Pendolari
Treni vecchi e lenti, come viaggiare in diligenza
di Roberto Pelos | 08 gennaio 2019 In Sicilia, su 1.490 km di rete ferroviaria, solo 190 a doppio binario ed elettrificati. La Siracusa-Ragusa-Gela si percorre in tre ore ad una velocità media di 55 km/h. Da Ragusa a Trapani necessarie 11 ore e 50 minuti (4 cambi), più di un volo Roma-Città del Messico Ferrovie, pendolari bistrattati di Rosario Battiato | 19 ottobre 2013 Nuovo appello del comitato regionale: i primi cittadini facciano pressione sulla Regione. Nei primi sei mesi del 2013 gli utenti hanno denunciato il taglio di 110 treni Palermo - Studente pendolare, vita dura di Salvo Ferrara | 28 settembre 2011 A Cinisi e Terrasini le situazioni più difficili, tra sovraffollamenti e corse che saltano all’improvviso. Con l’avvio dell’anno scolastico si acuiscono i disagi sulla tratta Trapani-Palermo Offerta scadente, risparmio perso. I siciliani non prendono il treno di Maria Bonaccorso | 14 gennaio 2010 Risultati del rapporto “Pendolaria 2009” di Legambiente: Isola molto in ritardo rispetto alle altre regioni. Chi viaggia per lavoro preferisce l’auto, così anche l’ambiente ne risente Messina - Pendolari in treno? Un delirio tra Barcellona e Capo dOrlando di Maria Bonaccorso | 15 dicembre 2009 Il rapporto di Legambiente sul servizio ferroviario nella provincia: i maggiori disservizi. Stazioni deserte, informazioni contraddittorie, niente wc. E a Patti, binario unico |
I 15 temi più trattati degli ultimi 30 giorni • Sicilia • Catania • Palermo • Lavoro • Messina • Trapani • Regione Siciliana • Turismo • Leoluca Orlando • Ambiente • Migranti • Economia • Formazione • Sanità • Siracusa Tutti i temi trattati |