Raffaele Lombardo
Processo a Raffaele Lombardo, si prosegue in Cassazione
di Redazione | 13 novembre 2017 Doppio ricorso, della Procura (contro l'assoluzione dell'ex governatore) e della difesa, che chiede l'annullamento della condanna per corruzione elettorale Con Lombardo e Crocetta Sicilia ko di Valeria Arena | 30 agosto 2016 Gestione fallimentare dei due governi che si sono succeduti dal 2008 ad oggi: la nostra Isola a picco. Istat: Pil, indietro tutta. Tornati ai livelli del 1995 (da 93 a 82,7 mld) Si sono mangiati la Sicilia in 7 anni di Rosario Battiato | 09 settembre 2014 Dal 2007 al 2013 il Prodotto interno lordo è sceso di 11 miliardi (-14%), la disoccupazione è a livelli record: 21%. Cuffaro, Lombardo, Crocetta: cambiano i governi, ma stessa politica fallimentare Gup: "Creato un sistema di favori tra imprese e politica" di Redazione | 26 agosto 2014 Depositate le motivazioni della sentenza di condanna a 6 anni e otto mesi di Lombardo. Il perchè della sentenza di concorso esterno in associazione mafiosa Gup: provato che Lombardo dava appalti per avere voti di Redazione | 25 agosto 2014 Depositate le motivazioni della sentenza del 19 febbraio con la quale l'ex presidente della Regione siciliana è stato condannato a 6 anni e 8 mesi di reclusione per concorso esterno all'associazione mafiosa Il Cga cancella una parte del Piano energetico del governo Lombardo di Rosario Battiato | 24 luglio 2014 In attesa che l’amministrazione Crocetta aggiorni il Per, il Cga accoglie il ricorso della Società energie rinnovabili e taglia alcune linee guida. Il criterio adottato per le distanze tra gli impianti non risulta ancorato “ad alcun plausibile parametro tecnico-scientifico” Bufera su Fiumefreddo, Raciti (Pd) lo vuole fuori dalla Giunta di Redazione | 15 aprile 2014 All'avvocato catanese, designato assessore alla Cultura da Crocetta, viene contestato di aver sostenuto Raffaele Lombardo nonché di aver lasciato un buco di bilancio al Teatro Bellini di Catania ai tempi in cui ne era il soprintendente. Dai Cinquestelle mozione per rimuovere Patrizia Monterosso di Redazione | 24 marzo 2014 Il segretario generale della Regione siciliana è stata condannata dalla Corte dei Conti, in primo grado, per danno erariale. I grillini accusano Crocetta di essere "conservatore", mantenendo una dirigente in passato al fianco di Cuffaro e Lombardo Fondi extra alla Formazione, condanna per Raffaele Lombardo, burocrati ed ex assessori di Redazione | 14 marzo 2014 La Corte dei Conti ha condannato l'ex presidente della Regione, l'attuale segretario generale Patrizia Monterosso e altri 7 tra ex assessori e dirigenti a risarcire 4 mln € Cuffaro, Lombardo, Crocetta tre fallimenti di Carlo Alberto Tregua | 08 marzo 2014 Basta con la Sicilia sottosviluppata Crocetta l'indipendentista: Bossi avrebbe chiesto la secessione di Antonio Leo | 24 gennaio 2014 Il presidente della Regione continua (da ore) a denunciare il commissario dello Stato, "reo" di aver bocciato la sua Finanziaria. "Attacco all'autonomia siciliana" Termovalorizzatori, si guarda indietro di Rosario Battiato | 20 settembre 2013 La valorizzazione energetica in centrali è decisiva in tanti Paesi che hanno una gestione virtuosa del rifiuto. La Regione può trovare al più presto le soluzioni europee per finanziare le costruzioni Voto di scambio, indagati i Lombardo di Redazione | 09 luglio 2013 L'ex presidente della Regione, Raffaele Lombardo, e suo figlio Toti, deputato Ars, sotto inchiesta della Procura etnea. Avrebbero promesso posti di lavoro in cambio di voti Elezioni 2013: la Sicilia premia ancora il centrodestra di Raffaella Pessina | 27 febbraio 2013 Il segretario nazionale, Alfano, tra i 12 eletti Pdl alla Camera nell’Isola. Tra gli esclusi, però, l’autore del 61 a 0 del 2008, Miccichè Elezioni 2013 - Sicilia, Centrodestra vince al Senato, boom di Grillo di Redazione | 26 febbraio 2013 Fuori dal Parlamento Raffaele Lombardo (Mpa-Pds) e Gianfranco Miccichè (Grande Sud) Attacco di Raffaele Lombardo dal sapore elettorale di Raffaella Pessina | 20 febbraio 2013 Dopo che deputati di centro autonomista e centrodestra sono passati con Crocetta. Lombardo: “Crocetta non capisce niente di amministrazione” Processo a Raffaele Lombardo. Scammacca Della Bruca: "Mai conosciuto boss Mirabile" di Redazione | 13 febbraio 2013 Volti noti tra i candidati. Elezioni senza novità di Raffaella Pessina | 23 gennaio 2013 Continuano i cambi di casacca all’Ars: Dipasquale aderisce alla lista Crocetta. Lombardo alla guida della lista al Senato Pds-Mpa La lista Monti in Sicilia contiene per il 40% donne di Raffaella Pessina | 22 gennaio 2013 L’ex governatore Lombardo viene meno all’intento di dedicarsi all’agricoltura. Una scelta precisa: persone senza storia partitica alle spalle Berlusconi, Lombardo e Miccichè: tutti insieme appassionatamente di Antonio Leo | 12 gennaio 2013 “Scurdammoce ‘o passato”: per il leader di Grande Sud il Pdl era “un partito fallito”. I veleni sono un ricordo lontano: intesa al Sud per controbilanciare la Lega Crocetta ottimista: “Bilancio in 20 giorni” di Raffaella Pessina | 13 novembre 2012 Largo alle donne: rimosso il commissario della Provincia di Catania e nominata la Liotta. Intanto è fra Roma e Bruxelles per un confronto con i vertici Catania - Crocetta cambia il commissario della Provincia di Redazione | 13 novembre 2012 Revocato l’incarico a Lo Monaco. Arriva Antonella Liotta Crocetta scrive a Lombardo: "Non mi crei imbarazzo" di Raffaella Pessina | 06 novembre 2012 Pronto ad annullare in autotutela i provvedimenti dell’ultima ora dell’uscente. Domani l’insediamento a Palazzo del nuovo presidente Finte liberalizzazioni nel settore carburanti di Antonio Leo | 18 ottobre 2012 I provvedimenti di Lombardo lontani dalle indicazioni dell’Autorità Garante. Pitruzzella: “La concorrenza in Sicilia non esiste” Regione siciliana, illegittime 4.847 assunzioni di Liliana Rosano | 16 ottobre 2012 Raggirato il Commissario dello Stato, perchè può impugnare solo le leggi, la Consulta, però, ha respinto più volte le stabilizzazioni. Art. 97 Costituzione: “Agli impieghi nelle Pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso” Venturi: addio a Lombardo con veleno di Redazione | 05 ottobre 2012 A meno di un mese dalle elezioni Regionali le dimissioni dell’uomo di Confindustria in giunta con il quaderno di doglianze. In tre anni di governo assieme tanti scontri. L’ultimo sul dirigente dell’assessorato Attività produttive Il denaro dei siciliani nel rogo di Wind Jet di Carlo Alberto Tregua | 04 ottobre 2012 Lombardo in società con Pulvirenti Lombardo: “Otto milioni di euro per i consulenti non è molto” di Andrea Carlino | 03 ottobre 2012 Nega l’evidenza: “Non abbiamo assunto nessuno. Crisi della Regione solo di liquidità”. Il presidente della Regione respinge le accuse su rischio default Giampilieri-Zanclea: bilancio della ricostruzione. Il 70% dei lavori completati o in corso dÂ’opera di Marina Pupella | 02 ottobre 2012 A tre anni dall’alluvione che investì le frazioni ioniche di Messina e seminò 37 morti, impiegati 156 milioni. Lombardo, commissario per l’emergenza: “La Regione ha investito tutto ciò che poteva” Regionali senza concorso grazie a Lombardo di Pierangelo Bonanno | 27 settembre 2012 Quale “blocco delle assunzioni”? Semmai sono state 4.800 semplicemente con la circolare Chinnici n.8 del 12 agosto 2010. Sono entrati nella pubblica amministrazione regionale a gennaio 2011 con delle selezioni riservate Il presidente Lombardo ha speso 500 mila euro anzichè 200 mila di Andrea Carlino | 25 settembre 2012 Analisi dell’Ansa sulla base degli ultimi rendiconti del Bilancio della Regione. 150% in più delle previsioni. Fava (Sel):”Dica subito come li ha spesi” Se Lombardo lascia, il figlio Toti rilancia di Antonio Leo | 19 settembre 2012 Giovani etnei corrono: Bellavia, Capuana, Sammartino, Agen. Volti nuovi ma i cognomi sono sempre quelli Musumeci: “Non farò mai accordi col centrosinistra” di Raffaella Pessina | 15 settembre 2012 Lombardo eletto nel 2008 col centrodestra dopo un anno cambiò direzione. Mai visti tanti cambi di casacca dei nostri politici come ora Divisione nel Pd anche in campagna elettorale di Raffaella Pessina | 13 settembre 2012 Mentre il Movimento popolare siciliano assicura sostegno a Miccichè. Polemica tra Mattarella e Cracolici a proposito di Massimo Russo Vecchio: “Sto valutando il ricorso al Tar”. Lombardo: “Imbarazzante la sua presenza” di Roberto Quartarone | 08 settembre 2012 Botta e risposta tra l’ex assessore alle Infrastrutture e il presidente dimissionario dopo la revoca dell’incarico. L’imprenditore catanese spara a zero sul governatore e sulla politica regionale Il fallimento del Governo Lombardo nei numeri di Lucia Russo | 07 settembre 2012 Regione: solo nel 2009 registrate entrate superiori alle spese correnti, per il resto sempre disavanzi. Corte Conti: “Schivato qualsiasi tentativo di porre un freno alla spesa corrente” Astensionismo al 46%, lo dicono i sondaggi di Raffaella Pessina | 07 settembre 2012 Lombardo, il presidente dimissionario per finta, caccia l’assessore Vecchio. 31% delle preferenze per Musumeci, segue Crocetta (27%) Commissariamento Irsap, Venturi non si arrende. “La Procura della Corte dei Conti ha chiesto gli atti” di Antonio Casa | 07 settembre 2012 Prosegue il duello tra l’assessore alle Attività produttive e il presidente della Regione sulla nomina all’Istituto che sostituisce i Consorzi Asi. Lombardo: l’atto a favore di Luciana Giammanco non è procrastinabile per effetto di norme volute dallo stesso Venturi Venturi e Vecchio, siluri a Lombardo di Marina Pupella | 28 agosto 2012 Gli assessori regionali alle Attività produttive e Infrastrutture hanno denunciato “gravi irregolarità” e chiesta collegialità nell’esecutivo. “Disattese nomine Crias e Ircac, illegittimo il commissario Irsap”. Critiche al sistema di gestione delle giunte La Sicilia protagonista nel fallimento di Raffaella Pessina | 02 agosto 2012 Il presidente Ars Cascio ha convocato una nuova seduta per il 9 agosto. Nessuno dei 9 punti del programma di Lombardo attuato Raccolta differenziata, così non serve di Rosario Battiato | 02 agosto 2012 Rifiuti. Il Piano regionale nasce già vecchio.
L’altra faccia. La raccolta differenziata dei rifiuti ai fini del riciclo dei materiali è cosa giusta. In Sicilia è sotto al 10%, il dato più basso d’Italia. L’esperienza maturata in altri Paesi insegna un altro aspetto.
Combustibile. Inutile, infatti, continuare a conferire in discarica i rifiuti che non si possono riciclare. Meglio utilizzarli come combustibile per il recupero energetico. Lo fanno a Berlino, Oslo, Copenhagen... Quei quattro governatori nel mirino delle Procure di Antonio Leo | 31 luglio 2012 Lombardo, Formigoni, Vendola ed Errani i presidenti di Regione indagati Tempi duri allÂ’Ars, seduta di lunedì di fine luglio di Giovanna Naccari | 31 luglio 2012 Sala d’Ercole inizia con un’ora di ritardo ma approva sette leggi. Sulla spending review no-stop della commissione Bilancio Ars: oggi Lombardo riferisce in Aula di Raffaella Pessina | 20 luglio 2012 Relazionerà ai deputati sulla condizione economico-finanziaria della Regione. Il presidente Cascio: “Ho accolto la richiesta del governatore” Lombardo apre a Crocetta? LÂ’ex sindaco glissa. E intanto anche Miccichè si candida ufficialmente di Antonio Leo | 15 luglio 2012 Leontini “con un piede dentro e uno fuori”: resta nel Pdl ma fonda una lista civica. Maira (Pid): “Il nostro progetto mira all’unità dei moderati”. Il leader di Grande Sud: “Bisogna trovare qualcosa di meglio perché io possa fare un passo indietro” Piano rifiuti finalmente approvato, tocca alla Regione attuarlo subito di Rosario Battiato | 13 luglio 2012 Con le prossime dimissioni di Lombardo spetterà all’assessore all’Ambiente seguire la riforma. Sistema incentrato sulla differenziata, pesanti sanzioni ai Comuni inadempienti Progetto Pdl-Pid per il dopo-Lombardo di Raffaella Pessina | 13 luglio 2012 Cinque Ddl ingolfati all’Ars e la riforma del regolamento passata in coda. Leontini (capogruppo Pdl): “Guardiamo pure a Grande Sud” Ars, regolamento interno deve essere modificato di Raffaella Pessina | 12 luglio 2012 Innalzare il quorum per il voto segreto dai 9 attuali a 18 deputati. Proposta di Panarello (Pd) accolta dal suo gruppo e da Cascio Rischi naturali, si salvi chi può di Rosario Battiato | 11 luglio 2012 Ambiente. Terremoti, frane, alluvioni e l’impatto antropologico.
Eventi. In questi giorni di caldissima estate è argomento lontano dai pensieri. Tuttavia, dall’autunno frane e alluvioni torneranno a fare paura in Sicilia, isola che convive con lo spettro del grande terremoto.
