la L.r. 10/2011 Fatturato e occupati, in Sicilia la vera ripresa è ancora lontana di Michele Giuliano | 02 febbraio 2016 I dati Istat del mese di novembre evidenziano un andamento positivo decisamente fragile. La timida crescita relativa alla disoccupazione giovanile è rimasta ferma al 57% Caccia ad un lavoro, in Sicilia nasce il nuovo sistema di Michele Giuliano | 26 gennaio 2016 Sbloccati gli Avvisi 6,7 ed 8: curiosità attorno alla nuova formula che interesserà 10 mila persone. La Regione autorizza 83 soggetti a cercare un’occupazione a chi è senza lavoro Formazione e lavoro, in Sicilia stallo legislativo durato 40 anni di Michele Giuliano | 19 gennaio 2016 L’Ars non ha intenzione di abrogare la Legge 24 del 1976, soltanto modifiche all’orizzonte. Si apre l’attività formativa ad associazioni con operatori iscritti all’Albo regionale Così la Regione siciliana ha ucciso il lavoro di Michele Giuliano | 16 gennaio 2016 Istat: in 8 anni -140.000 occupati (-9,27%), peggior performance in Italia, e spesi 2 mld per l’inutile Formazione. Risorse dirottate ai precari privilegiati, 388.000 disoccupati nel dimenticatoio "Selfiemployment", nuova opportunità per giovani di Michele Giuliano | 08 dicembre 2015 Destinata agli under 30 per favorire l’occupazione, ha origine da una costola di Garanzia giovani. In tutto 124 milioni a disposizione, nel piano rientra la Sicilia con altre 6 regioni La Sicilia un disastro, fuori dall'Italia di Serena Giovanna Grasso | 28 novembre 2015 Bankitalia: tasso di disoccupazione 2015 al 22,7% contro l’8,2 della Lombardia. Urbistat: record negativo nell’agrigentino. Senza lavoro, i consumi non ripartono e la decrescita continua ad aumentare I giovani senza lavoro spiegano come si diventa Neet in Sicilia di Chiara Borzì | 24 novembre 2015 Sono sempre più i ragazzi che non studiano, non lavorano né fanno qualcosa per formarsi. Sfiducia e mancato collegamento tra mercato occupazionale ed Enti di formazione Sud e Isole, salari sono più bassi ma anche produttività ai minimi di Rosario Battiato | 23 ottobre 2015 Lo studio del gruppo Tortuga e le riflessioni dell’economista Salvatore Perri per salvare il Meridione. Nel mirino degli esperti le tasse regionali che fanno impennare il costo del lavoro Lavoro a due velocità : dal 2008 persi 576 mila posti solo al Sud di Margherita Montalto | 20 ottobre 2015 Rapporto Giovani: indagine dell’Istituto Toniolo sulla disoccupazione in Italia. Le differenze geografiche. Al Nord “solo” 235 mila le persone che non hanno più una occupazione Dopo la perdita di 159.000 occupati in 7 anni primi segnali di ripresa in Sicilia di Redazione | 19 ottobre 2015 Confcommercio intravede una prima crescita nel mercato del lavoro spinto soprattutto dall’universo “rosa”. A far ben sperare è l’aumento dell’occupazione femminile in Sicilia (+15 mila unità) Cig: in Sicilia calano le ore (31 mln). Ma la disoccupazione è alle stelle di Serena Giovanna Grasso | 19 settembre 2015 Confindustria: sono state complessivamente 610 mila le “vittime” mietute dalla crisi nel Mezzogiorno. Nel 2012 nell’Isola il monte ore era pari a 36,4 milioni di ore e a 35,7 nel 2013 Pil sù, disoccupazione giù. Renzi: "Riforme efficaci" di Redazione | 02 settembre 2015 Squinzi (Confindustria): “Lo 0,3% di crescita non basta e non è merito dell’Italia” Dati cig e disoccupazione, prove generali di ripresa di Redazione | 19 agosto 2015 Diffuso dall’Inps il monitoraggio relativo a giugno: segnali incoraggianti Lavoro, da 8 anni nel baratro. In Sicilia il Jobs Act non decolla di Daniela Guarasci | 13 agosto 2015 Fondo monetario internazionale: il 18% degli italiani ha perso l’impiego dal 2007 al I trimestre 2015. Rischi di “stagnazione” legati a un prolungato periodo di bassa crescita e inflazione Svimez, la scoperta dellÂ’acqua calda di Carlo Alberto Tregua | 11 agosto 2015 Certificato di morte sociale Investimenti in high-tech, Sicilia ferma di Adriano Zuccaro | 05 agosto 2015 Terza puntata del viaggio del QdS attraverso le 272 regioni dell’Unione europea su dati Eurostat. L’Isola si limita all’1,8%, in compagnia di Calabria (1,1%) e Basilicata (1,7%) Disoccupazione, Sicilia da primato di Adriano Zuccaro | 08 luglio 2015 Comincia oggi il viaggio del QdS attraverso le 272 regioni dell’Unione europea su dati Eurostat. La nostra Isola è al 248° (22,2%) posto in Europa, ultima l’Andalusia (Spagna) Il sindacato in balìa della Funzione pubblica di Carlo Alberto Tregua | 27 giugno 2015 Disoccupati allo sbaraglio Incremento occupazionale 2015: +3,8% Italia contro -2% Sicilia di Paola Giordano | 25 giugno 2015 Dai dati Sico 2.578.057 nuovi rapporti di lavoro dipendente e parasubordinato da gennaio a marzo. Contratti a tempo indeterminato: 109 mila in più rispetto all’anno precedente La Sicilia non esce dal tunnel: a marzo 19.000 occupati in meno di Michele Giuliano | 09 giugno 2015 Secondo le ultime rilevazioni dell’Istat nel primo trimestre di quest’anno ancora posti di lavoro in meno. Preoccupata la Cgil: “Nessuna inversione di tendenza, Stato e Regione assenti” Resta ancorata la mentalità del "posto fisso": lo cercano il 38% dei ragazzi di Michele Giuliano | 28 maggio 2015 Indagine dell’Osservatorio “Generazione Proteo” di Link Campus University realizzata su 10.000 studenti. Resta ancorata la mentalità del “posto fisso”: lo cercano il 38% dei ragazzi Istat, 2 mln di lavoratori under 35 hanno perso il lavoro di Redazione | 20 maggio 2015 La fotografia sull'Italia scattata dall'Istat mostra ancora un paese dove il lavoro rappresenta la vera emergenza. Quasi 7 mln le persone senza lavoro, raddoppia fuga dei cervelli Istat alza le stime sul Pil a +0,7% nel 2015 di Redazione | 07 maggio 2015 La spesa delle famiglie in crescita dello 0,5% e gli investimenti +1,2%. In crescita anche l'occupazione: nel 2015 +0,6% in termini di unità di lavoro mentre il tasso di disoccupazione mostrerà una moderata riduzione attestandosi al 12,5% Fuori i precari avanti i concorsi di Carlo Alberto Tregua | 11 aprile 2015 Diritto di competere per i disoccupati Cassa integrazione sempre più vicina, entro aprile i soldi di Michele Giuliano | 09 aprile 2015 La conferma dell’assessore