Olio
Il consumo quotidiano di Olio d'oliva contro il cancro all'intestino
di Redazione | 30 ottobre 2018 Scoperta del gruppo di ricerca dell’Università di Bari. L’acido oleico sarebbe in grado di regolare la proliferazione cellulare Olio, incognita produzione e prezzi in salita di Michele Giuliano | 23 ottobre 2018 La minore quantità spingerà i mercati ad impennare il prezzo dell’extra vergine d’oliva. La mancanza di ammodernamento degli impianti fa lievitare i costi di raccolta e potatura Olio: annata tremenda in Sicilia di Michele Giuliano | 05 ottobre 2018 La Cia stima perdite che arrivano anche all’80 per cento della produzione: le cause sono clima e parassiti. Salva per intero solo la Nocellara del Belice, in altre aree dell’Isola danni contenute da nuove tecniche Nuvole nere all'orizzonte per l'olio siciliano di Chiara Borzì | 07 settembre 2017 È quanto previsto da coltivatori e consorzi di olivicoltori a causa della perdurante siccità e della presenza di un insetto pericoloso. Imprese di produzione in calo del 6,8%. Unica speranza l’arrivo delle piogge Grande fioritura di ulivi, attesa ottima produzione per il 2017 di Redazione | 10 maggio 2017 La Coldiretti ottimista riguardo l’annata olivicola 2017 dell’Isola. La qualità dell’olio testimoniata dai premi ricevuti nel mondo Vendemmia 2016, la Sicilia che continua a crescere di Michele Giuliano | 06 gennaio 2017 L’Istituto regionale del vino e dell’olio ha presentato nei giorni scorsi i risultati della sua ultima vendemmia. L’ente, attivo da 26 anni, porta avanti attività volte al miglioramento dei prodotti locali. Quest’anno il lavoro si è focalizzato sulla valorizzazione delle varietà autoctone minori, 21 quelle oggetto di osservazioni Igp Olio Sicilia, lo sviluppo del brand isolano di Michele Giuliano | 03 gennaio 2017 A Campobello di Mazara (TP) il convegno della Pro Loco “Costa di Cusa” dal titolo “Saperi & sapori d’autunno”. Olio, in Sicilia poche le aziende che lo trasformano di Michele Giuliano | 10 agosto 2016 Secondo l’Istat, la nostra Isola è seconda solo alla Puglia per superficie terriera destinata alla coltivazione dell’ulivo. In Sicilia i produttori sono 1.200, eppure soltanto in 6 lavorano il prodotto per immetterlo sul mercato Un consorzio per l'olio d'oliva Igp Sicilia di Michele Giuliano | 04 giugno 2016 L'organismo metterà insieme produttori, frantoi, imbottigliatori e distributori dopo il riconoscimento dell’Ue. La strada per la valorizzazione del prodotto è ancora lunga: oggi solo il 10 per cento è esportato Olio extravergine d'oliva Sicilia, Igp che dà slancio al comparto di Redazione | 02 giugno 2016 La soddisfazione del presidente della sezione olivicola siciliana di Confagricoltura Sicilia Giovanni Selvaggi Olio, alla Sicilia il primato biologico di Redazione | 25 marzo 2016 Lo rileva Coldiretti Sicilia: “L’olivocoltura dell’Isola connota una regione che si identifica per qualità e salubrità delle produzioni”. Tra il 2013 e il 2014 la superficie con olivi bio è passata da 24.470 a ben 25.654 ettari Produzione olio in ripresa, in Sicilia previsioni di +60 per cento di Redazione | 27 novembre 2015 Nei frantoi sono in arrivo le prime olive in ottimo stato sanitario Olio dÂ’oliva, lÂ’oro giallo siciliano incoronato per la migliore qualità di Serena Giovanna Grasso | 21 marzo 2015 Con 10 titoli “Tre foglie” e 11 “Due foglie rosse” Isola prima nella classifica di Gambero rosso. Notevoli risultati conseguiti nonostante le negative condizioni climatiche e la mosca killer Tre siciliani tra i migliori extravergine d'oliva del 2014 di Redazione | 29 marzo 2014 La Toscana è la grande assente tra i premiati della XXII edizione del concorso nazionale di Unioncamere. Bene la Sicilia che piazza diversi prodotti tra le eccellenze italiane.
Un registro unico per tutelare il vero olio extravergine di Emiliano Zappalà | 19 febbraio 2014 Applicato il Regolamento di esecuzione Ue n. 299 del 2013 “Olio, via la denominazione”. La Regione siciliana risponde alla Ue di Michele Giuliano | 13 aprile 2012 L’Unione Europea vuole introdurre una nuova norma per impedire l’indicazione territoriale dell’olio extravergine. Come provocazione, al salone internazionale dell’olio, un’etichetta riporta l’origine del prodotto
Un marchio per lÂ’olio siciliano che indica origine e provenienza di Vincenza Grimaudo | 03 luglio 2009 Dal 1 luglio il regolamento Ue che obbliga a inserire nelle etichette la dicitura “Prodotto italiano”. La tracciabilità del prodotto offre una maggiore tutela dei consumatori |
I 15 temi più trattati degli ultimi 30 giorni • Sicilia • Catania • Palermo • Lavoro • Messina • Trapani • Regione Siciliana • Turismo • Leoluca Orlando • Ambiente • Migranti • Sanità • Economia • Formazione • Rifiuti Tutti i temi trattati |