Danni. Gli ultimi dati Ispra danno l’idea di quanto successo negli ultimi anni. Tantissimi danni e vittime umane, con costi decisamente superiori a quanto possa ammontare una seria politica di prevenzione. Presentato il piano regionale triennale di interventi per la tutela delle acque di Marina Pupella | 11 luglio 2012 L’obiettivo di far ripartire il lavoro passa attraverso uno dei beni più preziosi. Niente spreco di acqua è il refrain della conferenza stampa. Aiello e Caltabellotta al QdS: “Abbiamo pensato a misure di riutilizzo, speriamo di estendere i progetti a tutta l’Isola” “Partiti nazionali contrari alle mie dimissioni” di Giovanna Naccari | 11 luglio 2012 Lupo (Pd) mette nero su bianco: “Non ci alleeremo più con Lombardo”. Dice Lombardo senza fare nomi, che Miccichè invece gli chiede Mpa, si prepara lÂ’uscita di Raffaele Lombardo dalle scene di Raffaella Pessina | 10 luglio 2012 Approvato il documento programmatico per un nuovo percorso interregionale. Comitato federale chiamato a designare il nuovo segretario Ars, sfiducia in soffitta. LÂ’agonia fino al 31 luglio di Antonio Leo | 07 luglio 2012 La data delle dimissioni modificata dalla Conferenza dei capigruppo. Così i partiti non costretti ad adempimenti elettorali ad agosto Ars, molti Ddl sospesi nelle commissioni di Giovanna Naccari | 06 luglio 2012 Savona, pres. commissione Bilancio: “Niente lavori, assessore Armao assente”. Se Lombardo non si dimette, in Aula ad agosto per la sfiducia La Regione siciliana lascia Ars a secco. Non versati 15 milioni di euro di Raffaella Pessina | 05 luglio 2012 In commissione Affari costituzionali alla Camera il Ddl voto riduzione deputati. Santi Formica, vicepresidente Ars: “Da 6 mesi non trasferisce i fondi” Raffaele Lombardo: “Al voto anche il 4 settembre” di Raffaella Pessina | 04 luglio 2012 Lettera dell’Udc a Cascio sui preoccupanti numeri della Sanità. Presidente Regione disponibile a colloquio con capigruppo Manovre al photo finish. LÂ’ultimo “caldo” mese di Raffaella Pessina | 30 giugno 2012 Crias: si insedia il commissario. Dieci milioni di euro per le imprese. La commissione Bilancio verso l’approvazione del ddl 900/A Via Sicilia e-Servizi, risparmio di 12 milioni di euro di Raffaella Pessina | 27 giugno 2012 I lavori dell’Assemblea regionale già rinviati a martedì prossimo. In II Commissione un tavolo tecnico verifica gli affidamenti Mozione di sfiducia anzichè unire, divide di Raffaella Pessina | 22 giugno 2012 La Regione cerca di ridimensionare l’allarme sulle ristrettezze finanziarie. Pd-Udc non vogliono votare quella di Pdl-Pid-GS e viceversa Firma congiunta Pd-Udc alla mozione di sfiducia di Raffaella Pessina | 21 giugno 2012 Di mattina la riunione dei democratici per il via libera definitivo al testo. Sancita l’alleanza ieri nella sede del gruppo Udc Vicina la mozione di sfiducia unitaria di Raffaella Pessina | 20 giugno 2012 Il testo dovrebbe essere elaborato oggi con l’adesione di Udc e Pd. Il ragioniere Bossone è stato chiaro: “Non ci sono più soldi” Avviso 8, 180 milioni disimpegnati. Bufera sul dirigente Albert di Michele Giuliano | 19 giugno 2012 Critiche al supermanager della Formazione che replica: “Ma chi lo dice che questi soldi andranno persi?”. I soldi sarebbero serviti per inserire i giovani in aziende attraverso tirocini Rifiuti, Lombardo ha fallito di Rosario Battiato | 15 giugno 2012 Rifiuti. Bilancio alla fine del regime commissariale.
Situazione. A fine anno scade la gestione commissariale sul sistema dei rifiuti nell’Isola e quasi tutte le questioni sono irrisolte, a causa dell’inapplicazione della legge di settore e la mancata approvazione del Piano.
Stallo. La maggioranza dei Comuni non ha adempiuto alle procedure per il passaggio Ato-Ssr. Risultato? Il 90% dell’immondizia viene scaricata nelle discariche che vantano centinaia di milioni di crediti. Udienza al processo ai Lombardo, parola al maggiore Arcidiacono di Roberto Quartarone | 15 giugno 2012 Confermato l’incontro tra l’autista del presidente e un pentito sull’appoggio al Mpa. Sarebbe nato un “caso Safab”: l’azienda fu aiutata o danneggiata? Poltrona di governatore, via al totocandidature di Raffaella Pessina | 09 giugno 2012 Si accelera l’iter del disegno di legge su blocco delle nomine e spoil system. Intellettuali, attori e cantanti rivolgono un appello a C. Fava Ars, seduta rinviata. Tensione su manovra bis di Giovanna Naccari | 06 giugno 2012 Lombardo è tornato sulle date: “Sono pronto a dimettermi anche domani”. Il presidente Cascio accoglie la richiesta della II Commissione Sfiducia a Lombardo: con Pd e Udc 62 voti di Raffaella Pessina | 05 giugno 2012 Firmata il 9 febbraio 2012 da Pdl, Pid e Grande Sud ma mai votata in Aula. Se si aggiungessero i 2 gruppi sarebbero, infatti, 35 sì in più Rigassificatore, danno per Priolo di Rosario Battiato | 01 giugno 2012 Ambiente. Le ragioni del no all’opera contestata.
Iter. L’assessore regionale dimissionario, Giosuè Marino, ha dichiarato che il decreto per autorizzare la costruzione del rigassificatore di Melilli è stato trasmesso al presidente della Regione.
Dieci + una. Lombardo non dà l’ok perché prima vuole un protocollo aggiuntivo alle dieci prescrizioni stabilite dalla Conferenza di servizi del 12 aprile 2012. Niente nomine in campagna elettorale di Raffaella Pessina | 01 giugno 2012 Un disegno di legge all’Ars di cui il Pid chiede l’approvazione subito. Ormai certo l’allontanamento del Pd dalla maggioranza “Un unico programma per moderati e riformisti” di Giovanna Naccari | 31 maggio 2012 Appello congiunto di Pdl e Pid-Cantiere popolare ieri all’Assemblea. Rinviato in commissione Bilancio il Ddl di “spesa” “Pd da commissariare” per i giovani del partito di Raffaella Pessina | 30 maggio 2012 Pid e Pdl accusano il capogruppo dei democratici all’Ars di “trasformismo”. La spaccatura interna al clou nell’assemblea regionale Fli e Api nella Giunta regionale siciliana con i due neoassessori di Raffaella Pessina | 29 maggio 2012 Cracolici (Pd): “Lombardo ha mutato il Governo, cambia il rapporto col Pd”. Nominati ieri Alessandro Aricò e Giuseppe Spampinato Lombardo in attesa del processo. LÂ’Ars cerca denaro di Raffaella Pessina | 25 maggio 2012 Si susseguono gli annunci sulla manovra: tagliato il buono scuola. Petizione dei deputati sui debiti della Pa con le imprese AllÂ’Ars già si pensa al “dopo Lombardo” di Raffaella Pessina | 19 maggio 2012 A Palazzo dei Normanni convocati anche i parlamentari nazionali. Maira, capogruppo Udc, chiede un incontro il 7 giugno Consenso Pd a Raffaele Lombardo sempre più vacillante di Raffaella Pessina | 18 maggio 2012 Armao risponde a Cascio accusandolo di non essere imparziale. Donegani: “Quando alle parole non seguono i fatti” Nasce un Nuovo polo politico in Sicilia di Redazione | 12 maggio 2012 Si sono riuniti i rappresentanti di Api, Fli, Mpa e Mps . “Puntiamo alle prossime elezioni regionali” Alleanze politiche, in Sicilia sono da rifare di Raffaella Pessina | 09 maggio 2012 Dopo le elezioni amministrative, in Sicilia già si pensa alle prossime regionali. Lombardo ha ripetuto in più occasioni che si dimetterà Raffaele Lombardo vs il commissario Aronica, Cascio invita alla pace di Raffaella Pessina | 08 maggio 2012 Sulla questione del mutuo di 500 milioni impugnato dal Commissario. “La prima legge sul bilancio è un cattivo esempio di gestione” “Pubblicheremo la legge poi faremo il mutuo” di Giovanna Naccari | 05 maggio 2012 Lombardo in conferenza stampa all’indomani dell’impugnativa del Commissario. E il presidente pensa al ripristino dell’Alta Corte in Sicilia La coppia Lombardo-Armao ha affossato la Sicilia di Raffaella Pessina | 04 maggio 2012 Ieri giudizio negativo della Corte dei Conti e nuova bocciatura del Commissario. Così il capogruppo Pdl, Leontini, dopo l’impugnativa “Troppi rischi, Lombardo non autorizzerà il rigassificatore” di Giuseppe Solarino | 27 aprile 2012 Rainews riprende le inchieste del Qds sui pericoli dell’eventuale realizzazione dell’impianto di Priolo-Melilli. Gli scienziati: prima o poi in Sicilia orientale sisma molto più potente che in Abruzzo Aleggia lo spettro delle elezioni anticipate di Raffaella Pessina | 27 aprile 2012 Il presidente della Regione in Aula ha parlato della sua vicenda giudiziaria. Questo lo scenario delineato in caso di una condanna Festa della liberazione. Lombardo protagonista di Raffaella Pessina | 25 aprile 2012 Scade domani il termine per il commissario per impugnare la Finanziaria. Prima di riferire all’Ars sulla propria vicenda giudiziaria Sia Lombardo che Armao temono il commissario di Raffaella Pessina | 21 aprile 2012 Assessore all’Economia definisce “ardita” qualche norma sul personale regionale. Il rettore dell’Università di Pa, La Galla, boccia la manovra I quattro anni di mancate riforme del governo Lombardo di Giovanna Naccari | 19 aprile 2012 Sanità, consorzi Asi, amministrazione regionale e trasparenza sono stati toccati dalle riforme che non sono, però, pienamente attuate. Annunciata ad ottobre, l’applicazione dello Statuto in merito ai Consorzi di Comuni seppellita a marzo dalla L.r. 14/2012 Finanziaria e bilancio. Salvati i “regionali” di Raffaella Pessina | 19 aprile 2012 Dopo una lunga notte tra sospensioni e riunioni è arrivato il “sì”. Previsti tagli fino al 20 per cento sui trasporti locali Guerra contro Lombardo. Rifondazione comunista: “Deve andarsene” di Giovanna Naccari | 18 aprile 2012 Accordi stentati tra le forze politiche rispetto alla legge di stabilità. Ieri a Palermo il segr. nazionale di Rifondazione comunista Incostituzionale la legge senza le incompatibilità di Raffaella Pessina | 13 aprile 2012 No a sindaco e deputato contemporaneamente, chiarito a Sala d’Ercole. Il presidente Cascio ha comunicato decisione della Consulta Il dipartimento Protezione civile: “Piano rifiuti restituito alla Regione” di Rosario Battiato | 07 aprile 2012 La commissione di esperti nominata da Lombardo chiamata a redigere gli ulteriori aggiustamenti indicati. Il ministero dell’Ambiente lo ha ritenuto insufficiente per la seconda volta Raffaele Lombardo: “Non ci sarà nessun rinvio a giudizio” di Giovanna Naccari | 07 aprile 2012 Si parla addirittura di “rimpastino” perchè ci vorrà l’assessore alla Famiglia. Parla da presidente e assicura: la Giunta è in perfetta salute Record di gruppi allÂ’Ars. Con lÂ’Mps salgono a 9 di Raffaella Pessina | 06 aprile 2012 All’origine erano solo quattro, il più folto con 26 deputati è rimasto il Pd. Ruggirello nominato capogruppo del partito filogovernativo Giuseppe Lupo: “Lombardo si dimetta subito” di Raffaella Pessina | 05 aprile 2012 Martedì mattina il presidente della Regione in commissione Bilancio. Dichiarazioni non condivise da Cracolici, capogruppo Pd all’Ars Il Pd ormai spaccato, elezioni più vicine di Raffaella Pessina | 04 aprile 2012 Il fatto più grave è che torneremo di nuovo a votare per 90 deputati. Il principale appoggio a Lombardo definitivamente saltato “Imputazione coatta”, bufera su Raffaele Lombardo di Lucia Russo | 30 marzo 2012 Mafia, due anni dopo dalla notizia dell’inchiesta e con il bilancio in Aula. Respinta l’archiviazione, il gup si pronuncerà sul rinvio a giudizio Nella finanziaria proroga dei precari di Raffaella Pessina | 29 marzo 2012 La compartecipazione alla spesa sanitaria resta al 49%, non 44%. Approvati i primi cinque articoli, tra cui 45 mln alle Province Vini Pop, nuovi orizzonti di qualità di Redazione | 28 marzo 2012 Presentato nel corso della conferenza stampa istituzionale della Regione per il Vinitaly. Per il produttore la garanzia di 50 centesimi e un prezzo imposto al consumatore Commissari consorzi Asi. Firmati i decreti di nomina di Redazione | 28 marzo 2012 Il presidente della Regione ha confermato le recenti designazioni dell’assessore alle Attività produttive, Venturi. Avranno 180 giorni di tempo, dall’entrata in vigore della nuova legge, per espletare le procedure Differenziata, la Regione Puglia commissaria i comuni al 15% di Rosario Battiato | 26 marzo 2012 Continua a fare discutere il vistoso ritardo dell’Isola nella raccolta e riciclo di materiali utilizzati. Se in Sicilia fosse adottato lo stesso metodo delegati in 307 comuni su 390 Manovra da 419 milioni di euro porta il bilancio in Aula di Raffaella Pessina | 23 marzo 2012 La seduta in Sala d’Ercole anticipata a lunedì anzicchè martedì. Ma la Giunta può chiedere un altro mese di esercizio provvisorio In vista delle elezioni un nuovo movimento all'Ars di Giovanna Naccari | 21 marzo 2012 Lunedì depositati in Ars una ventina di emendamenti al bilancio della Regione. Presentato da Savona e Bonomo, costola di Aps e ass. civiche Addio “Province consortili”. A mollo Ddl della Giunta regionale di Raffaella Pessina | 02 marzo 2012 Si mantengono gli enti incostituzionali, in contrasto con l’art. 15 dello Statuto. Tempi allungati per rivedere la composizione dei Consigli Lombardo pronto ad appoggiare Miccichè di Raffaella Pessina | 29 febbraio 2012 Il prossimo voto per le amministrative il primo banco di prova. “Purchè porti avanti il progetto riformista per cui mi batto” Rigassificatore Melilli, il presidente Lombardo dice “No” di Rosario Battiato | 28 febbraio 2012 La Ionio Gas ci prova dal 2006, ma il territorio non è mai sembrato particolarmente favorevole. Alla luce della pericolosità della struttura in rapporto all’alta sismicità dell’area LÂ’opposizione chiede dimissioni di Raffaele Lombardo di Raffaella Pessina | 14 febbraio 2012 Nel pomeriggio riunione della Commissione Ars d’indagine sulla formazione. Castiglione (Pdl): “4 anni di scellerata azione di governo” Ars: mozione di sfiducia a Raffaele Lombardo di Raffaella Pessina | 10 febbraio 2012 Conferenza stampa del gruppo Pdl ieri mattina all’Assemblea. Hanno aderito i Popolari di Italia domani e Grande Sud Imprese e pubblica amministrazione: per la crescita occorre un cambio di rotta di Giovanna Naccari | 08 febbraio 2012 Tre azioni chiave: attrazione degli investimenti, sviluppo dei distretti produttivi, patrimonializzazione delle imprese Ars: il presidente Lombardo assente per il dibattito sull'incontro con Monti di Raffaella Pessina | 01 febbraio 2012 Castiglione (Pdl): "Il debito della Regione rischia di arrivare a 6,4 miliardi di euro". L’Mpa lavora per alleanza di Terzo polo in tutte le province. LÂ’assemblea regionale siciliana prepara tagli ridicoli di Raffaella Pessina | 31 gennaio 2012 Annunciati da Cascio: 10 non 15 per cento delle indennità di carica. Ma l’equiparazione della lr 44/65 non lo consente Ars: caro-vita, le “ricette” dellÂ’opposizione di Giovanna Naccari | 26 gennaio 2012 In Aula oggi i risultati dell’incontro a Roma di ieri Il blocco dei tir brucia lo 0,5% di Pil di Rosario Battiato | 21 gennaio 2012 Trasporto. Cosa resta della protesta di Forconi e Forza d’Urto.
Consuntivo. Come già successo nel 2000, in cinque giorni il blocco dei trasporti sulle strade dell’isola ha prodotto più svantaggi che la soluzione dei tanti, legittimi problemi alla base della protesta.