regionale al Lavoro dopo un vertice al ministero: “Si coprirà per intero il 2014”. In provincia di Catania la situazione più difficile, così come nella formazione professionale Boom di nuove offerte di lavoro ma senza risollevare lÂ’occupazione di Serena Giovanna Grasso | 24 marzo 2015 Infojobs: le “proposte” per la Sicilia pubblicate sul portale nel 2014 sono aumentate del 68,5%. Il tasso di disoccupazione è pari al 21,2% (+1,5% rispetto al 2013), in Italia circa 11% Lavoro: la Sicilia non vede la luce di Michele Giuliano | 31 gennaio 2015 Unioncamere: saldo positivo tra assunzioni e licenziamenti in gran parte del Belpaese, Isola in sofferenza. Nel primo trimestre dell’anno prevista la perdita di ulteriori 910 posti Imprese giovanili, al di qua dello Stretto una valida alternativa alla disoccupazione di Serena Giovanna Grasso | 20 gennaio 2015 Sette siciliane nella top 20 della Camera di Commercio di Milano per incidenza di aziende under 35 sull’universo totale. Palermo e Catania le province con le presenze più consistenti, superiori alle 10 mila unità Naspi 2015, ecco come cambia il sostegno per la disoccupazione di Michele Giuliano | 13 gennaio 2015 Entrerà in vigore da maggio: manda in pensione Aspi e mini Aspi e allarga le tutele ai senza lavoro. Pagata mensilmente sino ad un massimo di due anni: vi rientrano anche i Cococo Crocetta nel cappio o taglia o a casa di Carlo Alberto Tregua | 08 gennaio 2015 Pil e disoccupazione lo condannano Disoccupazione ai massimi storici. A novembre 13,4% di Redazione | 08 gennaio 2015 I dati Istat rivelano la drammatica situazione del mercato del lavoro Disoccupazione in Sicilia al 22,3% e Pil a -2,4% di Antonio Privitera | 06 gennaio 2015 Pubblicata l’analisi congiunturale dell'economia siciliana a cura dell'Ufficio statistica della Regione basata su dati Istat e stime Prometeia. Contrazione media di tutti gli investimenti nell’Isola del 6,8% e reddito medio disponibile giù dell’1,9% Disoccupazione in Sicilia, in arrivo 242 milioni di euro di Danilo De Luca | 23 dicembre 2014 Commissione Europea rilancia Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo 2007/2013. Investimenti contro disoccupazione in Sicilia
Pil e occupazione giudici dei sindaci di Carlo Alberto Tregua | 04 dicembre 2014 Fare investimenti e attrarre capitali Mezzogiorno: brusca impennata disoccupazione e famiglie in crisi di Oriana Sipala | 02 dicembre 2014 Rapporto Italia lavoro 2014: nuclei familiari in difficoltà per perdita lavoro di uno o più componenti. L’Isola è tra le regioni più problematiche. Peggio Sardegna, Calabria e Puglia Formatori e forestali o disoccupati di Michele Giuliano | 04 novembre 2014 La Regione continua a foraggiare un esercito di 33.000 privilegiati dimenticandosi di 379.000 danneggiati senza lavoro. L’ora delle scelte: basta sprechi (4,5 mld in 10 anni), ora s’investa sui privati In Sicilia 1.280 lavori disponibili ma nessuno li sa fare di Antonio Privitera | 03 novembre 2014 Excelsior Unioncamere: le figure professionali più ricercate al Sud per mancanza di personale specializzato. I più desiderati sono esperti in pubbliche relazioni e conduttori di carrelli elevatori Togliere ai garantiti per dare ai disoccupati di Carlo Alberto Tregua | 02 ottobre 2014 Occorre ridistribuire il lavoro Lavoratori in serie B e disoccupati in serie B di Carlo Alberto Tregua | 23 settembre 2014 Eliminare iniquità consolidate da decenni I disoccupati siciliani salgono a quota 379mila di Michele Giuliano | 23 settembre 2014 Istituti di statistica in errore, le previsioni, già pessime, smentite in peggio: da aprile a giugno -37 mila occupati. Cgil preoccupata: “La politica si assuma le sue responsabilità, Regione deve invertire rotta” Occupazione per gli Under 36. Spazio a idee e innovazione di Dario Raffaele | 13 settembre 2014 Pubblicato sulla Gurs n. 37 del 5 settembre un bando della Regione dedicato alle imprese giovanili. Disponibili 1,1 milione di euro per chi investe nel settore del welfare territoriale Assunzioni 2014, in tutta la Sicilia la metà di Milano di Serena Giovanna Grasso | 09 settembre 2014 Anticipazioni del Rapporto Excelsior: saldo positivo rispetto al 2013, ma la nostra Isola non decolla. A Palermo e Messina crescono le opportunità rispetto allo scorso anno I lavori estinti che nessuno vuol fare di Laura Curella | 19 agosto 2014 6.528 imprese artigiane chiuse in Sicilia nel 2013: de profundis per sarti, meccanici, tornitori, fabbri, pellettieri, mobilieri. Formazione professionale inutile al mercato del lavoro e 35.000 posti restano vacanti Disoccupazione giovanile: il dramma si ingigantisce di Redazione | 04 giugno 2014 Un’ulteriore crescita, secondo l’Istat, dei senza-lavoro tra 15 e 24 anni La grande fuga, in 100 mila via dallÂ’Italia di Redazione | 29 maggio 2014 Nel disagio occupazionale delle famiglie, si cerca fortuna all’estero Start up dÂ’impresa, fiducia ai giovani di Redazione | 16 maggio 2014 Antonio Carullo, commissario straordinario dell’Ircac, sottolinea i risultati raggiunti nel 2013 grazie al finanziamenti agevolati concessi. Grazie al sostegno dell’Istituto 170 cooperative hanno potuto avviare un’attività imprenditoriale Catania - Disoccupazione giovanile al 40% e milioni di euro Ue "nel cestino" di Michele Milazzo | 16 maggio 2014 La denuncia dei sindacalisti Cisl. Regione in ritardo su bandi e formazione, appello alle imprese. Drammatica la situazione etnea, mentre i programmi comunitari finiscono snobbati LÂ’incubatore, il laboratorio per la nascita e lo sviluppo di un progetto comune di Adriano Agatino Zuccaro | 13 maggio 2014 In soccorso delle start up arriva un aiuto temporaneo che offre strutture, attrezzature di prova e banda ultralarga. Il fondo centrale di garanzia delle Pmi copre fino all’80% dell’ammontare del finanziamento Start up: gli incentivi e le facilitazioni di Adriano Agatino Zuccaro | 13 maggio 2014 Con il Dl 179/2012 fanno il loro ingresso nell’ordinamento società che sviluppano prodotti, servizi ad alto valore tecnologico. Esenzione da diritti e bolli d’iscrizione al Registro delle imprese e accesso privilegiato al credito d’imposta Emergenza lavoro per