Competenze. Sulle accise e il caro-carburante decide il Governo nazionale. Lombardo può solo allargare le braccia e riferire a Monti. I maggiori disagi sono stati sostenuti da cittadini e imprese dell’Isola. Ferrovieri e autotrasportatori da Raffaele Lombardo di Rosario Battiato | 14 gennaio 2012 Duro l'impatto sull'occupazione dopo il taglio di Fs dei treni a lunga percorrenza Lombardo: “Rimpasto prima di fine anno” di Giovanna Naccari | 22 dicembre 2011 Martedì prossimo la Giunta si occuperà dei dirigenti generali in uscita. Ancora da chiudere la partita delle accise con Roma Lombardo: “Dovrei guadagnare il triplo” di Stiben Mesa Paniagua | 21 dicembre 2011 Il presidente riceve un’indennità di circa 28 mila euro lordi. Si tratta del governatore col maggiore stipendio “Province consortili oppure decreto Monti” di Lucia Russo | 20 dicembre 2011 Entro l’anno conferma o sostituzione dirigenti generali in scadenza. Il presidente Lombardo è chiaro sul destino enti L.r. 9/86 Comincia il processo ai fratelli Lombardo di Stiben Mesa Paniagua | 14 dicembre 2011 Il governatore a giudizio per reato elettorale relativo alla campagna 2008. Il presidente: “Sarò a Roma per impegni istituzionali” Aeroporto Comiso consegnato alla Soaco di Antonio Casa | 06 dicembre 2011 La società di gestione è entrata in possesso della struttura, a gennaio scatteranno i corsi per la formazione del personale. Scontata l’apertura entro il 2012. Lombardo: “Interessata una grande impresa straniera” Catania - “Promozioni facili” per 1.800 e danno erariale da 18 milioni di Melania Tanteri | 02 dicembre 2011 I fatti si riferiscono a quando Palazzo degli Elefanti era guidato dall’ex sindaco Scapagnini. Le ipotesi di reato della Procura sulle progressioni verticali al Comune Dopo la Fiat la storia non cambia di Rosario Battiato | 26 novembre 2011 Le imprese che chiedono aiuto allo Stato drogano il mercato, ora i fondi servono a convincere Dr Motor. Lombardo promette a Termini investimenti che vanno oltre i 350 mln già decisi “Per arginare la crisi istituire tavolo tecnico” di Lucia Russo | 25 novembre 2011 Lettera di Cascio presidente Ars al presidente della Regione, Lombardo. In discussione la quota di compartecipazione alla Sanità Impianti per la frazione organica dei rifiuti di Rosario Battiato | 23 novembre 2011 Pubblicata sulla Gazzetta ufficiale della Regione la disposizione presidenziale che prevede investimenti per 95 milioni. Le sedici strutture, in tutte le province, potranno essere rendicontate nel Po Fesr 2013 Regione prepara lettera a Monti sulle accise di Lucia Russo | 23 novembre 2011 Dall’audizione del ragioniere generale Emanuele in commissione Bilancio Ars. E anche sulla compartecipazione alla spesa sanitaria Credito dÂ’imposta: boom di domande di Giovanna Naccari | 22 novembre 2011 In due settimane sono arrivate 898 richieste di finanziamento per 208 milioni ma la le risorse disponibili sono 120 milioni. La l.r 11/2009 incoraggia i nuovi investimenti e la crescita dimensionale delle aziende Stabilimenti di Termini Imerese a Dr Motor di Rosario Battiato | 22 novembre 2011 L’ultimo ostacolo è la mobilità incentivata. Rinviato a domani l’incontro ritenuto decisivo per le sorti del polo auto che Fiat chiuderà proprio tra 24 ore. Di Risio non può assumere le oltre 2 mila tute blu, più di 500 sono da pre-pensionare Ars: torna a riunirsi Sala dÂ’Ercole dopo 10 giorni di Lucia Russo | 22 novembre 2011 Da Cascio, Lombardo e Armao vive congratulazioni a Pitruzzella. Maroni (Lega): “Vendere i beni confiscati alla Mafia” La Regione siciliana assume altre 750 persone di Stiben Mesa Paniagua | 19 novembre 2011 La Giunta ha varato il Ddl per stabilizzare i precari e aumentare il carrozzone. Lombardo assicura: “Non costerà un solo euro in più” “Regione poco credibile senza le carte in regola” di Lucia Russo | 16 novembre 2011 Il deputato Pd Barbagallo lamenta la mancata riduzione dei parlamentari. Dal governo Lombardo assenti provvedimenti concreti La Sicilia annaspa e perde i mondiali di nuoto 2014 di Lucia Russo | 15 novembre 2011 Il presidente Lombardo ha inviato una lettera al neo-incaricato Monti. E Genovese (Pd) mette in dubbio la realizzabilità del Ponte Regione: l'incubo precari sembra non finire mai di Lucia Russo | 12 novembre 2011 Nonostante nel 2011 ne siano stati già stabilizzati circa 5 mila. Lombardo promette una soluzione e apre al Grande Sud Il Prof torna ai livelli di spesa 2010 di Michele Giuliano | 08 novembre 2011 In Gurs decreto che stanzia 57 mln. Come negli anni passati si rendono disponibili 242 milioni ma i costi saranno a carico dell’Fse. Approvati 631 progetti. Confermato il parametro unico di finanziamento Perequazione infrastrutturale ferma di Giovanna Naccari | 08 novembre 2011 Questione affrontata nelle giornate di studio sul federalismo a palazzo Comitini (dove nel 1945 fu approvato il progetto di Statuto). Assessore Armao: “Accordi fatti con le regioni speciali del Nord, ritardati con Sardegna e Sicilia” Regione: lascia Sparma un tecnico al suo posto di Lucia Russo | 05 novembre 2011 Per il credito d’imposta domande per 196 milioni ma ce ne sono 120. Su ipotesi rimpasto Lombardo rinvia alla fine dell’anno “Giù le mani dai fondi Ue”. Sostegno da Confindustria di Lucia Russo | 01 novembre 2011 I governatori del Sud si preparano all’incontro a Roma di questo giovedì. Il 3 novembre è il click day per credito d’imposta in Sicilia Fondi Ue: la Regione siciliana deve spendere in tempo di Rosario Battiato | 21 ottobre 2011 Nei giorni scorsi l’europarlamentare Iacolino ha lanciato l’allarme sul rischio di perdere 930 milioni per infrastrutture. Carmelo Briguglio (Fli): “Via assessori e dirigenti generali che hanno accumulato gravi ritardi” Approvato dalla Giunta il Ddl sulle Province consortili di Raffaella Pessina | 19 ottobre 2011 Liberi consorzi comunali formati da almeno 10 Comuni e 250 mila abitanti. Giulia Adamo, capogruppo Udc: “Finalmente i fatti” Caos rifiuti: Piano bloccato. Il tira e molla dura un anno di Rosario Battiato | 15 ottobre 2011 Dietro le quinte del blocco anche l’ipotesi di ostruzionismo politico nei confronti della giunta Lombardo. La Protezione civile chiede integrazioni da giugno. Poi tre mesi di silenzio Lupo: “Governo politico solo dopo le elezioni” di Raffaella Pessina | 14 ottobre 2011 Lombardo si dichiara non preoccupato dalla mozione di sfiducia annunciata. Messaggio chiaro del segretario regionale del Pd Giuseppe Lupo Sia Pd che Terzo polo per il Governo politico di Raffaella Pessina | 13 ottobre 2011 La sopravvivenza del governo Lombardo legata alle sorti del Pd. Venerdi 150 studenti saranno parlamentari per un giorno Pdl, Pid e FdS annunciano la sfiducia a Lombardo di Raffaella Pessina | 12 ottobre 2011 Lo ha confermato Leontini al termine di una riunione dell’opposizione. La seduta a Sala d’Ercole rinviata a domani pomeriggio Ars: la Finanziaria prova della tenuta del Governo di Raffaella Pessina | 11 ottobre 2011 Ddl non ancora all’ordine del giorno ma sarà la cartina di tornasole. Cracolici, capogruppo Pd, conta su 19 e non più 27 deputati Pd: appoggio a Lombardo sempre meno tollerato di Lucia Russo | 04 ottobre 2011 Ieri sera i sindacati hanno illustrato al Governo come uscire dalla crisi. La “questione morale” richiamata dal senatore Marino Corridoio 1: lÂ’esito solo il 19 ottobre di Rosario Battiato | 27 settembre 2011 Da Bruxelles tengono con il fiato sospeso la Sicilia, intanto sono al lavoro deputati regionali e nazionali. Secondo i documenti Ue, Palermo sarebbe fuori dai nodi primari del sistema europeo dei trasporti Pubblica amministrazione responsabile col controllo di gestione di Marina Mancini | 24 settembre 2011 La direttiva del 2 settembre di Lombardo pubblicata nella sezione “Servizio di pianificazione e controllo strategico”. Per verificare il raggiungimento degli obiettivi operativi assegnati ai dirigenti della Regione Ars: per mozione Russo Lombardo sarà assente di Raffaella Pessina | 24 settembre 2011 La censura rinviata è vista più come una sfiducia verso l’intero Governo. Lo rende noto lo stesso presidente Lombardo in anticipo Mozione rinviata dallÂ’Ars ma si medita il rimpasto di Raffaella Pessina | 23 settembre 2011 Lombardo potrebbe togliere a M.Russo la delega alla Salute. Tra le priorità nelle commissioni la riduzione dei deputati Nuovi impianti di compostaggio in attesa del Piano dei rifiuti di Rosario Battiato | 22 settembre 2011 Secondo gli ultimi dati erano appena 8 i centri di smaltimento e gestione del compost nell’Isola. Previste altre 19 costruzioni per rendere più omogenea la presenza in Sicilia Sperare che Termini non sia Valle Ufita di Rosario Battiato | 21 settembre 2011 Un precedente di Dr Motor spaventa i sindacati: l’azienda doveva subentrare a Fiat per costruire bus in Irpinia, poi si è defilata. Il governatore avverte Di Risio: “Garanzie e fidejussioni o non sarà utilizzato 1 € di contributo pubblico” Corridoio 1: battaglia a tutto campo di Rosario Battiato | 17 settembre 2011 Pier Carmelo Russo: Il commissario Ue Sim Kallas sarebbe favorevole alla costruzione dell’infrastruttura. Lombardo allerta tutti gli interlocutori possibili, per Castelli l’esito è nelle mani della Commisione Raffaele Lombardo: "Senza il Corridoio 1 sarà deriva per lÂ’Isola" 14 settembre 2011 Il governatore siciliano scrive ancora a Barroso. L’occasione per l’intervento del presidente della Commissione Ue potrebbe giungere già il prossimo 20 settembre. Urge una presa di posizione Consorzio autostrade siciliane: ancora sciopero del personale di Rosario Battiato | 14 settembre 2011 Ieri giornata di proteste degli agenti di esazione a Cefalù, nei giorni scorsi agitazioni anche in provincia di Catania. Oggetto del contendere anche l’aggiornamento della graduatoria dei lavoratori stagionali Rimpasto dellÂ’esecutivo, sì del Pd e no dei finiani di Raffaella Pessina | 14 settembre 2011 Vertice notturno della maggioranza che sostiene il Governo Lombardo. “Il Terzo polo non ha dimestichezza con le primarie” Lettera a Berlusconi e visita a Napolitano di Lucia Russo | 10 settembre 2011 Grave esclusione della Sicilia dal Corridoio 1 e le voci della stampa. I contatti istituzionali di Lombardo negli ultimi giorni Dr Motor: il futuro dellÂ’automotive in Sicilia di Rosario Battiato | 09 settembre 2011 Il presidente del governo molisana ha esaltato il successo di un figlio della sua terra in piena crisi congiunturale. Due giorni fa Lombardo e Romani hanno consegnato a Di Risio il futuro del polo A Termini per il “dopo Fiat” DR resta lÂ’unica in campo automobilistico 08 settembre 2011 Governo: su 40 leggi tre riforme di Raffaella Pessina e Lucia Russo | 07 settembre 2011 Attività legislativa 2008-2011. Solo tre grandi riforme: riorganizzazione dipartimenti regionali, riforma Sanità e norme trasparenza e anticorruzione.
Fino ad oggi. Del tutto trascurato il punto 5 del programma del Governo Lombardo, quello mirato all’attuazione della l.r. 10/2000 rispetto al decentramento strutturale di poteri e risorse dalla Regione alle Autonomie locali.
Province consortili. Tanti annunci e nessun Ddl deliberato dalla Giunta. Un altro giorno “decisivo” per Termini di Rosario Battiato | 07 settembre 2011 Bisogna sciogliere la questione Dr Motor-De Tomaso: non c’è posto per due aziende automobilistiche nel polo. L’incontro tra Lombardo e Romani per fare luce sulle aziende che subentreranno alla Fiat Spinta autonomista alla base delle alleanze di Raffaella Pessina | 03 settembre 2011 Giovedì Napolitano sarà a Palermo per il 100° anniversario di La Loggia. Ne è convinto Lombardo che crede nell’ingresso di Fli Fondo del commercio, finalmente la nomina del commissario del comitato amministrativo 02 settembre 2011 Il presidente della Regione, Lombardo, ha firmato il provvedimento su proposta dell’assessore, Venturi. Obiettivo trimestrale: gestire 50 milioni di aiuti, tra investimenti e contributi in conto interesse Nel mirino sprechi e costi della politica di Raffaella Pessina | 02 settembre 2011 Ancora 10 giorni di vacanza per l’Assemblea ma il 6 Consiglio di presidenza. Argomenti cavallo di battaglia in vista delle prossime elezioni Da Province di apparato a Province consortili di Raffaella Pessina | 26 agosto 2011 La soluzione voluta dallo Statuto speciale e fino ad oggi inattuata. Castiglione, presidente Upi: “Lo spreco non viene dalle Province” Barbagallo (Pd) accusa: “Governo contraddittorio” di Raffaella Pessina | 25 agosto 2011 “La Giunta Lombardo chiarisca la sua posizione su riduzione costi della politica”. Vuole abolire le Province ma appoggia un nuovo Comune LÂ’Ars esternalizza servizi e continua a sprecare di Raffaella Pessina | 23 agosto 2011 Polemica per il bando pubblicato in questi giorni sul sito internet. Apprendi (Pd): “Fanno parte delle competenze dei commessi” Regione riferirà sui tagli entro il 30 settembre di Raffaella Pessina | 20 agosto 2011 Lombardo vanta la manovra regionale che ha preceduto quella nazionale. Un elenco fitto di scadenze nella circolare firmata da Armao Ddl abolizione Province allÂ’Ars prima delle ferie di Raffaella Pessina | 30 luglio 2011 Per Lombardo la prossima settimana sarà piena di provvedimenti. Silenzio sul rimpasto di Giunta, si pensa alle elezioni a Palermo Cambio di passo nella formazione i sindacati dÂ’accordo sul rilancio di Michele Giuliano | 28 luglio 2011 Un documento unitario è stato stilato da Cgil, Cisl e Uil: si chiede un’inversione di rotta e certezze. Sino ad oggi i corsi si sono dimostrati distanti dal mercato e inutili a trovare lavoro Sicilia-Russia: squilibrio sullÂ’import di Marina Pupella | 22 luglio 2011 Raffaele Lombardo: “Facciamo conoscere i nostri imprenditori per incrementare rapporti stabili con i colleghi russi”. L’Isola esporta verso la Federazione circa 13 mln di euro a fronte di un’importazione pari a 3 mld Dalla Regione sui tagli ancora solo parole di Raffaella Pessina | 22 luglio 2011 La Giunta ha approvato il Dpef 2012-14 e il Ddl sul rendiconto 2010. Si pensa di ridurre le indennità di Giunta di appena il 10 % Lombardo torna sui liberi consorzi di Comuni di Raffaella Pessina | 20 luglio 2011 Arresti domiciliari revocati dal Tribunale, De Luca può rientrare all’Ars. Ma non presenta un Ddl nè si assegna un termine per farlo AllÂ’Ars è paralisi politica, riforma Asi non avanza di Raffaella Pessina | 08 luglio 2011 Oggi il segretario regionale del Pd Giuseppe Lupo incontra Lombardo. Il presidente Cascio: “Il Governo è quasi sempre latitante” Regione: da Lombardo il pianto del coccodrillo di Raffaella Pessina | 05 luglio 2011 Il presidente: “Federalismo ingiusto e penalizzante per il Meridione”. Si sprecano risorse ma si accusano i tagli dallo Stato Il Governo apre a FdS e nega il voto anticipato di Raffaella Pessina | 17 giugno 2011 Via libera al Ddl sul riordino delle partecipate in commissione Bilancio. Lombardo: “Se Miccichè conferma il distacco dal Pdl” Su Lombardo Procura deciderà entro luglio di Raffaella Pessina | 15 giugno 2011 Ars: prorogati all’assessorato Salute trenta dipendenti di Aziende sanitarie. Udc e Fli riconfermano sostegno a maggioranza di Governo Iblis: Lombardo stralciato, caso Mannino docet di Raffaella Pessina | 14 giugno 2011 Il quorum ai referendum ma per le amministrative piccolo calo di affluenza. Fa giurisprudenza l’assoluzione in Cassazione dell’ex ministro Lombardo “striglia” i dirigenti generali di Lucia Russo | 10 giugno 2011 La direttiva del 13 maggio 2011 segue quella del 7 agosto 2009 rimasta inapplicata, ma adesso si deve cambiare. “Alcune notizie di stampa risultano molto più esaustive e complete di raffinati report amministrativi” Ars: 400 emendamenti al Ddl sugli appalti di Raffaella Pessina | 09 giugno 2011 Lombardo ha dichiarato il suo movimento incompatibile con Orlando (Idv). Esame slittato perchè non c’è stato il tempo di registrarli Lombardo ribadisce: “La maggioranza non cambia” di Raffaella Pessina | 07 giugno 2011 Abolizione delle baby pensioni possibile emendamento al Ddl in Aula. Alleanza col Terzo polo e rapporto privilegiato col Pd In Sicilia troppe fazioni: voto frammentato di Raffaella Pessina | 01 giugno 2011 Lombardo: “Per l’Mpa esito migliore col giusto accordo col Terzo Polo”. In Ars il numero dei partiti è raddoppiato in meno di tre anni Regione: per la Sanità forum autocelebrativo di Raffaella Pessina | 25 maggio 2011 L’evento diventa occasione di scontro politico. Lombardo risponde a Fazio. Nonostante lunghe liste d’attesa e spesa farmaci alle stelle Lombardo: “In Sicilia il Terzo polo si rafforzerà ” di Raffaella Pessina | 24 maggio 2011 Miccichè e Cascio considerati i candidati più probabili al dopo-Lombardo. Il presidente delinea lo scenario post-elezioni e referendum Partito e governo nuovi nei pensieri di Lombardo di Raffaella Pessina | 21 maggio 2011 Pausa di due settimane all’Ars per le consultazioni del 29 e 30 maggio. Punto fermo: i due tecnici in Giunta, Massimo e P.C. Russo Ars approva due leggi e lÂ’Aula va in vacanza di Raffaella Pessina | 20 maggio 2011 Ddl Costituzione Istituto regionale sviluppo attività produttive in II Commissione. I lavori d’Assemblea sono stati rinviati a martedì 31 maggio Regalo elettorale incostituzionale di Dario Raffaele e Chiara Giarruso | 18 maggio 2011 Lavoro. La Regione dimentica 236 mila disoccupati siciliani.
L.r. 24/2010. La legge che permetteva la stabilizzazione dei 22.500, impugnata dal Commissario dello Stato perché prevedeva modalità diverse dal concorso pubblico per l’ingresso nella Pa regionale.
Circolare. Con la circolare del 6 maggio, firmata dal presidente Lombardo e dagli assessori Chinnici e Piraino, si è dato il là alle stabilizzazioni finanziandole per 5 anni con 314 milioni di euro. Risultati elezioni incidono su appoggio a Lombardo di Raffaella Pessina | 18 maggio 2011 Centristi delusi dal risultato elettorale, si alimentano invece le alleanze del Pd. Barbagallo (Pd) chiede rinnovo presidenze Commissioni Ars Regione: Autonomia ancora da realizzare di Raffaella Pessina | 17 maggio 2011 Riflessioni di Lombardo in coincidenza dell’anniversario dello Statuto. Mentre il ministro Romano attacca il suo ex partito Portualità turistica, la notte non è passata di Michele Giuliano | 14 maggio 2011 Approvati in Finanziaria gli aumenti per le concessioni relative ai punti di ormeggio, ai porti e agli approdi turistici. In grave perdita il settore in Sicilia. La categoria preoccupata per gli aumenti dei canoni demaniali Legge rifiuti, un anno di chiacchiere di Rosario Battiato | 12 maggio 2011 Servizi. Legge regionale 9/2010 rimane ancora inapplicata.
Scena vista. Il ministro dell’Ambiente Prestigiacomo ha accusato il presidente della Regione Lombardo, in qualità di commissario delegato per l’emergenza rifiuti, per i ritardi sulla presentazione del nuovo Piano.
Una costante. I ritardi sui tempi esistono, visto che il documento doveva essere esitato 8 mesi fa. La prima bozza è stata rimandata al mittente. Vistosi ritardi anche nell’applicazione delle legge regionale di settore. Ddl appalti ieri in commissione Ars di Marina Pupella | 11 maggio 2011 Lombardo: il testo di riforma, non recepito come emendamento alla Finanziaria, sarà esitato in tempi brevissimi. Ance all’attacco: “Preferite le temporanee illusioni occupazionali (320 mln) dei cantieri di lavoro” Regione: come nel 2001 lÂ’ammontare della spesa di Raffaella Pessina | 11 maggio 2011 L’impugnativa del Bilancio considerata dal Governo “di poco conto”. Lo assicura il presidente della Regione Lombardo Regione: sempre più verso la Giunta politica di Raffaella Pessina | 07 maggio 2011 Il deputato nazionale Latteri (Mpa) non viene messo fuori ma gli si chiede coerenza. Nel rimpasto Lombardo pensa di accogliere nuovi alleati Ars, Finanziaria: 16 mesi per 15 articoli soltanto di Raffaella Pessina | 03 maggio 2011 Le sedute dell’Assemblea regionale sospese per una settimana. Dentro il Pd permane la divisione sull’appoggio a Lombardo Ars: entro le 16 di oggi emendamenti al bilancio di Raffaella Pessina | 22 aprile 2011 Avviata discussione generale in Aula dal presidente I commissione Savona. Malumori del Pd sulle soluzioni adottate in Finanziaria Nello Musumeci nuovo sottosegretario Lavoro 16 aprile 2011 Esponente de La Destra voluto dal presidente Berlusconi. Storace: “Ringraziamo La Russa e Verdini” CT-RG: lettera di Lombardo a Berlusconi e interrogazione di Lo Monte (Mpa) 14 aprile 2011 Il capogruppo Mpa alla Camera, Lo Monte, evidenzia che i ritardi sono inspiegabili come per l’aeroporto di Comiso. Il governatore ha chiarito che non si frappongono ostacoli e che è di fondamentale importanza Lombardo indagato, avanza Forza del Sud di Raffaella Pessina | 12 aprile 2011 Le due settimane limite per approvare il Bilancio si aprono col nodo giudiziario. La Giunta ha “preso atto” del provvedimento sul governatore Lombardo: “Più partiti regionali in uno federale” di Raffaella Pessina | 08 aprile 2011 Il presidente della Regione torna a parlare di un partito del Sud. Nessuna alleanza stabile con centrodestra o centrosinistra Regione: arredi dÂ’oro e regali di lusso di Massimo Mobilia | 02 aprile 2011 Sperperi. La Regione “nababba” spreca i soldi dei siciliani.
Sedie e poggiapiedi ergonomici. Undici mila euro spesi per 12 sedie ergonomiche a 500 € l’una e 50 poggiapiedi a 102 € l’uno, tra i più costosi attualmente sul mercato.
Climatizzatori super. In media un climatizzatore acquistato dalla Regione costa 2.300 €, considerato che per comprarne 10 l’anno scorso la Regione ha speso 23 mila €. Inchiesta sulla “bomba” Pasquasia di Rosario Battiato | 30 marzo 2011 Caputo attacca Pier Carmelo Russo. Iniziati gli interrogatori. Il consegnatario della miniera, La Rosa, preferisce non rispondere. “Omissioni e ritardi del governo regionale nelle operazioni di bonifica” Rg-Ct: niente Fondi Fas 2007-13, anzi sì di Rosario Battiato | 29 marzo 2011 Il ministro dei Trasporti, Altero Matteoli rompe il lungo silenzio del Governo e conferma: “Le risorse sono disponibili”. L’ottimismo fattivo del governo regionale: “Il progetto può ripartire nel breve periodo” Semplificazione sì, sanzioni no di Giovanna Naccari | 29 marzo 2011 C’è una falla nella nuova legge che riscrive i rapporti tra le amministrazioni e il pubblico. Chinnici: “Provvedimenti a breve”. Tra le novità, Cad e incentivi alla produttività Finanziaria a Pasqua. “Buco da 500 milioni” di Raffaella Pessina | 29 marzo 2011 Il presidente dell’Ars a tutto campo su bilancio, immigrati e diritto di tribuna. Cascio: “Manca la copertura. Su Lampedusa Ue responsabile” Ars: per lÂ’insegnamento della Storia della Sicilia di Raffaella Pessina | 24 marzo 2011 La legge sulla trasparenza varata martedi contiene importanti novità. Esitato un apposito Ddl dalla commissione Cultura Miniera di Pasquasia, veleni dentro e fuori di Patrizia Penna | 23 marzo 2011 Eppure due erano state le ordinanze urgenti emesse dal sindaco di Enna per la bonifica e messa in sicurezza dell’area. Si ipotizza il reato di disastro ambientale. Il procuratore Ferrotti: “L’inchiesta, atto dovuto” Miniera di Pasquasia, Lombardo indagato di Massimo Mobilia | 22 marzo 2011 La Procura di Enna ha disposto il sequestro del sito ridotto ad una discarica di rifiuti speciali pericolosi. “Omissione di atti d’ufficio e gestione di rifiuti non autorizzata”, coinvolti gli assessori Russo e Marino No netto al Nucleare e tagliare le Province di Raffaella Pessina | 22 marzo 2011 Lombardo: “È stato violato il patto per il Sud con il Pdl, dunque si cambia”. Si evolve il Movimento per l’autonomia nel nuovo partito “Rilanciare lo sviluppo in cinque linee”. Le richieste di Rete Imprese alla Regione 18 marzo 2011 Il presidente Filippo Ribisi ha incontrato Raffaele Lombardo. Al primo punto l’istituzione di un tavolo straordinario. “Dalle grandi opere ai piccoli lavori di manutenzione ordinaria”: le misure per sostenere l’economia Vendita Siremar verso la trattativa privata di Rosario Battiato | 18 marzo 2011 Scaduto il termine del 15 marzo, Tirrenia risulta appetita soltanto dalla Cin, una cordata di armatori napoletani. Ustica Lines presenta un’offerta: “Siamo i soli”. Da Mediterranea Holding una “disponibilità all’offerta” LÂ’Esercizio provvisorio è lÂ’ordinario alla Regione di Raffaella Pessina | 18 marzo 2011 Lombardo ha rimandato a sabato l’avvio del suo nuovo progetto politico. Bufardeci (FdS): “I soldi dei Comuni dati alla Formazione” Messina - UnÂ’apertura sulla Zona Falcata, a breve una “cabina di regia” di Francesco Torre | 17 marzo 2011 Trovare una sintesi tra le urgenze di Comune, Provincia e Autorità portuale ed Ente porto e Governo. Prove di dialogo da parte del presidente della Regione, Raffaele Lombardo Palermo - I dispetti tra sindaco e presidente per la riqualificazione dei quartieri di Agostino Laudani | 16 marzo 2011 Cammarata escluso: “Si sono presi il merito”. Lombardo: “Nessun vincolo per il Comune”. Fondi ex Gescal messi a disposizione dalla Regione, una pioggia di 47 mln € Il Pdl prende le distanze dal presidente Ars Francesco Cascio di Raffaella Pessina | 15 marzo 2011 Dopo l’auspicio del capo dell’Assemblea di un governo di unità regionale. Leontini convoca il gruppo per ascoltare ogni deputato La Catania-Siracusa vista dai cinesi di Patrizia Penna | 12 marzo 2011 La delegazione istituzionale, guidata dal vice presidente della China Development Bank, ieri ha concluso la visita in Sicilia. Apprezzati gli impianti alimentati con pannelli fotovoltaici, la ventilazione e il telecontrollo Regione: partecipazione spesa sanitaria vero nodo di Raffaella Pessina | 12 marzo 2011 Nella relazione tecnica al Ddl di proroga all’esercizio provvisorio. 5 mila firme Pd chiedono referendum su sostegno a Lombardo Cdr bruciati nelle cementerie appello di associazioni per il “no” di Giuseppe Solarino | 11 marzo 2011 Piano rifiuti, cinque sigle firmano una lettera aperta al presidente Lombardo e all’assessore Marino. “Scelta sbagliata, questo ricorso alla combustione inquina più dei termovalorizzatori” Ambiente, lÂ’Ue accusa la Sicilia di Rosario Battiato | 09 marzo 2011 Ambiente. Le inadempienze nel mirino dell’Ue.
Le questioni. Nell’Isola vi sono 600 discariche di rifiuti ancora da bonificare, le polveri sottili sforano spesso i limiti di legge nelle grandi città, in 74 comuni i depuratori non esistono o funzionano male.