gli U30. Disoccupazione record al 46% di Michele Giuliano | 13 maggio 2014 Studio di ManagerItalia su dati Istat, Sicilia terza regione d’Italia per numero di disoccupati. Per il 2014 si stimano 265 milioni di euro per ammortizzatori in deroga La carica degli start-upper: contro la disoccupazione bastano le buone idee di Oriana Sipala | 17 aprile 2014 Moda, design, fotografia, tecnologie innovative: storia di quattro siciliani che hanno creato lavoro a partire dal talento. Un giovane padovano ha raccolto sul sito internet www.uncomag.com 300 storie vincenti Youth Guarantee, 200 mln di euro per lÂ’occupazione giovanile di Michele Giuliano | 15 aprile 2014 Finanziamento europeo per i giovani tra i 15 e i 29 anni: tirocini in azienda e contratti d’apprendistato. Si attende il Piano regionale di attuazione, la gestione sarà del Ciapi di Priolo Sud, è ancora profondo rosso di Redazione | 14 aprile 2014 Nel secondo semestre 2013 sono aumentati i disoccupati, i poveri e sempre più imprese hanno chiuso i battenti. E' il quadro nerissimo che emerge dal Report sull'Economia del Mezzogiorno della Fondazione Curella “Salvare i precari? Non giova a imprese e lavoratori” di Michele Giuliano | 04 aprile 2014 Duro attacco dell’Ance dopo la presa di posizione di Confindustria Pa: “Per salvare loro si rischia di affossare le aziende”. Critiche pesanti anche contro i cantieri lavoro: “Sono una scelta sbagliata e clientelare” Disoccupazione alle stelle, oltre 3 mln senza lavoro di Oriana Sipala | 02 aprile 2014 Lo rivelano gli ultimi dati Istat. Il premier Matteo Renzi: “È sconvolgente” Impiccato a una trave, continua la strage di disperati in Sicilia di Redazione | 20 marzo 2014 A Bagheria un imprenditore di 56 anni si è tolto la vita: vantava crediti per 500 mila € da aziende per le quali aveva lavorato. E' il secondo caso nel giro di pochi giorni. Dopo la laurea triennale solo un siciliano su tre trova lavoro di Liliana Rosano | 18 marzo 2014 Per nulla incoraggianti gli ultimi dati Almalaurea sulla condizione occupazionale dei laureati. A Catania, ad un anno dal titolo, trova il posto il 31%, a Messina il 29% Crollo dell'occupazione in Sicilia di Michele Giuliano | 13 marzo 2014 L’edilizia spinge tutti nel baratro. Negli ultimi 5 anni sono andati in fumo il 70 per cento dei posti di lavoro nella nostra Isola. Anche il commercio in caduta libera: molti si rifugiano dietro gli ammortizzatori Bella Palermo, come ti hanno ridotta di Redazione | 12 marzo 2014 La Capitale dell'Isola è ormai al collasso: nel Centro storico - il secondo più grande d'Europa - ci sono oltre 1.600 edifici a rischio crollo. Intanto sempre più imprese chiudono i battenti (370 tra gennaio e febbraio) e la criminalità torna a prendere il sopravvento Senza lavoro da mesi, si toglie la vita di Redazione | 10 marzo 2014 A Scaletta Zanclea, nel messinese, un'operaio è stato trovato impiccato. Era depresso da tempo a causa della perdita della sua occupazione Ancora altri disoccupati, Regione siciliana da commissariare di Redazione | 10 febbraio 2014 Dopo l'inchiesta del QdS, anche il presidente della Fondazione Curella, Pietro Busetta, ipotizza il commissariamento. Numeri shock: 350.000 siciliani in cerca di lavoro, tasso di disoccupazione quasi al 21% (+ 8 punti in 6 anni), metà dei giovani a casa Commissariare la Regione fallita di Lucia Russo | 06 febbraio 2014 Nel 2013 precipita il Pil del 3,8%, il doppio che in Italia, la disoccupazione è al 21,1% contro il 12,7% della media nazionale. Violato l’art. 5 dello Statuto: i deputati tradiscono il giuramento e i siciliani Non trova lavoro chi non ha competenze di Carlo Alberto Tregua | 25 gennaio 2014 10.000 opportunità pubblicate Notti insonni per 200 mila lavoratori che rischiano ancora di perdere il posto di Redazione | 16 gennaio 2014 Studio della Cisl su dati Inps: 159 vertenze aperte al ministero dello Sviluppo, coinvolti 120 mila dipendenti d’azienda Giovani disoccupati i valori più alti dal ‘77 di Redazione | 09 gennaio 2014 Per l’Istat ha raggiunto il 41,6%. Gli altri senza lavoro sfiorano il 13% Gioventù disoccupata, ora è il 41,6% di Redazione | 08 gennaio 2014 Fotografia a tinte fosche dell'Istat: a novembre 2013 il tasso dei senza lavoro ammonta al 12,7%, in crescita rispetto al mese precedente Precari salvi, disoccupati fuori di Valeria Nicolosi | 21 dicembre 2013 Regione e Governo nazionale premiano i raccomandati, bacino di voti per le elezioni europee e politiche fino al 2016. 25 mila appesi al rinnovo contrattuale e 350 mila, invece, sempre senza lavoro Regione siciliana: in 5.000 producono certificati di Claudia Calì | 20 novembre 2013 3.000 dipendenti nei 65 Centri per l’impiego e 1.770 al Ciapi (ex sportelli multifunzionali) costano 106 mln l’anno. Inutili cercalavoro: rilasciano documenti ma non trovano posti ai disoccupati Per stabilizzare i precari la Regione deve tagliare 400 mln di Giovanna Naccari | 15 novembre 2013 Ecco le proposte di Grande Sud-Pid, Pd, Pdl e M5S. Grande Sud-Pid propone il riordino degli Enti strumentali; Gucciardi (Pd) si aspettava maggiore attenzione dal Governo nazionale. I Cinque stelle critici: “Non deve essere lasciato indietro, però, neanche chi un lavoro non l’ha mai avuto” Precari privilegiati, disoccupati no di Michele Giuliano | 14 novembre 2013 Sono almeno 60.000 in Sicilia, tra loro 24.000 forestali, 4.000 nella Formazione, 18.000 negli Enti locali. I sindacati difendono quelli pubblici dimenticandosi dei 351.000 privati Disoccupazione giovanile, record superato: 40,4% di Redazione | 01 novembre 2013 Secondo l’Istat è il valore più alto rilevato dal primo trimestre del 1977 Legalità , strumento di affermazione della dignità e della libertà di fare impresa di Patrizia Penna | 19 settembre 2013 Unanime la testimonianza di solidarietà e pieno sostegno da parte di tutte le associazioni di rappresentanza. Nuova offensiva mafiosa contro chi denuncia usura e racket: serve senso di responsabilità Cantieri-lavoro, trovata clientelare di Michele Giuliano | 31 agosto 2013 50 milioni per lavori inutili, realizzati senza le competenze necessarie. Partiranno a breve coinvolgendo 20.000 disoccupati per non più di 3 mesi. La Regione distribuisce a pioggia