Conto alla rovescia. Si tratta di problemi sollevati dai richiami ufficiali europei, ma rimasti irrisolti. La Regione lavora alla definzione di piani, ma il tempo scorre e l’ora delle pesanti sanzioni economiche si avvicina. Cascio lamenta sprechi ma poi chiede scusa di Raffaella Pessina | 09 marzo 2011 La riforma elettorale non va avanti, maggioranza assente dall’Aula. Panepinto (Pd): “Dovrebbe mandare gli atti alla Procura” Col federalismo fiscale finalmente vanno via gli amministratori spreconi di Maria Rosaria Minà | 08 marzo 2011 Urge la riforma della contabilità pubblica alla luce della legge nazionale 196/2009: lo sottolinea la Corte dei Conti Sicilia. Uno degli aspetti positivi dell’attuazione della legge 42/09, evidenziato da La Loggia (pres. Copaff) Ars: slitta allÂ’8 marzo esame riforma elettorale di Raffaella Pessina | 05 marzo 2011 Quasi certo il prolungamento ad aprile dell’esercizio provvisorio. Lombardo fa pressioni a Roma per il rispetto della L. 42/09 Mpa in un nuovo partito esteso pure al Terzo polo di Raffaella Pessina | 02 marzo 2011 L’opposizione in cerca di numeri per fermare il governo Lombardo. Mentre il Pd rischia di implodere e dividersi in due Sicilia resta paralizzata per quattro mesi di Raffaella Pessina | 01 marzo 2011 Come l’anno scorso l’approvazione dei documenti finanziari slitterà ad aprile. Intanto il Pd chiede il rimpasto al governatore Lombardo Immigrati: la Regione chiede Cdm straordinario di Raffaella Pessina | 26 febbraio 2011 La corsa per una poltrona al Governo provoca instabilità nei partiti. Il presidente Lombardo riceve lunedi a Ct il ministro Maroni Corpo forestale regionale più produttivo di Marina Pupella | 23 febbraio 2011 Lombardo, Sparma e Tolomeo hanno tracciato il bilancio 2010: accertati 1448 reati contro i 1230 dell’anno precedente. Aumento dell’organico, il Governo pensa di pescare tra gli stabilizzati in possesso di adeguate qualifiche Traballa la maggioranza. Udc e Fli: “Mani libere” di Raffaella Pessina | 22 febbraio 2011 Il governatore accusato di nominare dirigenti e consulenti vicini al suo partito. Federalismo, Lombardo: “Presenteremo le nostre condizioni” Termini, Lombardo cerca altre imprese di Antonio Casa | 18 febbraio 2011 Il presidente della Regione ha esposto ai sindacati l’accordo firmato a Roma per la riconversione del polo industriale. Rossignolo (De Tomaso) fa un passo indietro: “Ci saremo solo alle nostre condizioni” Ddl riduzione deputati sempre ostacolato di Raffaella Pessina | 18 febbraio 2011 Caputo (Pdl) ha illustrato le ragioni del no al Disegno di legge Unioni civili. Lombardo: “Si squilibra un sistema che va rivisto del tutto” La riqualificazione di Termini costerà ad ogni siciliano 70 euro di Antonio Casa | 17 febbraio 2011 Ieri la prevista firma sull’accordo di programma per la riconversione del polo industriale ex Fiat. Tempi previsti: 36 mesi. Obiettivo: 3.300 posti di lavoro, contro gli attuali 1.500 Governo dei tecnici messo in discussione di Raffaella Pessina | 17 febbraio 2011 All’assessore Salute mozione di sfiducia dal Pdl e chieste le dimissioni da FdS. Lupo, segr. reg Pd, chiede una verifica politica a Lombardo Marchionne: “La Fiat è pronta a collaborare”. Lombardo: “No grazie. Non si faccia vedere” di Massimo Mobilia | 16 febbraio 2011 Dura risposta del governatore alla proposta dell’ad torinese che ha parlato ieri alla Camera dei deputati. Il presidente della Regione: “Il nostro schema garantisce già il riassorbimento occupazionale” Termini Imerese, nubi sul dopo Fiat di Rosario Battiato | 16 febbraio 2011 Oggi al ministero dello Sviluppo economico la firma sull’accordo che prevede un reinvestimento da 450 milioni di euro. Per i sindacati i piani sono generici. Per Romani è un case history che darà lavoro a 3.300 unità Governo di unità regionale, idea del presidente Ars di Raffaella Pessina | 15 febbraio 2011 La proposta che ha provocato subbuglio all’interno del gruppo Pdl. Querelle dentro Forza del Sud contro De Luca favorevole “LÂ’Assemblea bloccata da sindrome dellÂ’attesa” di Raffaella Pessina | 12 febbraio 2011 Ieri il presidente Ars Cascio e il ministro Alfano hanno incontrato Berlusconi. Cracolici (Pd) attacca il Parlamento in difesa del governo Ars: Bilancio 2011, nellÂ’odg nemmeno lÂ’ombra di Raffaella Pessina | 11 febbraio 2011 Lombardo difende a livello nazionale la gestione della Sanità in Sicilia. Lupo, segretario reg. Pd: “Più dialogo con le forze sociali” Risanare lÂ’ambiente e più royalties. Regione ed Eni, patto per Gela di Marina Pupella | 08 febbraio 2011 Il piano industriale prevede investimenti per 800 milioni in cambio della concessione ventennale. Obiettivi: riparare la diga foranea, ricondizionare i serbatoi e coprire il parco coke Appalti, prove generali di riforma 08 febbraio 2011 Nuovo atto di indirizzo firmato dal governatore Lombardo e dall’assessore alle Infrastrutture, Pier Carmelo Russo. Novità sui massimi ribassi: offerta economicamente vantaggiosa per opere sotto i 2 mln Bicamerale: non passa il federalismo municipale di Raffaella Pessina | 04 febbraio 2011 L’opposizione insieme al Terzo polo mette in mora il Governo nazionale. Ok in I commissione Ars a Ddl semplificazione e trasparenza Lombardo: “Il Terzo polo non teme le elezioni” di Raffaella Pessina | 29 gennaio 2011 Si prospetta una settimana di nuovi scontri per le leggi da approvare. Intanto il numero dei gruppi parlamentari è raddoppiato “Riconversione Sicilfiat entro fine mese” di Rosario Battiato | 26 gennaio 2011 Il ministro dello Sviluppo economico dichiara che a giorni sarà chiuso l’accordo di programma per il rilancio dello stabilimento. Romani parla di straordinaria occasione: “Opportunità per 3.300 posti di lavoro”. La Fiom non si fida Ars: Mpa, Fli, Udc, e Api intergruppo Nuovo polo di Raffaella Pessina | 26 gennaio 2011 Ventotto deputati all’Assemblea regionale si coalizzano ufficialmente. Lombardo: “Tra gli obiettivi, approvare leggi sistema” Cdr bruciato nelle cementerie, altro inquinamento da evitare di Rosario Battiato | 22 gennaio 2011 Nella prima stesura del Piano regionale previsto lo smaltimento industriale del combustibile da rifiuti. Il governo dice no agli inceneritori, ma vuole consentire simili emissioni nocive Regione: la carica dei consulenti di Massimo Mobilia | 19 gennaio 2011 Consulenze. Alla Regione non bastano duemila dirigenti.
167 incarichi, più altri 33. Alle consulenze già concluse nel 2010 se ne aggiungono altre 33 che si completeranno nel 2011, per un totale di 200 incarichi.
Soltanto uno a titolo gratuito. Tra i 200 incarichi uno solo risulta gratuito, quello al consulente Francesco Costanzo chiamato a incentivare le politiche per il lavoro. Attività illecite nel ciclo dei rifiuti in Sicilia 19 gennaio 2011 La Camera approva la relazione territoriale. Il testo, redatto dalla Commissione parlamentare d’inchiesta, approvato ieri all’unanimità dall’Assemblea. Evidenziati i favori plurimi a tutti i livelli, con un meccanismo che ha favorito anche la criminalità
Rigassificatore, niente condoni di Rosario Battiato | 15 gennaio 2011 Ambiente. La contrastata opera nel polo petrolchimico.
Il punto. L’iter per la costruzione del rigassificatore di Priolo-Melilli da parte di Ionio Gas (Erg+Shell) è ferma ai risultati dell’ultima Conferenza di servizi, svoltasi il 12 aprile 2010.
La necessità. In quell’occasione sono state decise le dieci precondizioni, indispensabili da realizzare prima di dare il via ai controversi lavori in una zona che ospita uno dei più grandi impianti petrolchimici del mondo Cas-Anas, è solo una sospensiva di Antonio Casa | 15 gennaio 2011 La presidenza della Regione offre una notizia falsa: “Annullato il decreto interministeriale di revoca”. Ma il Tar di Catania non è entrato nel merito, trasmessi gli atti a quello di Palermo Catania - Stroncata la politica del favore di sindaci e assessori catanesi di Carmelo Lazzaro Danzuso | 14 gennaio 2011 Secondo la Procura si è favorito “un ingiusto vantaggio patrimoniale con ingente danno per l’ente”. Stancanelli, Scapagnini e Lombardo sotto inchiesta: clientelismo sul personale WL: “Mafia sul Ponte”. Si sa da 40 anni di Rosario Battiato | 14 gennaio 2011 Secondo i diplomatici Usa la criminalità organizzata “tra i principali beneficiari dell’opera che, senza altri investimenti, servirà a poco”. Lombardo: “Tentativi già svelati, ma questo non è un buon motivo per abdicare, sarebbe umiliante” Tirrenia-Siremar, tutto fermo. Privatizzazione in alto mare di Rosario Battiato | 13 gennaio 2011 Il presidente della Regione ha invitato Berlusconi ad approfondire la vicenda e cercare soluzioni. Il premier “rassicura”, ma tra tira e molla il processo va avanti da oltre un anno Media nazionali e esteri “attaccano” la Regione di Raffaella Pessina | 13 gennaio 2011 Più pensionati che dipendenti e guardie giurate mafiose: le notizie volano. Armao: “Pil Sicilia 2011 a +1,1 %” ovvero 0,05 % del Pil Italia Cas, oggi la camera collegiale del Tar di Antonio Casa | 12 gennaio 2011 Il Tribunale amministrativo regionale, sezione di Catania, si pronuncia sul ricorso contro la revoca della concessione delle autostrade. Contenzioso con ministero Infrastrutture-Anas: in ballo la gestione che vale 85 mln l’anno di pedaggi Lombardo a Roma chiede collaborazione di Raffaella Pessina | 12 gennaio 2011 Lamenta, il governatore, l’inapplicazione dell’art. 21 dello Statuto. Savona, presidente commissione Bilancio entra ufficialmente nell’Mpa Guerra aperta tra Matteoli e Lombardo di Carlo Alberto Tregua | 12 gennaio 2011 Consorzio autostradale e Circumetnea Pd diviso su Lombardo che è in calo nei sondaggi di Raffaella Pessina | 11 gennaio 2011 Sempre più in crisi l’appoggio al Governo in seno all’Assemblea. Indagine del Sole 24 Ore su gradimento presidenti Regione Statuto speciale, sciolta la Commissione di Raffaella Pessina | 31 dicembre 2010 Lombardo archivia l’anno incassando la spesa provvisoria e l’apertura del Pdl. Cascio: “Inutile mantenere un organismo che non lavora” Palermo - Nessun wind shear a Punta Raisi la sicurezza dei voli può aspettare di Luca Insalaco | 29 dicembre 2010 Dopo settimane di bagarre Enac ed Enav hanno deciso che il radar verrà sperimentato altrove. Lo strumento serve a prevedere le improvvise variazioni dell’intensità del vento Piano sanitario regionale: meno tasse e più assunzioni di Massimo Mobilia | 29 dicembre 2010 L’assessore per la Salute e il governatore Lombardo hanno presentato un programma di oltre 980 milioni di investimenti fino al 2013. Ribassi per Irap e Irpef, esenzione dal ticket ambulatoriale fino a 30 mila euro di reddito e 2.500 nuovi addetti subito Rischio di impugnativa sulle stabilizzazioni. Piraino: ‘Ricorreremmo alla Corte costituzionaleÂ’ di Chiara Giarrusso | 21 dicembre 2010 Sulla legge che ha messo in sicurezza 22.500 precari della Pa incombe ora il Commissario dello Stato. Saranno gli Enti locali a condurre il processo ma la Regione fornirà indicazioni e sostegno economico Ars: bilancio in alto mare, si riparla di partito del Sud di Raffaella Pessina | 21 dicembre 2010 Il deputato Carmelo Incardona lascia Fli e passa a Forza del Sud. Il Pd insiste sul referendum interno sull’appoggio a Lombardo Inceneritori, tecnologia fallimentare di Antonio Casa | 18 dicembre 2010 Smaltimento dei rifiuti: il programma Reci illustrato al convegno di Rinascita siciliana-Mosif conferma pericoli e inutilità. Marino: “Rischi per salute e ambiente anche da quelli più moderni. Gli Rsu vanno riutilizzati” Lombardo vuole lÂ’esercizio provvisorio di Raffaella Pessina | 17 dicembre 2010 Finanziaria: chiari segnali dall’assenza del governo in commissione Bilancio. Si è pensato a stabilizzare i precari invece di sistemare i conti Lo Stato sottrae 33,3 miliardi alla Sicilia di Angela Carrubba | 16 dicembre 2010 Nord-Sud. La Cgia di Mestre mostra sperequazione pro Sud.
Dati fiscali fuorvianti. Che secondo l’associazione giustificano la “voglia di secessione” delle regioni del Nord che pagano più tasse di quanto ricevono dallo Stato in servizi.
Statistiche senza informazione. I dati non spiegano soprattutto se davvero le regioni a Statuto autonomo ricevano tutto ciò che è previsto dalle leggi e dall’imminente Federalismo. “Organico sottodimensionato da 4 mesi non va in ferie” di Rosario Battiato | 14 dicembre 2010 Il responsabile aziendale di Uil trasporti respinge le accuse ai dipendenti. Aricò: i commissari hanno rimandato le messe in sicurezza Autostrade, la guerra del Cas di Rosario Battiato | 14 dicembre 2010 Autostrade. La gestione pubblica di Ct-Me, Pa-Me, Sr-Gela.
Il provvedimento. Dopo 1073 ispezioni eseguite e 390 infrazioni rilevate, l’Anas ha revocato la concessione al Consorzio autostrade siciliane. Gli incassi dei pedaggi della Ct-Me e Pa-Me vanno a Roma.
Il tonfo. In 9 anni di gestione il Cas ha accumulato una serie impressionante di record negativi: spese stratosferiche, mancati guadagni, opere di manutenzione mai partite o portate a compimento. Emergenza rifiuti, occorre fare subito la raccolta differenziata di Maria Francesca Fisichella | 14 dicembre 2010 Svolto a Catania il convegno dal titolo “Smaltimento dei rifiuti: da gravissimo problema ad ottima risorsa”. Lombardo: stiamo prendendo in considerazione i dissociatori molecolari Ars: alla II commissione il fabbisogno della Kore di Raffaella Pessina | 14 dicembre 2010 Il tempo rimasto è poco e siamo a rischio di esercizio provvisorio. Mentre in Aula i documenti finanziari e la stabilizzazione Cascio: “Entro fine anno bilancio e finanziaria” di Raffaella Pessina | 11 dicembre 2010 Conferenza capigruppo: il 21 dicembre inizia in Aula la discussione generale. Rinvio ddl precari a martedi prossimo voluto dal Governo Termini, iniziati incontri per il “dopo Fiat” di Rosario Battiato | 10 dicembre 2010 Il ministro dello Sviluppo economico, Romani, ha ricevuto Lombardo e due rappresentanti dei sette progetti selezionati da Invitalia. Il presidente della Regione apre di nuovo a Rossignolo (De Tomaso) e Cimino (Cape) Revoca al Cas, la Regione non ci sta di Rosario Battiato | 08 dicembre 2010 La Giunta di governo ha deciso di promuovere ricorso ad adiuvandum a fianco del Consorzio autostrade siciliane. L’assessore regionale all’Economia, Armao: “Evidente illegittimità del provvedimento” Pdl, Pid e Fds decisi alla mozione di sfiducia di Raffaella Pessina | 08 dicembre 2010 De Luca (Fds): “Da calendarizzare dopo l’approvazione della finanziaria”. Gennuso, deputato segretario, intende lasciare l’Mpa Rifiuti, chi lucra sullÂ’emergenza di Rosario Battiato | 07 dicembre 2010 Rifiuti. La pesante eredità di commissariamenti.
La fase. È atteso nelle prossime settimane il testo del nuovo Piano regionale per la gestione e lo smaltimento dei rifiuti, tassello fondamentale assegnato al commissario delegato per l’emergenza.
Il periodo. La prima stesura del testo è stata bocciata. Sui rifiuti, la Sicilia è in situazione di emergenza dal 1999. Un sistema che ha arricchito società e consentito l’aggiramento delle leggi. Lombardo, Outlet e SiciliaLand di Carlo Alberto Tregua | 07 dicembre 2010 Urge attrarre investimenti Maggiori investimenti con le risorse del Par Fas di Chiara Giarrusso | 04 dicembre 2010 Il presidente della Regione Lombardo ci dice come si può aumentare il Pil. Pochi ma importanti bandi per non polverizzare la spesa Regione sprecona, Pil calante di Dario Raffaele | 04 dicembre 2010 1980/2010. Il Pil regionale dal 6,1% al 5,6% di quello italiano.
Pil Sicilia 2010. Secondo la Ruef (Relazione sull’economia e la finanza pubblica) il Pil Sicilia nel 2010 dovrebbe toccare quota 87 mld di euro: il 5,6% del Prodotto interno lordo italiano (1.554 mld di euro).
Sprechi. Tagliando gli sprechi (tra cui 1,5 mld per il personale regionale a tempo determinato, 500 mln per le province regionali) la Regione siciliana guadagnerebbe 3,4 mld per gli investimenti. Silenzio dal Cipe, Lombardo non ci sta di Patrizia Penna | 04 dicembre 2010 Il presidente della Regione siciliana ha scritto una lettera al premier Berlusconi chiedendo un incontro “urgente”. Infrastrutture in Sicilia all’anno zero: lunghissima la lista di interventi finanziati a metà La maggior parte dei fondi va alle Regioni del Nord di Lucia Russo | 03 dicembre 2010 Non solo l’alta velocità, ma anche gallerie, valichi e il Mose di Venezia. Anche la viabilità secondaria del I lotto dell’autostrada tirrenica Dal Cipe nemmeno 1 euro alla Sicilia di Raffaella Pessina | 03 dicembre 2010 Cipe. “Comitato interministeriale per la perdita economica”.
Seduta del 18 novembre. Le opere sbloccate del Programma infrastrutture strategiche (Legge 433/2001) soddisfano soprattutto le regioni che si estendono al nord dello stivale.
Fas. Dal Fondo per le aree sottoutilizzate sono stati sottratti dal Cipe, nella stessa seduta del 18 novembre, 400 mila € per destinarli alla Scuola europea di Varese. Mpa lancia consultazione nelle Regioni del Sud di Raffaella Pessina | 03 dicembre 2010 Decisione del Comitato federale per iscritti e simpatizzanti del movimento. A novembre 5 sedute Ars e documenti finanziari in attesa Governo Lombardo a maggioranze variabili di Carlo Alberto Tregua | 03 dicembre 2010 Invertire la rotta verso la virtù Coppem: Lombardo ancora presidente 02 dicembre 2010 Comitato permanente partenariato euromediterraneo. La XV assemblea generale si è svolta a Palermo Mutuo da 862 milioni di euro per 30 anni della Cassa depositi alla Regione 01 dicembre 2010 696 mln entro il 9 dicembre per ristrutturare immobili regionali e altro; 166,5 mln per Termini. Saranno destinati alla realizzazione di progetti infrastrutturali La Ragusa-Catania diventa una disputa di Rosario Battiato | 01 dicembre 2010 Lombardo osteggia il project financing: “Finirà nelle mani di un deputato Pdl. È Vito Bonsignore, cugino del nemico Pino Firrarello”. “L’Anas si è ripreso le autostrade”: al Cas è rimasta la manutenzione ordinaria di Ct-Me, Me-Pa e Sr-Ct Deciso il futuro di SicilFiat, stabilimento a Rossignolo di Massimo Mobilia | 30 novembre 2010 Offerte note il 30 novembre, ma Regione e Ministero hanno già scelto. Investitori attratti da 450 mln messi in campo dal pubblico Al Nord opere cantierabili, al Sud annunci di Antonio Casa | 27 novembre 2010 Il Governo ha presentato un piano da 80 miliardi di euro per le regioni del Mezzogiorno. Armao gela: “Per l’Isola 1 mld in meno”. Il sogno: in Sicilia prevista l’alta velocità Palermo-Catania e il completamento dell’anello autostradale Lombardo dica: “No” aumenti per i dipendenti di Carlo Alberto Tregua | 27 novembre 2010 Tagliare i privilegi dei regionali sugli statali Autostrade, Lombardo accusa il Governo: “Vogliono darle ai privati a nostre spese” 26 novembre 2010 Il Governatore risponde alle accuse di chi ritiene la Regione responsabile di aver frenato investimenti importanti. “Hanno tolto la gestione al Cas che manteniamo noi, mentre loro incasseranno i pedaggi” Lombardo dichiara nostalgia per Prodi di Raffaella Pessina | 25 novembre 2010 In corso audizioni in commissione Bilancio delle partecipate da dismettere. E sui fondi Cipe: “I progetti non ce li fanno fare” Rifiuti, valorizzazione intelligente di Rosario Battiato | 20 novembre 2010 Rifiuti. La questione legata alla valorizzazione.
Lo stato. Dopo 11 anni dall’ingresso ufficiale nell’emergenza, la Sicilia non ha ancora risolto i problemi di raccolta e smaltimento dei rifiuti, nonostante una spesa abnorme e un costo collettivo insopportabile.
Il Piano. Il commissario delegato, Lombardo, ha previsto in contemporanea l’aumento delle discariche, la raccolta differenziata e la valorizzazione energetica dei rifiuti. Le linee guida devono essere riviste. Lombardo nega patti o accordi con la Mafia di Raffaella Pessina | 20 novembre 2010 Il presidente della Regione in conferenza stampa sull’indagine che lo coinvolge. “Mangio carta o sigarette ma non ho mai chiesto voti” Avanza il federalismo fiscale, sì a tre decreti di attuazione di Raffaella Pessina | 19 novembre 2010 La legge 42 del 2009 prevede sette testi per rendere efficiente la pubblica amministrazione. Lombardo: la Sicilia ci guadagna se lo Stato riconosce il gap infrastrutturale Regione, chiedere i danni per i ritardi di Carlo Alberto Tregua | 18 novembre 2010 Tar e Corte dei Conti in campo Lombardo: “Si governa, no a elezioni regionali” di Raffaella Pessina | 17 novembre 2010 Il presidente della Regione porta avanti la giunta tecnica alternativa. Armao lavora alla concentrazione di Irfis, Crias e Ircac Caos rifiuti e discariche bloccate, mentre il Piano devÂ’essere rifatto di Rosario Battiato | 12 novembre 2010 In Sicilia cresce l’emergenza tra cumuli di spazzatura e Comuni morosi con le società di smaltimento. Nel testo tanti buoni principi e poche soluzioni. Confronto con la Protezione Civile Continui attacchi al Pd dallÂ’opposizione FdS-Pdl di Raffaella Pessina | 12 novembre 2010 De Luca (FdS): “È stato manomesso l’articolo su tagli amministratori locali”. Al centro del dibattito la finanziaria 2011 e il Dpef De Luca, FdS: ”Di 8 miliardi il buco in società e enti regionali” di Raffaella Pessina | 09 novembre 2010 I miccicheiani sull’analisi dei bilanci al 31/12/2009 depositata all’Ars. La politica finanziaria del governo Lombardo attaccata Fiera di Palermo, è lÂ’ora dei veleni di Massimo Mobilia | 06 novembre 2010 Andata deserta la gara per organizzare la Campionaria di dicembre, l’Ente perde il patentino internazionale e va in liquidazione. Caputo: “Se fosse stata a Catania, Lombardo si sarebbe adoperato certamente per salvarla” Pdl: “Governo Lombardo dannoso per la Sicilia” di Raffaella Pessina | 06 novembre 2010 Il Documento di programmazione economica e finanziaria alla II commissione. Leontini lancia la controffensiva partendo dal buco di bilancio Edilizia pubblica, in Sicilia è tracollo di Massimo Mobilia | 05 novembre 2010 Vertici dell’Ance regionale riuniti a Palermo per lanciare il grido d’allarme, ma il presidente Lombardo ha disertato l’incontro. In due anni appalti dimezzati. Ferlito: “La Regione sblocchi la spesa”. Russo: “Aspettiamo i Fas” Secessione, ottimo espediente di Lombardo di Carlo Alberto Tregua | 04 novembre 2010 Copiare Puyol e la Lega La legge 9 del 2010 rimane inapplicata di Rosario Battiato | 03 novembre 2010 Ad aprile approvato il Ddl governativo che riforma le società d’ambito. Le 27 Spa sono in liquidazione ma rimangono in sella Mappa delle neo discariche. Quattro solo a Palermo di Rosario Battiato | 03 novembre 2010 Dieci da realizzare nel 2011, altre sette entro il 2013. Per evitare problemi in città la quinta vasca a Bellolampo Il Piano rifiuti è una discarica di Rosario Battiato | 03 novembre 2010 Ambiente. Dentro le pagine del libro dei “saggi”.
Come d’ordinanza. Circa due settimane fa il commissario delegato per l’emergenza dei rifiuti, il presidente della Regione Lombardo, ha inviato la bozza dell’aggiornamento del piano dei rifiuti, previsto a luglio.
Bozza senza molte novità. In oltre 200 pagine tra testi, tabelle e allegati, viene delineato lo scenario da seguire per superare gli antichi problemi. Ma le incongruenze rimangono tante.
No alle discariche, sì agli impianti di Carlo Alberto Tregua | 03 novembre 2010 I rifiuti diventino materia prima SicilFiat, attesa per i business plan di Rosario Battiato | 29 ottobre 2010 Rimangono cinque le manifestazioni d’interesse vagliate dall’advisor Invitalia. Disponibili 674 mln di investimenti pubblici. Entro domani gli interessati a rilevare lo stabilimento di Termini devono presentare i piani industriali Lombardo: “Secessione una volta per tutte” di Raffaella Pessina | 29 ottobre 2010 Rosso fisso per le finanze della Regione e il presidente “provoca” la Lega. Scontro D’Asero (Pdl)-Arena (Mpa) sul credito d’imposta Rigassificatore di Priolo-Melilli da aprile non è cambiato niente di Antonio Casa | 27 ottobre 2010 Negli ultimi giorni le dichiarazioni del presidente della Regione a L’Espresso e a La Sicilia. Valide per Lombardo le prescrizioni scaturite dall’ultima conferenza di servizi Il Governo Lombardo alla prova dei fatti di Raffaella Pessina | 26 ottobre 2010 Il leader dell’Udc ha presentato il nuovo gruppo all’Ars presieduto dalla Adamo. 49 i seggi di maggioranza: 12 Mpa; 27 Pd; 5 Udc e 5 Fli Palermo - Comune, un rimpasto ogni anno e 70 balletti di poltrone e deleghe di Luca Insalaco | 23 ottobre 2010 Sono 16 gli assessori della giunta dal doppio colore per un’amministrazione sostenuta da Pdl e Pid. Cammarata amplia la sua squadra. Duri commenti di Pd e Italia dei Valori Gestione integrata delle coste per una valorizzazione produttiva di Massimo Mobilia | 23 ottobre 2010 Presentato ieri a Taormina il nuovo Piano regionale che vuole unire la tutela allo sviluppo. I Comuni interessati dovranno fornire il Piano di utilizzo del demanio marittimo Regione: microcredito per famiglie in difficoltà di Raffaella Pessina | 21 ottobre 2010 Presentati i contenuti di un bando pubblico che attua la finanziaria 2010. Il gestore del fondo investirà in campagne di informazione Piano dei rifiuti. Regione inadempiente di Carlo Alberto Tregua | 21 ottobre 2010 La nuova legge Ato ancora nel cassetto “Pupari contro lo stop ai termovalorizzatori” 20 ottobre 2010 “Fuga di notizie e vicende politiche”: il presidente della Regione ha presentato un esposto alle Procure di Palermo e Messina. Lombardo parla di “squallida strategia dettata da logiche malavitose o politico-affaristiche” Regione: cambi ai vertici dellÂ’amministrazione di Raffaella Pessina | 20 ottobre 2010 Mentre il governatore ha presentato nuovo esposto alle Procure di Messina e Palermo. Entro questa settimana sapremo se Emanuele lascia il Bilancio Bene la lotta agli evasori Tarsu, male lo smaltimento in cementerie di Rosario Battiato | 19 ottobre 2010 Cosa prevede il Piano dei rifiuti: 120 pagine di dossier, più altri 100 allegati, ora oggetto di valutazione. Ato e differenziata, corsa contro il tempo per rispettare gli obiettivi nel 2011 Alluvione di Messina, scontro istituzionale di Patrizia Penna | 19 ottobre 2010 La Protezione civile regionale: “Tocca allo Stato intervenire”. Buzzanca: “Lombardo collabori e non stia a Palermo”. Sulla gestione delle opere di ricostruzione parole in libertà tra presidenza della Regione e sindaco Consorzi di bonifica, in arrivo la riforma di Giuseppe Bellia | 16 ottobre 2010 All’Esa di Catania si è tenuto un seminario tra politici e addetti ai lavori sulle prospettive dell’agricoltura siciliana. D’Antrassi: “Progetto condiviso per una riqualificazione del sistema delle acque irrigue” Deputati Ars come i senatori gli ex contro il divieto di cumulo di Lucia Russo | 13 ottobre 2010 In una Regione dove il 20% delle famiglie non riesce ad arrivare a fine mese. Lo aveva stabilito Cascio ma i 15 ex deputati si sono ribellati La Regione strangola lÂ’economia di Lucia Russo | 13 ottobre 2010 Casse vuote. Allarme preannunciato già da troppo tempo.
Corte dei Conti sul Rendiconto 2008: “Dai prossimi esercizi, e con effetti che si protrarranno nel tempo, si registrerà un ragguardevole incremento della spesa per interessi”.
“In tre anni 200 mln di euro in più per il personale”. Questo uno dei titoli delle innumerevoli inchieste del QdS sugli sprechi alla Regione; un esempio per tutti: i contratti Aran Sicilia. Silenzio del Governo dopo le accuse di Lo Bello di Raffaella Pessina | 12 ottobre 2010 Dopo la sospensione per l’assemblea Osce, riprendono i lavori d’Aula. Ieri primo incontro del Pid che definisce Lombardo “trasformista” Fini in visita da Lombardo governabilità in primis di Raffaella Pessina | 09 ottobre 2010 Mentre Miccichè affiancato da Cimino rilancia il Partito del Sud. Il governatore assicura: “Nessuna guerra con Berlusconi” Agrigento - Giorni contati per Angelo Graci il sindaco... fuori dal Comune di Carmelo Lazzaro Danzuso | 08 ottobre 2010 Disegno di legge da parte della Regione per la sospensione degli amministratori con divieto di soggiorno. Il primo cittadino licatese non può tornare nella sua città per volontà del giudice Investimenti: si pensa a finanze cinesi di Lucia Russo | 08 ottobre 2010 ![]() ![]() Piano rifiuti entro 10 giorni è la richiesta dello Stato di Raffaella Pessina | 08 ottobre 2010 Il provvedimento doveva essere adottato entro il 21 settembre 2010. L’ultimatum del ministro Prestigiacomo a Lombardo Permessi sindacali ridotti del 30% di Lucia Russo | 07 ottobre 2010 La Giunta regionale ha approvato le direttive Aran Sicilia per il rinnovo dell’accordo regionale quadro su aspettative e permessi. Tetto massimo anche per i dirigenti regionali il cumulo no potrà superare il 50 per cento Condizioni di Lombardo per votare Berlusconi di Raffaella Pessina | 07 ottobre 2010 Il governatore è favorevole ad una modifica della legge elettorale. Non solo il Ponte sullo Stretto ma anche altre infrastrutture Regione e Comuni aprire i cantieri di Carlo Alberto Tregua | 07 ottobre 2010 Parchi-progetti e Piano infrastrutture “No ai termovalorizzatori” dalla nuova giunta regionale di Rosario Battiato | 05 ottobre 2010 Le priorità che dovrà affrontare Marino, neo assessore all’Ambiente. Si darà precedenza al Piano rifiuti e alla liquidazione delle Ato Il Pdl accusa il Pd di “relativismo etico” di Raffaella Pessina | 05 ottobre 2010 L’ex vicepresidente Cimino ascoltato per tre ore in Procura a Palermo. Lombardo replica: “Parole inquietanti per tono e contenuto” Berlusconi e Lombardo deboli come Prodi di Carlo Alberto Tregua | 05 ottobre 2010 Non si governa con le maggioranze in bilico Regione: fondi Ue chiusi nel cassetto di Massimo Mobilia | 02 ottobre 2010 Sprechi. La Regione non sfrutta le risorse europee.
Ritardi. A tre anni dall’avvio della Programmazione 07/13 risultano ammessi ai pagamenti solo 403,8 milioni di euro su 6,5 miliardi del Fesr e appena 47,5 milioni su 2,1 miliardi del Fse.