Disoccupazione, emorragia infinita. In Sicilia il tasso è giunto al 21,6% di Antonio Leo | 31 agosto 2013 La media nazionale è del 12%: in totale i disoccupati sono quasi 14 milioni (+ 375.000 unità in 12 mesi). Tra il 2012 e il 2013 ben 84 mila cittadini dell’Isola hanno perso il lavoro Giovani e disoccupazione, allarme sempre più forte di Redazione | 01 agosto 2013 Il tasso in Italia a giugno è salito a 39,1%. Nell’Eurozona è del 23,9% Lavoro, stime nere bruciati 250mila posti di Redazione | 24 luglio 2013 I saldi entrate-uscite elaborati da Unioncamere e ministero per il 2013 20.000 lavoratori lasciati alla fame di Dario Raffaele | 16 luglio 2013 Credito d’imposta, nuovo rinvio ad un anno dall’Avviso. Assessore Bonafede e dg Corsello irresponsabili. Ora l’Ars vuole risposte. 1.184 imprenditori non possono pagare gli stipendi. Molti pensano di chiudere Disoccupati siciliani disperati. Sono finiti i fondi per la Cig di Michele Giuliano | 04 luglio 2013 Secondo le stime dei sindacati circa 15 mila lavoratori resterebbero fuori dagli ammortizzatori. Nonostante il sit-in dei giorni scorsi, tutto in alto mare: non c'è copertura finanziaria DallÂ’Ue ossigeno per Letta di Roberto Quartarone | 04 luglio 2013 Politiche di austerity: apertura per chi è rientrato sotto il 3% del deficit Ue: 1,5 miliardi allÂ’Italia e fondo per i disoccupati di Antonio Leo | 29 giugno 2013 Ma il bilancio 2014-2020 dovrà ora essere approvato dai 27 Paesi membri La crisi secondo Bankitalia: crollano Pil ed occupazione di Luca Mangogna | 12 giugno 2013 Numeri a dir poco sconfortanti nel documento “L’economia in Sicilia” presentato lunedì a Palermo. Pesante calo degli investimenti delle imprese che incide sui prestiti bancari (-0,8%) Lavoro, una sofferenza per 9 milioni di italiani di Redazione | 21 maggio 2013 Disoccupati, lavoratori in cig e scoraggiati: l’area stimata da Ires-Cgil Credito dÂ’imposta, prevista la riapertura dellÂ’avviso di Emiliano Zappalà | 14 maggio 2013 Gli aiuti previsti dalla Legge 106/2011 concretizzati in una prima tranche di 65 mln € a imprese che hanno assunto lavoratori svantaggiati. Sarà pubblicata sul sito ufficiale a favore di nuove assunzioni effettuate dal 2 giugno 2012 al 13 maggio 2013 La Regione finanzi startup e spin-off di Carlo Alberto Tregua | 11 maggio 2013 Disoccupati e precari pari sono LÂ’esercito dei disoccupati siciliani alimentato da pigri e scoraggiati di Michele Giuliano | 07 maggio 2013 Istat rivela la presenza di molti che si dicono pronti a lavorare ma non cercano le opportunità sul mercato. Intanto si allunga la lista delle aziende che chiudono e quindi dei licenziamenti In Sicilia il 35,7% dei 15-29enni non studia e non ha occupazione di Emiliano Zappalà | 25 aprile 2013 Si è tenuto a Palermo il 23 e 24 aprile di fronte a 560 delegati l’XI congresso regionale della Cisl. Disoccupazione tra le donne al 56,1%, di poco più bassa (46,7%) tra gli uomini Centri-impiego inutili e costosi di Michele Giuliano | 09 aprile 2013 50 mln l’anno per 65 uffici dove lavorano 1.800 dipendenti, ma incapaci di aiutare i disoccupati siciliani. A questi si sono affiancati 252 Sportelli multifunzionali: altro spreco di 63 milioni Immigrati e lavoro, il Sud paga la sua scarsa attrattività di Chiara Borzì | 09 aprile 2013 I dati Istat (4° trim. 2012) rilevano a livello nazionale un aumento di 480 mila unità lavorative. L’occupazione straniera al Nord e al Centro, invece, sente meno la crisi La Regione assuma i 270 mila disoccupati di Carlo Alberto Tregua | 27 marzo 2013 Basta trattare figli e figliastri Regione siciliana: poche idee, niente lavoro di Dario Raffaele e Claudia Calì | 19 marzo 2013 Disoccupazione record: 19,6% (270.000 persone), 1 giovane su 3 fuori da ogni circuito e precari pubblici favoriti. Dopo 9 mesi attesa la graduatoria del credito d’imposta. Poi iniziative poco incisive Tasso di disoccupazione al 19,2% cresciuto di 4 punti in un anno di Liliana Rosano | 09 marzo 2013 Ultimi dati Istat sul lavoro nel quarto trimestre del 2012. Peggio della Sicilia solo Calabria e Campania. Occupazione nell’Isola è al 42,4% contro il 64,9% della Lombardia Mandare a casa i precari-raccomandati di Carlo Alberto Tregua | 10 gennaio 2013 Basta privilegi rispetto ai disoccupati Disoccupazione, scatta lÂ’ora dellÂ’Aspi lÂ’Assicurazione sociale per lÂ’impiego di Giuliana Gambuzza | 05 gennaio 2013 Ha debuttato l’1 gennaio ed entrerà a pieno regime tra 4 anni. Rientra nella riforma del Lavoro del ministro Fornero. Rispetto alle vecchie indennità sono ammesse nuove categorie ma i requisiti diventano più stretti Occupazione in Sicilia, nuovo picco negativo di Claudia Calì | 20 novembre 2012 Secondo gli ultimi dati della Banca d’Italia nei primi sei mesi del 2012 si è registrato un -2,6% rispetto al 2011. Il calo è da attribuire alla componente maschile: per le donne invece si registra un incoraggiante +3,9% In Sicilia 3 under 29 su 10 non lavorano, né si formano di Redazione | 20 settembre 2012 La disoccupazione colpisce soprattutto i giovani sotto i 34 anni. Rispetto al 2008 persi un milione di posti in Italia. In Sicilia gli U29 che non lavorano né studiano né fanno formazione sono il 33,5% Bonus assunzioni, la burocrazia blocca migliaia di disoccupati di Michele Giuliano | 10 luglio 2012 Assessore Spampinato: “Il recepimento del credito d’imposta da supporto a chi è in difficoltà”. Il Dg Corsello: “A breve l’accordo con le Entrate”. Ma il ritardo è nefasto La mancanza di lavoro spinge verso le partite Iva di Liliana Rosano | 03 luglio 2012 Ma in Sicilia il lavoro dipendente resta la fonte di reddito predominante (oltre il 50%). Lo ha rilevato il Dipartimento delle Finanze del ministero Economia Senza diploma quasi tre giovani siciliani su dieci di Gaia Perniciaro | 31 maggio 2012 Più di un ragazzo su tre di età compresa tra 15 e 29 anni non studia, non lavorà né fa formazione. 2.879.145euro per un progetto biennale volto a contrastare la dispersione scolastica La disoccupazione “abita” ad Agrigento di Calogero Conigliaro | 31 maggio 2012 Lavoro. Interi settori congelati e poche idee di rilancio.
Posti a rischio. Secondo la Cisl, nel 2012 si potrebbero perdere ben 10 mila posti di lavoro, su una popolazione complessiva di 450 mila abitanti. Solo il settore pubblico conta 2.500 precari.
Nuove opportunità. La Uil: “Qui si vive di pubblico impiego, ma si tratta di un ammortizzatore sociale. Bisogna creare politiche di sviluppo reale nei rami del turismo e della viabilità”. 3 siciliani su 4 rifiutano il lavoro di Dario Raffaele | 12 maggio 2012 Occupazione. Il lavoro che c’è ma in pochi sanno fare.
Posti vacanti. Nel 2011 sono rimasti scoperti in tutta Italia 116.950 posti di lavoro di cui 57.130 per il ridotto numero di candidati e 59.820 per l’inadeguatezza degli stessi.
Mestieri “difficili”. Il 76% dei disoccupati di Sud e Isole non è interessato a ricoprire i 57.130 posti considerati di più difficile reperimento sul mercato secondo il rapporto Excelsior Unioncamere 2011. Cassaintegrazione, è possibile chiedere un anticipo alle banche di Michele Giuliano | 08 maggio 2012 Sono diversi gli istituti di credito che hanno sottoscritto un accordo per venire incontro ai lavoratori. Possibile farsi anticipare l’80% del proprio stipendio fino a un massimo di 900 € Le imprese siciliane hanno "fame" di personale tecnico specializzato di Stefano Di Mauro | 05 maggio 2012 Secondo Manpower è i più richiesti sono agenti di commercio e amministrativi con conoscenza Sap. Introvabili i direttori finanziari, gli area manager e gli specialisti di manutenzione Gli over tolgono il lavoro agli under. Sicilia non è un Paese per giovani di Michele Giuliano | 24 aprile 2012 L’annuario statistico 2011 della Regione ci dà l’immagine di una Sicilia in trend negativo da 10 anni. Il 51% di chi lavora è sopra i 40 anni. Nel 2002 erano “solo” il 34% Tre milioni gli “inattivi” che non cercano lavoro di Redazione | 20 aprile 2012 L’Istat: è il livello più elevato dal 2004, superiore di tre volte alla media Ue Non può esserci crescita senza valorizzazione del capitale umano di Patrizia Penna | 20 aprile 2012 Il mercato del lavoro arranca: per lo Svimez in Sicilia oltre mezzo milione di disoccupati. Timori sul futuro. Nella nostra Isola, dal 2007 al 2011 il calo degli occupati è stato pari al 3,8% 115 milioni per gli inutili cercalavoro di Michele Giuliano | 17 aprile 2012 Lavoro. Apparato elefantiaco e disoccupazione record.
Disoccupati. Sono 231.000 i siciliani che nel 2011 hanno presentato la loro dichiarazione di disponibilità al cospetto di 582.000 disoccupati presenti in Sicilia secondo l’ultimo rapporto Svimez.
Veneto virtuoso. In Veneto 8 persone su 10 che hanno presentato domanda ai Centri per l’impiego regionali trovano occupazione nel giro di un anno. Falsi braccianti, truffa da 6,7 miliardi lÂ’anno di Giuliana Gambuzza | 11 aprile 2012 Lavoro. Il sommerso nell’Isola e i danni all’erario.
Megatruffa. Dai controlli effettuati dagli ispettori di Vigilanza nel 2011, sono risultati inesistenti 9.444 rapporti professionali (26 casi al giorno, un abitante ogni 535, un operaio agricolo ogni 16).
Irregolarità al 7%. La cifra di 6,7 mld si ottiene estendendo i controlli a tutte le 259.437 aziende agricole dell’Isola e ipotizzando un tasso d’irregolarità del 7% (come quello riscontrato nel 2011). Cassa integrazione record con quasi 100 milioni di ore di Redazione | 07 aprile 2012 Prosegue la corsa al rialzo. Inps: aumento del 21,6% rispetto a febbraio I posti di lavoro ci sono, ma le aziende non sanno offrirli ai candidati di Giuliana Gambuzza | 07 aprile 2012 Uno studio Adapt lancia l’allarme: il 65% delle università italiane non rispetta la legge 111/2011. In Sicilia solo l’Ateneo di Me garantisce alle imprese l’accesso gratuito e diretto ai cv I giovani siciliani rifiutano il lavoro di Michele Giuliano | 29 marzo 2012 Lavoro. Mestieri snobbati dagli isolani.
Il lavoro che c’è. In Sicilia si cercano con il lumicino carpentieri, operai specializzati, elettricisti, saldatori e idraulici. Gli imprenditori costretti a cercare manodopera fuori dall’Isola.