Investimenti. Il settore Pesca risulta il più virtuoso con 88 milioni impegnati in bandi su 151 previsti dal Fep. Bene anche il Feasr per l’Agricoltura dove l’impegno di spesa raggiunge il 50%. Bilancio Regione taglia enti e partecipate di Raffaella Pessina | 02 ottobre 2010 Scelta di rigore alla prima Giunta del Lombardo quater convocata ieri. Lombardo: “Aboliti se entro 60 gg non si valutino necessari” La Giunta quater nasce su una contraddizione di Raffaella Pessina | 01 ottobre 2010 Lupo (Pd) sorpreso e risentito. Casini accusa Alfano della scissione nell’Udc. Lombardo critica il governo nazionale ma l’Mpa vota la fiducia Lombardo: “Per me è come se fosse il primo” di Raffaella Pessina | 30 settembre 2010 Per il deputato Saverio Romano (Pid) “Casini complice del Lombardo quater”. 46 i voti favorevoli: nasce con una maggioranza risicata Giunta Lombardo quater, suspense per le deleghe di Raffaella Pessina | 23 settembre 2010 Alla presentazione ieri presenti solo sette assessori su dodici. Tra le ipotesi: l’ex prefetto di Palermo, Marino, all’Ambiente Cimino e Bufardeci verso nuova avventura di Raffaella Pessina | 22 settembre 2010 I due assessori che sono usciti dalla giunta Lombardo definitivamente. Miccichè punta ad un partito di vocazione siciliana Appello di Miccichè al Pd, “No a governo di tecnici” di Raffaella Pessina | 21 settembre 2010 Nasce il Partito del popolo siciliano, il Pdl è così diviso in tre correnti. I giochi di poltrone al governo quater potrebbero prolungarsi Regione, agganciare i salari alla produttività di Carlo Alberto Tregua | 18 settembre 2010 Mettere i dipendenti in cassa integrazione Catania - Bellini: il teatro delle polemiche attende il nuovo commissario di Antonio Borzì | 17 settembre 2010 Favorita la Cinquegrana: ma sull’ente potrebbe giocare un ruolo la formazione del Lombardo quater. L’uscente Annamaria Cancellieri lascia vuoto un “trono” che ha tanti pretendenti Definire subito Patto Italia-Libia per sicurezza pescatori siciliani 15 settembre 2010 La nota di Lombardo dopo l’episodio del motopeschereccio mitragliato dai libici. Il presidente dei Verdi, Bonelli: “Chiediamo un intervento dell’Ue” Mpa e fiducia. Prima vedere cammelli di Carlo Alberto Tregua | 15 settembre 2010 Tremonti firmi subito i nostri Fas Motorizzazioni, arriva lÂ’informatizzazione e gli esami cartacei vanno in pensione di Marina Pupella | 14 settembre 2010 L’innovazione è stata presentata a Palermo dal presidente della Regione Lombardo e dall’assessore Gentile. I candidati indicheranno le risposte direttamente su personal computer touch-screen Regione, avanza lÂ’ipotesi della Giunta di tecnici di Raffaella Pessina | 14 settembre 2010 Verso il Governo quater mentre riapre i battenti l’Ars, chiusa da 40 giorni. Oggi si riunisce il gruppo Pd che fa capo al senatore Lumia “Il Governo chiarisca finalmente cosÂ’ha intenzione di fare” 09 settembre 2010 Cascio è intervenuto sulla diatriba in corso circa l’ipotesi di un IV Governo regionale. Il presidente Ars vuole scongiurare una paralisi dell’attività parlamentare Regione, Giunta tecnica? A Lombardo non piace di Raffaella Pessina | 08 settembre 2010 Il presidente: “Mi sento più a mio agio circondato da politici come me”. Lupo: “Pd non sosterrà governo con assessori berlusconiani” LÂ’autunno caldo dellÂ’emergenza rifiuti di Rosario Battiato | 03 settembre 2010 In lungo e in largo l’Isola riesplode il problema dei mancati pagamenti dei Comuni alle aziende che si occupano di smaltimento. Entro il 21 settembre Lombardo deve adeguare il Piano regionale secondo l’ordinanza di Berlusconi “LÂ’aeroporto di Comiso come scalo nazionale” di Raffaella Pessina | 03 settembre 2010 Il presidente della Regione Lombardo ha scritto una lettera a Berlusconi. In questo modo l’onere dei servizi resta a carico dello Stato Mediterranea H., la Regione si defila di Rosario Battiato | 02 settembre 2010 Dopo avere aumentato il capitale sociale, la Spa conferma l’intenzione di acquisire tutta la compagnia di navigazione. Il presidente: “A noi basta anche lo 0,1% delle azioni, ma Tirrenia deve essere nostra” Lombardo scagionato ora, riforme e sviluppo di Carlo Alberto Tregua | 31 agosto 2010 Piano infrastrutture e Pa efficiente Lombardo quater la prossima settimana di Raffaella Pessina | 27 agosto 2010 Il presidente sta ascoltando le forze politiche per formare il nuovo governo. Il finiano Scalia propone un rimpasto con l’apertura all’Udc Mediterranea, Lombardo riduce la quota di Rosario Battiato | 26 agosto 2010 Martedì aumento di capitale per la holding partecipata dalla Regione siciliana, finalizzata ad acquisire la Tirrenia. “Contatti per cedere a prezzo di costo le nostre azioni ai lavoratori”. L’Ugl: “Bell’offerta, sono debiti” È incostituzionale assumere senza concorso di Carlo Alberto Tregua | 26 agosto 2010 La Regione non può violare la legge Regione: da 99 a 143 consulenti di Massimo Mobilia | 25 agosto 2010 Sprechi. La spesa degli apparati pesa sul bilancio.
Investimenti: 2,8 mld. Se nel bilancio preventivo 2009 la Regione prevedeva una spesa per investimenti di 13,5 miliardi, di fatto nel consuntivo 2009 ne risultano spesi solo 2,8.
2,4 mln per consulenze. Sommando i compensi fissati per tutte le consulenze del 2010 pubblicate ad oggi sul sito, tra incarichi cessati e ancora in corso, si raggiunge la cifra di 2.443.962 euro. Autonomia vuol dir qualità di Carlo Alberto Tregua | 25 agosto 2010 Al Governo la primaria responsabilità Riforma della Pa, allÂ’Ars la strada è ancora lunga di Raffaella Pessina | 24 agosto 2010 Il governo Lombardo ha prodotto 62 Disegni di legge dall’inizio della legislatura. Fermi pure i Ddl su “Semplificazione” e “Incarichi dirigenziali” Siciliani che vogliono lavorare gratis di Carlo Alberto Tregua | 24 agosto 2010 La Regione chiami i migliori Regione, idea Tirrenia fallimentare di Rosario Battiato | 20 agosto 2010 Partecipate. Lo strano caso di un acquisto mancato.
L’operazione. A distanza di due settimane dall’annullamento della gara per la privatizzazione della Tirrenia, con un unico acquirente - la cordata capeggiata dalla Regione siciliana - non si placano le polemiche e i dubbi.
L’intenzione. Il presidente Lombardo insiste nella volontà di portare a Palermo la sede legale della società che, intanto, è stata dichiarata insolvente. Ha senso, allora, partecipare ad una rischiosa acquisizione? Lombardo è uscito da sotto... una nave di Carlo Alberto Tregua | 20 agosto 2010 Tirrenia fallita, Sicilia salvata LÂ’Autonomia non è di destra o sinistra di Carlo Alberto Tregua | 10 agosto 2010 Moralità e legalità prima di tutto “Tirrenia, adiremo le vie legali” di Antonio Casa | 07 agosto 2010 Berlusconi ha avviato le procedure per l’amministrazione straordinaria in favore della compagnia. Lombardo: annullamento vergognoso. Ma è provvidenziale il no alla Regione armatrice Lombardo accusa Roma di trascurare il Meridione di Raffaella Pessina | 03 agosto 2010 Ultima settimana di lavori per l’Assemblea prima delle ferie estive. Sulla questione Berlusconi/Fini origini e refluenze in Sicilia Commissario Lombardo come Montalbano di Carlo Alberto Tregua | 31 luglio 2010 Dietro i rifiuti business e mafia AllÂ’Ars: ultime battute prima delle ferie di Raffaella Pessina | 27 luglio 2010 Dal presidente Lombardo appoggio per apertura aeroporto di Comiso. L’Udc verso la formale richiesta di anticipazione del Dpef Autostrade del Cas giusta la revoca di Carlo Alberto Tregua | 15 luglio 2010 Sbaglia Lombardo, non è uno scippo Autostrade, inevitabile decadenza del Cas di Antonio Casa | 13 luglio 2010 La decisione del ministro alle Infrastrutture, Altero Matteoli, in seguito alle gravi irregolarità di gestione accertate dall’Anas. Scoppia il caso politico. Furioso il presidente della Regione, Lombardo: “Un atto illegittimo” Trasformare le Province risparmio di 500 mln di Carlo Alberto Tregua | 13 luglio 2010 Lombardo ha deciso, ora i fatti Commercio, aiuti per 58,5 milioni di Antonio Casa | 10 luglio 2010 L’assessore regionale, Venturi, loda il lavoro svolto dal commissario straordinario, Lanzetta. Sbloccate 664 pratiche di finanziamento giacenti da circa un anno Rifiuti: è emergenza Lombardo commissario 10 luglio 2010 Lo ha dichiarato per la Sicilia il Consiglio dei Ministri. In 60 giorni dovrà predisporre un nuovo piano Messina - Iacp: sul nuovo commissario si scatena la polemica politica di Francesco Torre | 08 luglio 2010 La replica di Lombardo: “Gravissimo chiedere di insediare un Cda di 10 membri lautamente retribuiti”. Il deputato Germanà: “Delegittimata Messina e la sua classe politica e dirigente” Pdl Sicilia e lealisti al 40%, lÂ’Mpa stabile al 15% di Lucia Russo | 08 luglio 2010 Intenzioni di voto e fiducia dei cittadini alla prova con un sondaggio mensile. Cimino guida la classifica della Giunta. Lombardo al 55,9% Emergenza rifiuti, “gestione dissennata” di Rosario Battiato | 06 luglio 2010 La nostra Isola ha bisogno di misure straordinarie, tempestive e risolutive ma anche di un’adeguata impiantistica. Lo affermano il presidente della Regione, Lombardo e l’assessore all’Energia, Pier Carmelo Russo Regione in difficoltà , le casse piangono di Raffaella Pessina | 03 luglio 2010 Dalla manovra finanziaria nazionale disavanzo di 200 mln di euro già nel 2011. 11 mln di euro per la costituzione di parte civile nei processi di Mafia Servizi idrici: Lombardo vuole lÂ’Authority di Marina Pupella | 02 luglio 2010 A Palazzo dei Normanni convegno di Confindustria Anfida, Federgestori Sicilia e Federutilty sul “Servizio idrico integrato” siciliano. Obiettivo: tariffe ragionevoli e servizi di qualità. Intervenire anche sulle gravi carenze infrastrutturali Per il personale spesi 12 milioni in più di Silvia Scardino | 01 luglio 2010 Giudizio di parificazione della Corte dei Conti Sicilia sul Rendiconto della Regione siciliana per l’esercizio finanziario 2009. Le spese per la sanità hanno gravato sui contribuenti per la cifra di un milione di euro all’ora Autonomia uguale buona amministrazione di Carlo Alberto Tregua | 25 giugno 2010 Mpa, Pdl e Pd sganciati dal Centro Voglia di cambiamento ma restano solo parole di Michele Giuliano | 24 giugno 2010 Dopo la provocazione di Centorrino di fermare i corsi per un anno. Intanto bloccate le assunzioni e nuovi accreditamenti Guardano Pomigliano e vedono Termini 23 giugno 2010 Lombardo e D’Antoni: “Riaprire il tavolo con Torino”. Ma si tratta di illusioni senza alcuna concretezza. Lo stabilimento campano sarà salvato dagli operai, ma quello siciliano è già morto e sepolto Per novembre si pensa a un Governo quater di Raffaella Pessina | 17 giugno 2010 Cintola espulso dall’Udc, indagato dalla squadra antidroga di Palermo. Il più accreditato futuro vicepresidente Massimo Russo Il lavoro imbrigliato nella burocrazia di Chiara Giarrusso | 12 giugno 2010 Lavoro. Disoccupazione galoppante Regione a passo di lumaca.
Sgravi contributivi. Vengono concessi sgravi contributivi per 24 mesi destinati alle aziende che intendono assumere a tempo indeterminato soggetti rientranti in una delle categorie svantaggiate.
Disoccupazione. Le rilevazioni Istat sulla forza lavoro nel 2009 indicano che il tasso di disoccupazione in Sicilia si è attestato alla soglia del 13,9%, con ben 5 punti percentuale in più rispetto al resto d’Italia Rifiuti, Sicilia ferma a un punto di Rosario Battiato | 12 giugno 2010 La Commissione parlamentare sulle ecomafie prevede lo stato di emergenza nel giro di 5-6 mesi. L’assessore Russo non esclude la possibilità di realizzare termovalorizzatori Enti locali senza bilanci, inviati 266 commissari di Raffaella Pessina | 11 giugno 2010 Il provvedimento dell’assessore alle Autonomie locali Caterina Chinnici. Continuano le sedute aperte e rinviate a Sala d’Ercole Lombardo assuma tutti i disoccupati di Raffaella Pessina | 09 giugno 2010 Forte richiesta. A Presidente e Governo della Regione Siciliana.
Disoccupati uguali davanti alla legge. Tutti i disoccupati sono uguali davanti alla legge, se i precari degli enti locali scaduto il contratto vengono assunti senza concorso, è un’ingiustizia.
Concorso pubblico. Nella Pubblica amministrazione si accede solo per concorso, lo ha ribadito il commissario dello Stato impugnando gli articoli della Finanziaria sulla stabilizzazione Verso la nuova giunta. Micciché: “Mai col Pd” di Raffaella Pessina | 05 giugno 2010 Si torna a parlare del Lombardo quater per evitare le elezioni anticipate. In commissione Bilancio si tornerà a parlare dei precari Difesa dei 22.500 battaglia di retroguardia di Carlo Alberto Tregua | 05 giugno 2010 Lombardo spinga sullo sviluppo Termovalorizzatori, in Sicilia rimane ancora tutto in bilico di Rosario Battiato | 29 maggio 2010 In Italia solo il 12% dei rifiuti viene incenerito, in Europa il 20%. Ma c’è il nodo legato alla tecnologia. Ieri Lombardo sentito dai pm di Palermo, a giugno sarà in commissione Antimafia LÂ’Alta Corte deve essere ripristinata di Giovanna Naccari | 29 maggio 2010 Prevista dall’articolo 24 dello Statuto è stata assorbita nel 1957 dalla corte Costituzionale. I politici compatti. Prevista dall’articolo 24 dello Statuto è stata assorbita nel 1957 dalla corte Costituzionale. I politici compatti Il vento dei soldi soffia in Sicilia di Rosario Battiato | 27 maggio 2010 Energia. La speculazione nascosta dietro le pale.
Soffi & spifferi. Il vento non ha affatto spazzato via l’imbarazzante gestione passata delle pale eoliche nell’Isola. Gli interessi delle cosche malavitose e degli speculatori si mischiano pertanto agli imprenditori seri.