“Basso profilo”. I giovani immigrati possono contare su contratti più stabili, soddisfacendo una domanda di lavoro dal basso profilo che continua ad essere espressa dal sistema produttivo ed economico. Il 51% delle imprese attende la riforma prima di assumere di Stefano Di Mauro | 20 marzo 2012 Un’indagine dell’Ufficio Studi di Bachelor selezione neolaureati mette in luce un dato allarmante. E intanto nel 2011 sono stati oltre 45.000 i posti di lavoro introvabili sul mercato Istat, in Sicilia aumenta la popolazione, ma non lÂ’occupazione di Rosario Battiato | 11 marzo 2012 Il presidente dell’Istat e l’assessore regionale all’Economia Armao hanno presentato i dati definitivi 2010. La media nazionale sui residenti che lavorano è sotto di nove punti: tasso pari al 47,9% Lettera motivazionale, per trovare lavoro. Il primo vero passepartout verso l'azienda di Stiben Mesa Paniagua | 06 marzo 2012 Cercare “un posto”, in un contesto come quello attuale, è un’operazione che richiede una buona strategia. Gli ultimi dati Istat parlano di un tasso di disoccupazione a gennaio pari al 9,2 per cento Indice di produttività , il divario Nord-Sud rimane forte di Liliana Rosano | 02 marzo 2012 Bassa crescita, diminuzione reddito pro-capite, elevato tasso di disoccupazione giovanile. L’ultimo numero di Rassegna economica analizza le cause della crisi attuale Disoccupazione record e impennata dei prezzi di Redazione | 02 marzo 2012 Secondo gli ultimi dati Istat, non si arresta la corsa dell’inflazione Dai Centri per impiego dei riferimenti quasi nulli di Redazione | 28 febbraio 2012 Sono sempre meno i giovani che fanno affidamento su questi strumenti. Al Sud i Cpi catalizzano solo un under 35 su quattro Raddoppiano le assunzioni di giovani nel I trimestre 2012 di Stefano Di Mauro | 02 febbraio 2012 Le imprese prevedono un numero di assunzioni quasi doppio rispetto alla fine dello scorso anno. A Ragusa e Palermo il maggior incremento di offerte per i giovani in Sicilia Lavoro, saldo ancora negativo nel I trimestre del 2012 di Dario Raffaele | 24 gennaio 2012 Intenzioni di assunzione in Sicilia, tra gennaio e marzo offerte in calo di Stefano Di Mauro | 20 dicembre 2011 Secondo un’indagine di Manpower, nei primi 3 mesi del 2012 -9% rispetto allo stesso periodo del 2011. Si registra però un lieve miglioramento rispetto agli ultimi 3 mesi dell’anno in corso Nuove prospettive per i giovani. Assumerli ora è più conveniente di Stefano Di Mauro | 10 dicembre 2011 Nella manovra approvata martedì si prevedono sgravi contributivi per le assunzioni degli U35. Per le imprese che investono lo sconto su base annua aumenta fino a 10.600 € Il 61,6% dei siciliani tra i 15 e i 24 anni sono fuori dal mercato del lavoro di Giulia Cosentino | 22 novembre 2011 Il rapporto Svimez 2011 mostra in tutta la sua drammaticità quale sia la condizione dei giovani in Sicilia. In 5 anni sono passati dal 70% al 61% i diplomati che che decidono di continuare con gli studi Giovani e lavoro, Sicilia terreno poco fertile di Dario Raffaele | 20 ottobre 2011 Secondo i dati del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere, su 208.000 assunzioni nel 2011 solo il 4,9% nell’Isola. Nel 25% dei casi si cercano mansioni ad alta specializzazione ma spesso mancano le competenze Contro la disoccupazione 4 mln € dallÂ’Ue di Antonio La Ferrara | 30 settembre 2011 Ai candidati è richiesta esperienza in attività transnazionali di mobilità del lavoro. Domande entro il 20 ottobre 2011. Si punta a sostenere finanziariamente i gruppi target: giovani aspiranti e datori di lavoro Sicilia: 17.488 euro il Pil pro capite 2010 di Maria Francesca Fisichella | 24 settembre 2011 Alcune anticipazioni dal Rapporto Svimez 2011 dal titolo “Nord e Sud: insieme nella crisi, divergenti nella ripresa”. Nessun incremento del Prodotto interno lordo dal settore agricolo e -6,6% dall’edilizia 113 milioni di euro per produrre disoccupati di Michele Giuliano | 20 settembre 2011 Lavoro. Disoccupazione giovanile in costante crescita.
Inutili trovalavoro. Secondo uno studio dell’Isfol, appena il 3 per cento di coloro che fanno riferimento ai Centri per l’impiego trova lavoro e la maggior parte di essi sono quasi tutti disabili.
Scavalcati. Le norme in vigore oggi non obbligano l’azienda e rivolgersi ai Centri per l’impiego che sono stati di fatto scavalcati dalla miriade di agenzie interinali che operano nel territorio. Sale ancora la disoccupazione tra i giovani under 35 siciliani di Michele Giuliano | 13 settembre 2011 I dati statistici dell’Ufficio studi della Confartigianato parlano di un mercato del lavoro che arretra. Nella classifica delle province la maglia nera spetta ad Agrigento, con il 35,8% Pescatori, un tunnel senza uscita. In un anno persi già 1.500 posti di Michele Giuliano | 11 agosto 2011 Il tracollo è dietro l’angolo, non basta la Regione. Necessario l’apporto di Stato e Unione europea. Stato di crisi: la giunta regionale ha chiesto interventi urgenti al governo nazionale Il piano di Aps per salvare il servizio di Rosario Battiato | 11 agosto 2011 A rischio l’occupazione di 240 unità, gli interessi dei creditori e l’utenza distribuita su 52 comuni del palermitano. La società Acque Potabili s.p.a. ha richiesto al Tribunale la procedura di amministrazione straordinaria Disoccupazione rosa al 18,1% numeri da record per la Sicilia di Liliana Rosano | 09 agosto 2011 Secondo l’Istituto nazionale di statistica, l’Isola è prima in Italia in questa sconfortante classifica. Piraino: “Oltre alle nostre insufficienze, subiamo i blocchi del governo centrale” La Regione si pappa giovani e lavoro di Dario Raffaele e Chiara Giarruso | 22 luglio 2011 Lavoro. Disoccupazione da record mangiano solo i regionali.
Inattivi. In Sicilia rappresentano il 38,1% dei giovani tra i 15 e i 34 anni. Sono i Neet, ovvero la nuova generazione che non lavora, non studia, non fa formazione, in altre parole gli inattivi.
Corte dei Conti. “Un disagio sociale arginato con un numero di assunzioni nel settore pubblico in misura superiore alle effettive esigenze con la formazione di un preoccupante fenomeno di precariato”. Industria e call center in Sicilia a rischio migliaia di posti di lavoro di Michele Giuliano | 28 giugno 2011 Nella nostra Isola, l’effetto “delocalizzazione” rischia di lasciare a casa oltre 15.000 lavoratori. L’Ugl chiede il blocco degli ammortizzatori alle aziende che vogliono trasferirsi Politiche del lavoro in Sicilia giovani penalizzati dai ritardi di Michele Giuliano | 21 giugno 2011 Stentano a decollare gli avvisi 7, 8 e 12: unico progetto di tirocinio quello di Italia lavoro. Campanello d’allarme per un territorio che sfiora il 40% di disoccupazione giovanile Disoccupazione a livelli record, la Sicilia a rischio sociale di Michele Giuliano | 27 maggio 2011 Secondo gli studi di Cisl, Acli e Movimento cristiani lavoratori, i giovani senza lavoro sono il 54,3 per cento. A Palermo e Catania le situazioni più difficili: disoccupati oltre il 50 per cento Cassa integrazione in aumento, +43,5 per cento rispetto al 2009 di Michele Giuliano | 24 maggio 2011 Mentre le ore di Cig nel primo mese del 2011 sono diminuite in Italia, la Sicilia è in controtendenza. La crisi del manifatturiero e del turismo non lasciano intravedere una ripresa a breve Formazione, tanta confusione su esuberi e conseguenze di Michele Giuliano | 17 maggio 2011 Si rincorrono le voci e i dati sui possibili licenziamenti: si va da 1.000 a 2.500 allontanamenti. Ad incidere sui tagli il parametro unico di finanziamento e le ore in meno per i corsi Il lavoro negato dalla Regione di Michele Giuliano | 11 maggio 2011 Lavoro. Disoccupazione giovanile numeri record in Sicilia.
“Doppioni”. I magistrati contabili hanno bloccato l’avviso 7 opponendo una serie di rilievi anche riguardo a presunte sovrapposizioni di attività formative già contemplate in altre misure.
Apprendisti. La misura degli Antichi mestieri è uno strumento valido essendo venuta a mancare dal 2004 la possibilità per le aziende di ottenere contributi per l’assunzione di apprendisti. Diplomati senza professionalità , solo 4 su 10 trovano un lavoro di Michele Giuliano | 30 aprile 2011 Allarme nell’Isola: mancano carpentieri, operai specializzati, elettricisti, saldatori e idraulici. La formazione professionale sino ad oggi è stata un business per enti e formatori Lavoro, manca la formazione di Michele Giuliano | 14 aprile 2011 I dati occupazionali secondo Unioncamere sono preoccupanti: disoccupazione giovanile al 38%. Crescono le opportunità di trovare occupazione per chi è in possesso di laurea La Regione nemica dei giovani di Michele Giuliano | 30 marzo 2011 Lavoro. Senza aiuti fuggono le nuove generazioni.
Ultimi. Secondo Confartigianato, la Sicilia è l’ultima regione d’Italia amica delle nuove generazioni che vogliono mettersi in proprio. Così la Lombardia ha tre volte e mezzo più imprenditori rispetto a noi.
Lavoro giovanile. Il tasso di occupazione in Sicilia è di appena il 14,2 per cento, quasi “triplicati” dal Trentino e abbondantemente più che doppiati da Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna. Dilagano i falsi braccianti agricoli di Michele Giuliano | 30 marzo 2011 Si allarga a macchia d’olio il fenomeno: oltre 1.000 i disoccupati fasulli per ingenti danni erariali. Nei primi tre mesi già quattro operazione della GdF. Catania la provincia più colpita Caltanissetta - Petrolchimico, esuberi in vista anche nel pianeta dellÂ’indotto di Liliana Blanco | 26 marzo 2011 I recenti accordi siglati tra industria e forze sociali non hanno placato del tutto il clima di preoccupazione. Grossi investimenti ma anche tagli. I sindacati: “La forza lavoro non va dispersa” Aiuti per atipici e giovani coppie di Michele Giuliano | 24 febbraio 2011 “Diritto al futuro”, progetto del ministero della Gioventù per frenare la disoccupazione giovanile. In Sicilia tre giovani su quattro non lavora, né studia, né cerca occupazione Precari, la Regione fa figli e figliastri di Michele Giuliano | 08 febbraio 2011 Lavoro. Disoccupazione in crescita. Resta l’assistenzialismo.
I nuovi “raccomandati”. Si è cominciato con l’infornata di quasi 5.000 dipendenti regionali delle categorie A e B, si è continuato con gli oltre 22.500 dipendenti a tempo determinato degli EE.LL.
Consiglio di Stato. Secondo una recente sentenza del Consiglio di Stato la stabilizzazione dei precari del settore pubblico non deve arrecare danno ad altri legittimi aspiranti Mamma Regione diseduca al lavoro di Dario Raffaele e Chiara Giarruso | 08 gennaio 2011 Lavoro. Poca voglia di fare e tanti scoraggiati.
Le fasce d’età. Nel 45,6% dei casi ad essere nullafacenti sono i giovani tra i 25 e i 29 anni, nel 38,1% hanno un’età compresa tra i 20-24, nel 16,3%, invece, un’età compresa tra i 15 e 19 anni.
Disoccupazione. Secondo l’Istat, nel 2009 il 38,5% dei giovani in Sicilia è disoccupato: un dato che porta l’Isola a detenere il triste primato di regione italiana con il tasso di disoccupazione giovanile più elevato Uno squilibrato sistema di welfare e giovani più distanti dal lavoro di Claudia Calì | 07 dicembre 2010 Secondo l’Istat vi sarebbe una forte asimmetria tra i soggetti colpiti dalla crisi: under 30 senza tutele. Il 43% dei ragazzi tra i 18 e i 29 anni non trova occupazione in Sicilia Siracusa - Contro crisi e disoccupazione un Tavolo tecnico per il lavoro di Giuseppe Solarino | 09 novembre 2010 La finalità è focalizzare le emergenze da sottoporre alle istituzioni interessate: dai Comuni al Governo. A costituirlo le associazioni di categoria e dei lavoratori coordinate dalla Cciaa Disoccupazione da record 24 settembre 2010 Nel secondo trimestre tasso generale all’8,5%, punta massima dal 2001. Il 27,9% dei giovani (15-24 anni) è senza un lavoro Costante calo dei posti di lavoro nel 2010 già 38 mila in meno di Massimo Mobilia | 20 luglio 2010 Presentato il Report di Diste e Fondazione Curella sull’occupazione in Sicilia: disoccupazione al 15,8 %. Busetta: “Classe dirigente inadeguata. Necessario investire sulle infrastrutture” Keller addio, chiude la fabbrica di Carini 17 luglio 2010 Dopo 25 anni trascorsi tra promesse di sviluppo e lunghi periodi di cassa integrazione, la società ha deciso di lasciare l’Isola. Apprendi (Pd) punta il dito sulla politica: “È colpa dell’assenza di un Piano regionale dei trasporti” Settore edile: persi 20 mila posti accordo anticrisi Ance-sindacati di Michele Giuliano | 15 luglio 2010 Allarme della Filca Cisl: in Sicilia l’edilizia è in crisi da tre anni. Poca sicurezza e tanto lavoro nero. Protocollo d’intesa per la gestione della Cassa Edile e per rilanciare il comparto Piattaforme innovative per gestire i finanziamenti di Chiara Giarrusso | 12 giugno 2010 La Regione sta investendo sulla riduzione del gap tecnologico. Con la fiscalità di vantaggio si può dare slancio alle imprese Disoccupazione giovanile al 38,5% in Sicilia di Chiara Giarrusso | 12 giugno 2010 Allarmanti gli ultimi dati Istat: l’Isola fanalino di coda per occupati. 389 imprese hanno fatto ricorso alla Cig al I° trimestre 2010 Il lavoro imbrigliato nella burocrazia di Chiara Giarrusso | 12 giugno 2010 Lavoro. Disoccupazione galoppante Regione a passo di lumaca.
Sgravi contributivi. Vengono concessi sgravi contributivi per 24 mesi destinati alle aziende che intendono assumere a tempo indeterminato soggetti rientranti in una delle categorie svantaggiate.
Disoccupazione. Le rilevazioni Istat sulla forza lavoro nel 2009 indicano che il tasso di disoccupazione in Sicilia si è attestato alla soglia del 13,9%, con ben 5 punti percentuale in più rispetto al resto d’Italia Crisi del lavoro, resta a galla chi ha idee ed è competente di Dario Raffaele | 12 giugno 2010 Presentata l’ultima indagine della Banca d’Italia sulle economie regionali. Le dinamiche occupazionali nel 2009. I lavoratori con diploma aumentati dello 0,4%, quelli con la laurea del 3,3% Messina - Si lavora meno, si comincia tardi lÂ’occupazione giù di sette punti di Francesco Torre | 09 giugno 2010 Quadro desolante in provincia. Chi viene espulso dal mercato non riesce più reinserirsi. Cgil: uno su sette trova lavoro dopo il diploma, a spasso un laureato su due In Sicilia 236 mila persone in cerca di occupazione di cui 96 mila con nessuna esperienza di lavoro di Lucia Russo | 09 giugno 2010 L’ultima rilevazione Istat sulle forze di lavoro pubblicata il 28 aprile 2010 parla chiaro: 180 mila persone senza lavoro hanno dai 25 anni in su. In Lombardia il tasso di disoccupazione, media 2009, è al 5,4 per cento, in Sicilia, invece, è al 13,9 per cento Lombardo assuma tutti i disoccupati di Raffaella Pessina | 09 giugno 2010 Forte richiesta. A Presidente e Governo della Regione Siciliana.
Disoccupati uguali davanti alla legge. Tutti i disoccupati sono uguali davanti alla legge, se i precari degli enti locali scaduto il contratto vengono assunti senza concorso, è un’ingiustizia.
Concorso pubblico. Nella Pubblica amministrazione si accede solo per concorso, lo ha ribadito il commissario dello Stato impugnando gli articoli della Finanziaria sulla stabilizzazione Disoccupazione “galoppante” ma crescono anche gli scoraggiati di Michele Giuliano | 05 giugno 2010 Mentre da un parte continuano a crescere i disoccupati, dall’altra resta fermo il dato su chi cerca lavoro. È Catania la provincia che sembra soffrire di più della crisi dell’ultimo anno Indennità di disoccupazione. Sicilia in testa per quella agricola di Chiara Saturnino | 02 giugno 2010 Il Rapporto annuale dell’Inps, aggiornato al 31 dicembre 2009, registra le percentuali più alte al Sud. Nell’Isola un assegno su cinque va ai coltivatori. L’8 % ai settori non agricoli Calo dellÂ’occupazione in Sicilia, la crisi mondiale è solo una scusa di Michele Giuliano | 01 giugno 2010 L’Agenzia per l’impego ha riscontrato un calo delle assunzioni dell’1,1 per cento nell’ultimo triennio. Si è passati da un tasso del 44,6% di uomini occupati nel 2007 al 43,5% del 2009 Credito dÂ’imposta e norme per i soggeti svantaggiati di Chiara Giarrusso | 14 maggio 2010 Intervista all’assessore regionale al Lavoro Lino Leanza. In cantiere sgravi contributivi per le aziende che assumono LÂ’assessorato alla Disoccupazione di Chiara Giarrusso | 14 maggio 2010 Lavoro. Domanda e offerta restano scollegate.
“Carrozzone”. La struttura della Regione che si occupa del lavoro è di 2 mila persone, tanto quanto il 60% dell’intero parco dei dipendenti della Regione Lombardia.
Obiettivi mancati. Il rapporto Isfol 2009 rileva come solo l’8,5% dei soggetti che hanno fatto ricorso ai Centri per l’impiego ha ottenuto opportunità di lavoro, contro il 19,1% del Nord. Un laureato su 5 senza lavoro dopo 5 anni di Vanessa Paradiso | 05 maggio 2010 Il rapporto AlmaLaurea sulla condizione occupazionale conferma le difficoltà riscontrate dall’Istat qualche giorno fa. Ad un anno dal conseguimento del titolo lavorano tra il 37 e il 40 per cento dei neo dottori dell’Isola Dilagano i lavoratori atipici in Sicilia di Michele Giuliano | 21 aprile 2010 Secondo un rapporto curato dall’Ires Cgil, sono tanti i licenziati che sono costretti a ripiegare in lavori senza alcuna stabilità. 16.000 i posti di lavoro persi nell’Isola nel 2009, 236.000 le persone ancora in cerca di occupazione Dilagano i disoccupati in Sicilia e cresce la cassa integrazione di Michele Giuliano | 10 aprile 2010 In questi primi tre mesi la Regione ha già speso per la Cig tanto quanto per l’intero 2009. Da qui a fine anno saranno spesi 150 milioni per questa misura straordinaria Messina - Provincia, sostegno ai disoccupati solo lÂ’8% di domande è regolare di Valeria Zingale | 03 aprile 2010 Sono state presentate più di 800 richieste, in corso le verifiche della Commissione esaminatrice. Accolta con successo l’iniziativa dell’assessorato, ma i documenti vanno integrati Occupazione femminile in Sicilia i dati più bassi della Penisola di Michele Giuliano | 10 marzo 2010 Statistiche preoccupanti dallo studio della Cisl di Messina: nell’Isola primato di disoccupazione. Enna, Palermo e Messina ai primi 5 posti in Italia per donne in cerca di lavoro Non essere famigli ma bravi e competenti di Carlo Alberto Tregua | 26 gennaio 2010 Esaltare talenti ed eccellenze Disoccupazione femminile: Sicilia ai vertici della classifica di Michele Giuliano | 29 luglio 2009 Osservatorio Cisl: Enna, Palermo e Messina nei primi 5 posti in Italia per la disoccupazione femminile. La situazione più difficile a Messina e la Cisl lancia l’allarme di una recessione Sicilia con solo il 9 per cento di occupati nellÂ’industria di Gaetano Cusimano | 07 maggio 2009 Dati Istat di aprile 2009 tre indicatori convenzionali: tasso di occupazione, disoccupazione e inattività. Divario con la media italiana più evidente se rapportato alla popolazione La Sicilia che assume, il lavoro che c’è di Vanessa Paradiso | 10 aprile 2009 Lavoro. Tutte le imprese che assumono. Professionalità. Nel panorama di crisi internazionale, qualcuno va in controtendenza: c’è posto per i lavoratori dipendenti e autonomi professionali: gestionali, informatici, venditori. Argomento. Il centro commerciale che sarà inaugurato questo mese a Catania è il terzo dei sei previsti in Sicilia. L’anno prossimo si aprirà a Palermo, nel 2012 gli ultimi due. Promoter e consulenti per il settore bancario di Vanessa Paradiso | 09 aprile 2009 In crescita anche le attività imprenditoriali dell’agricoltura Franchising in crescita. Un investimento sicuro di Vanessa Paradiso | 09 aprile 2009 In Sicilia investono 650 catene, il 90% dei franchisor censiti Tante opportunità dai villaggi turistici in vista dellÂ’estate di Vanessa Paradiso | 09 aprile 2009 Sempre meno lavoro in Sicilia. Tasso di disoccupazione al 13,8% di Gaetano Cusimano | 02 aprile 2009 L’ultima rilevazione sulle forze lavoro dell’Istat relativa al periodo 29 settembre - 28 dicembre 2008. Si confronta con 7,1 % nell’intero territorio nazionale e 3,5 % nel Nord-est |
I 15 temi più trattati degli ultimi 30 giorni • Sicilia • Ars • Lavoro • Nello Musumeci • Mafia • Catania • Scuola • Regione Siciliana • Turismo • Finanziaria • Formazione • Gaetano Armao • Rifiuti • Ambiente • Palermo Tutti i temi trattati |