Rivoluzione & bluff. L’Isola ha i costi più alti nella produzione di energia: è uno dei motivi che hanno spinto le società ad alzare le pale che godono, inoltre, di incentivi e del sistema dei certificati verdi. Ars, primo Rapporto sulla legislazione di Raffaella Pessina | 25 maggio 2010 Assemblea regionale siciliana bloccata dalle elzioni amministrative. Viene presentato oggi al 63° anniversario dalla prima seduta Lombardo: “La Sicilia diventi Hub al centro del Mediterraneo” 21 maggio 2010 In un dibattito sull’Area Med all’agenzia Ansa le parole del governatore della Sicilia. Intervenuti anche Vendola e Caldoro, presidenti di Puglia e Campania Lombardo, la vendetta del rigassificatore di Carlo Alberto Tregua | 21 maggio 2010 Battersi contro i colonizzatori Il caso Lombardo e i tagli della spesa di Carlo Alberto Tregua | 18 maggio 2010 Urgenti riforme, scongiurare l’impasse Difendiamo il bene prezioso dellÂ’Autonomia di Raffaele Lombardo | 15 maggio 2010 La lettera del presidente della Regione Raffaele Lombardo nel giorno in cui lo Statuto siciliano compie il 64° compleanno. Oggi invitati a Palermo i rappresentanti dei governi locali che si affacciano sul Mediterraneo Ars: ok alla Finanziaria senza le parti impugnate di Raffaella Pessina | 13 maggio 2010 L’Assemblea ha approvato, dopo una seduta a vuoto, con 39 voti a favore. Procuratore D’Agata smentisce Repubblica su richiesta arresto Ragusa - Corfilac, quiete dopo la tempesta. Resta in vita il consorzio del latte di Gaetano Piccione e Agostino Laudani | 12 maggio 2010 Confermato il contributo regionale di 2,9 mln € per tre anni. Lo si voleva ridurre di 660 mila euro. Nei mesi scorsi duri scontri con Lombardo, ma all’Ars è passata la linea-Leontini Chi scrive non conosce o manipola la storia di Raffaella Pessina | 08 maggio 2010 Sull’articolo pubblicato dal quotidiano britannico The Economist. Il governatore Lombardo: “Sud Italia culla della civiltà” Lombardo: “Le critiche frutto di gattopardismo” di Raffaella Pessina | 06 maggio 2010 Ars al lavoro: la commissione Attività produttive convoca tre assessorati. Attacchi al Governo sulla parziale stabilizzazione dei precari Cascio: “Dalle aziende solo bilanci certificati” di Raffaella Pessina | 05 maggio 2010 Polemica sulla mancata abrogazione in Finanziaria dell’art. 5 l.r. 20/2007. Gli ex An Sicilia hanno confermato il sostegno a Fini Il maxiemendamento porta avanti il Bilancio di Raffaella Pessina | 29 aprile 2010 Il Governo ha raggruppato tutto quanto emerso nel dibattito di questi giorni. Incontro a Montecitorio tra Fini e Lombardo in sintonia Sindacati chiedono alla Regione la rimodulazione dei fondi Por 28 aprile 2010 Dalla prossima settimana confronto tra governo regionale e parti sociali sullo sviluppo. Lombardo disponibile: “Meglio concentrarsi su pochi importanti obiettivi” Commissione sviluppo economico insediata a Roma dalla Regione 15 aprile 2010 Nella prima riunione di ieri durata tre ore, sono emersi spunti per l’azione di governo.Il dg Attaguile: “Gli uffici di Roma faranno da trait d'union e segretariato” Ars, deputati schierati pro o contro Lombardo di Raffaella Pessina | 15 aprile 2010 Il giorno dopo le dichiarazioni del presidente della Regione a Sala d’Ercole. Circa mille emendamenti alla Finanziaria in II commissione I nemici dellÂ’Autonomia responsabili dellÂ’attacco di Giovanna Naccari | 14 aprile 2010 Il governatore ha riferito a sala d’Ercole sull’indagine che lo riguarda. Lombardo: “Lottare contro i pupi della mafia e gli ascari” Ars, suspense per i nomi dei politici collusi di Raffaella Pessina | 13 aprile 2010 L’audizione del presidente Lombardo potrebbe slittare a mercoledì mattina. Il ministro Alfano accusato di intervenire solo per i potenti Pd nazionale: “Non votare la Finanziaria” di Raffaella Pessina | 10 aprile 2010 Mentre il Pdl si ricompatta in Sicilia, c’è scontro all’interno del Pd. Se così fosse, Lombardo si troverebbe in meno 27 voti Informatizzazione a maggio passa allÂ’assessore Chinnici di Angela Carrubba e Lucia Russo | 09 aprile 2010 Fino al 30 aprile nella sfera di competenze dell’assessore Cimino. Chinnici: “Trasformare le amministrazioni in case di vetro” Regione, sito web a porte chiuse di Angela Carrubba e Lucia Russo | 09 aprile 2010 Siti web. Incompleto quello della Regione.
“Non è più derogabile”. Lo ha scritto il presidente Lombardo nella direttiva agli assessori di più di un anno fa riferendosi all’attuazione del Codice dell’amministrazione digitale.
“Tempi non prevedibili”. Risponde Sicilia e-Servizi, la società partecipata al 51% dalla Regione che già entro il 2007 avrebbe dovuto garantire la massima accessibilità del sito web della Regione. Autonomia mortificata da scomparsa Alta Corte di Lucia Russo | 02 aprile 2010 Il governatore fa un appello al presidente della Repubblica. Cimino: “Rapporti finanziari Stato-Regione mai chiariti” Lombardo: “Preso di mira dalla disonorata società ” di Raffaella Pessina | 02 aprile 2010 Il presidente si confida ai siciliani nel messaggio di auguri per la Pasqua. Per il pareggio dei conti della Sanità e la relazione sui rifiuti “False accuse”, Lombardo a disposizione dei giudici di Raffaella Pessina | 30 marzo 2010 Il presidente e l’indagine per concorso esterno in associazione mafiosa. Il procuratore D’Agata: “Dietro la notizia, la matrice politica” Edilizia, apre il tavolo tecnico regionale di Marina Pupella | 24 marzo 2010 Ieri a Palermo la riunione degli Stati generali delle costruzioni per fare il punto della difficile situazione in Sicilia. Persi 20 mila posti di lavoro. Lombardo: “Sbloccare i cantieri per le tangenziali di Catania e Palermo” Catania - Bellini: ritornare alla normalità con grande attenzione ai conti di Melania Tanteri | 20 marzo 2010 Ancora da quantificare il buco di bilancio relativo al 2008, che si aggira intorno ai 2 mln di €. La situazione al Teatro dopo l’arrivo del Commissario straordinario Cancellieri Lombardo, bilancio lacrime e sangue di Carlo Alberto Tregua | 20 marzo 2010 Tagliare le spese per investire “Vogliamo risposte da Fiat e Governo” di Luca Salici | 10 marzo 2010 Al decimo Congresso della Fiom Cgil si è parlato del futuro dello stabilimento automobilistico di Termini Imerese. Lombardo: “Pronti 350 mln dalla Regione. Dall’esecutivo nazionale solo 100. Non possiamo più attendere” La Regione chiede lÂ’intervento degli Enti locali per attivare lÂ’Asse 6 di Paolo Picone | 06 marzo 2010 Obiettivo della misura in questione dei fondi Ue 2007-13 è lo Sviluppo urbano sostenibile. L’invito del presidente Lombardo: “Presentare progetti cantierabili moderni” Tremila più mille dirigenti a go-go di Carlo Alberto Tregua | 06 marzo 2010 Regione, spese fuori controllo Commercio, operativo il fondo da 55 milioni di euro di Marina Pupella | 05 marzo 2010 Presentato dal presidente della Regione e dall’assessore alle Attività produttive il sistema di contribuzione fermo da tempo. L.r. 32/2000, in tre settimane il commissario straordinario sblocca 270 operazioni di credito Piano casa approvato in mezzo a forti tensioni di Raffaella Pessina | 05 marzo 2010 Prossimo ddl quello su gestione integrata dei rifiuti e bonifica siti inquinati. Aula abbandonata non solo da deputati del Pdl e dell’Udc Collaborazione Sicilia-Israele allo sviluppo di Lucia Russo | 25 febbraio 2010 Il presidente Lombardo ha incontrato Meir, ambasciatore d’Israele, Hatan, consigliere, e Cappellani pres. associazione Italia-Israele. Dallo smaltimento dei rifiuti alla coltivazione di prodotti tipici, fino alla ricerca tecnologica Un nuovo organismo regionale per la sicurezza sul lavoro di Domenico Repetto | 23 febbraio 2010 Dall’8/2 si è insediato il Comitato regionale di coordinamento in materia di salute nei luoghi di lavoro. Obiettivi: l’incremento degli interventi ispettivi e il potenziamento della prevenzione Per “Le città del Mediterraneo” Cultura e Arte in collaborazione di Raffaella Pessina | 23 febbraio 2010 Lombardo: “La Sicilia avrà una centralità geografica, culturale ma anche turistica”. Promosso da Sicilia e Campania insieme a ministeri Sviluppo e Esteri P.a, giudizio sulle performance in sospeso di Angela Carrubba | 19 febbraio 2010 Riforma Brunetta articolo 14 Dlgs 150/2009 “Organismo indipendente di valutazione della performance” ma in Sicilia il vuoto. È un passaggio fondamentale per effettuare le valutazioni e premiare il merito e i comportamenti Il BdS sbaracca anche la Regione dovrebbe di Carlo Alberto Tregua | 19 febbraio 2010 Smantellare e semplificare inutili strutture Rete Banda larga incompleta in Sicilia 17 febbraio 2010 Nelle prossime settimane un tavolo con Telecom. Lombardo: “Essenziale per sviluppo dell’Isola” Messina - Ponte, via al progetto definitivo e a gennaio si parte con le opere di Agostino Laudani | 16 febbraio 2010 Presentazione ufficiale al PalaCultura. Ciucci: “Si inizia nel 2011”. In città nuova stazione Fs e waterfront. Il ministro Matteoli: “Pronto nel 2017, niente e nessuno bloccherà la realizzazione”. VOTA IL SONDAGGIO Fondo del commercio, Lanzetta chiamato a gestire 300 pratiche per 35 milioni 13 febbraio 2010 Risorse ed interventi economici per le piccole e medie imprese pronti da tempo, ma non ancora finalizzati. Il dirigente generale dell’assessorato Attività produttive nominato commissario straordinario Fondi comunitari, la corsa alla spesa di Lucia Russo | 11 febbraio 2010 Il vicepresidente Cimino, con delega all’Economia ha iniziato gli incontri con i dirigenti generali interessati. Cimino: “Alcuni problemi presto saranno superati e, in ogni caso, ci sarà un monitoraggio continuo” Ars, Piano casa bloccato si allungano i tempi di Raffaella Pessina | 10 febbraio 2010 600 emendamenti, una media di 7 a deputato, praticamente ddl da riscrivere. Musotto (Mpa): “Alcuni vogliono affondare la legge” La Regione promette personale e beni strumentali alle Procure 02 febbraio 2010 All’inaugurazione dell’anno giudiziario l’intervento del vicepresidente Cimino. Con un intervento nella Finanziaria, di miglioramento della l.r. 6/05 Lombardo, no al petrolio nelle termocentrali di Carlo Alberto Tregua | 30 gennaio 2010 Morto il rigassificatore, usare gas algerino Soluzione Termini con legge Alitalia di Carlo Alberto Tregua | 27 gennaio 2010 Le famiglie dei dipendenti vanno protette Produzione pannelli fotovoltaici, via allÂ’asse Sharp-Enel-ST di Luca Salici | 22 gennaio 2010 Ieri a Palermo i rappresentanti delle tre società che creano la più grande fabbrica d’Italia, sotto l’Etna. Lombardo benedice la joint venture da 770 mln e 700 posti di lavoro Affissi manifesti Udc contro il Lombardo ter di Raffaella Pessina | 20 gennaio 2010 “Una squadra che retrocede la Sicilia” e “Coppia di fatto con prole” gli slogan. Altre nomine: Liotta capo-gabinetto Funzione pubblica Centrali nucleari, 11 Regioni impugnano il decreto 99/2009 di Rosario Battiato | 19 gennaio 2010 Lombardo, tempo fa, non ha escluso impianti a patto “della convenienza, sicurezza e volontà popolare”. La Sicilia appoggia la tesi di “incostituzionalità” sulle modalità della legge delega Cooperazione transfrontaliera a sostegno del turismo 19 gennaio 2010 Il presidente Lombardo ha visitato a Barcellona il presidente della Catalogna. Allo scopo di valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale Nicolosi-Russo Lombardo-Cracolici di Carlo Alberto Tregua | 16 gennaio 2010 Così Pujol ha arricchito la Catalogna Messina - Gli sfollati ancora negli alberghi e niente fondi per gli interventi di Francesco Torre | 15 gennaio 2010 Lombardo: “Fino a oggi ha anticipato tutto la Regione”. Gli abitanti in attesa di certezze. Finanziamenti ancora in aria, mentre si esauriscono le risorse già stanziate Fiat: la Regione non si arrende e rilancia ma non crede nellÂ’industria blu per il futuro di Dario Raffaele | 15 gennaio 2010 Dal presidente Lombardo all’assessore alle Attività produttive Venturi, un coro unanime: rilanciare l’auto in Sicilia. Non viene presa in considerazione l’ipotesi di riconversione nel settore del turismo Un dg della Regione guadagna come Obama di Carlo Alberto Tregua | 13 gennaio 2010 Regione: 250 poltrone di sottogoverno in ballo di Raffaella Pessina | 09 gennaio 2010 Tra Uffici di Gabinetto, segreterie tecniche e segreterie particolari. Lupo (Pd) propone di non inserire collaboratori esterni Lombardo scolli i culi dalle sedie di Carlo Alberto Tregua | 09 gennaio 2010 Trasparenza a servizio dei siciliani Più solare, niente eolico e petrolio di Rosario Battiato | 08 gennaio 2010 Energia. L’Isola scopre finalmente la prima risorsa naturale.
L’attualità. La Sicilia è la regione italiana più irradiata (2.800 ore di sole l’anno), ma la produzione di energia solare, per lo più da fotovoltaico, è pari al 3,8% sul dato nazionale: 1,5 GWh (Gigawattora).
La svolta. Nell’Isola incentivi più alti per produrre energia solare e due grandi iniziative per realizzare pannelli fotovoltaici: il futuro. Affossata la corsa all’eolico, è il momento di riconvertire i grandi impianti industriali. La nuova Giunta attira lÂ’attenzione del Paese di Raffaella Pessina | 08 gennaio 2010 Domani il leader di Idv, Di Pietro, e lunedi Gianfranco Fini in Sicilia. Il vero banco di prova sarà la ripresa dei lavori in Aula Governo: i dg nominano le strutture intermedie di Raffaella Pessina | 05 gennaio 2010 Adempimento da attuare entro il 15 gennaio, previsto dal regolamento. Per tutti i singoli ambiti un responsabile del procedimento Lombardo ter, presente con deleghe assegnate di Raffaella Pessina | 31 dicembre 2009 Giochi fatti per assessori e direttori generali, pronti a partire con le riforme. Alla Chinnici il compito di fare funzionare l’amministrazione Regione, esercizio provvisorio ma lÂ’Ars aumenta le spese di Carlo Alberto Tregua | 31 dicembre 2009 Elargizioni a precari, forestali, formatori Riconoscimento dei Distretti turistici ecco i criteri per la costituzione 30 dicembre 2009 Lombardo ha inviato alla Commissione competente il ddl che istituisce importanti centri per l’Isola. Fra i requisiti previsti: una ricettività di 7.500 posti letto e un’aggregazione di almeno 12 Comuni Lombardo ter, la Giunta per realizzare le riforme di Raffaella Pessina | 30 dicembre 2009 Con l’economista Mario Centorrino e il superburocrate Pier Carmelo Russo. I lealisti denunciano un esperimento politico per tutto il Paese Lombardo-Miccichè, Fini-DÂ’Alema di Carlo Alberto Tregua | 30 dicembre 2009 Governo con tre big nazionali Qualche spiraglio di sole nellÂ’Isola offuscata dalle emissioni di idrocarburi di Rosario Battiato | 29 dicembre 2009 Occorre riorganizzare le fonti rinnovabili e puntare sulle imprese ecosostenibili per un futuro più verde. Nel fallimento delle politiche ambientali dopo Siracusa e Copenhagen anche la Sicilia fa la sua parte Studio fantasma pro rigassificatore di Rosario Battiato | 22 dicembre 2009 Ambiente. Giallo nella vicenda dell’ impianto pericoloso.
La dichiarazione. Una settimana fa l’assessore regionale alla Cooperazione Bufardeci ha annunciato l’esistenza di un rapporto tecnico che avalla la realizzazione del rigassificatore di Priolo-Melilli in quanto sicuro.
La scoperta. Nessuno dei massimi rappresentanti istituzionali della Regione conferma al Qds l’esistenza di questa relazione. Lombardo: “Non so nulla. E se c’è non l’ho letta”. A nome di chi parla Bufardeci? Regione: nuova Giunta con politica responsabile di Raffaella Pessina | 22 dicembre 2009 Il presidente Lombardo è sicuro: “Dai democratici appoggio esterno”. Verso il ritiro delle deleghe e assegnazione secondo riforma Pd, apertura per riforme che occorre realizzare di Raffaella Pessina | 18 dicembre 2009 Dichiarazioni concilianti dal segretario nazionale Pier Luigi Bersani. Un incontro chiarificatore anche tra Lombardo e Cascio Amministrazione della Giustizia da migliorare con @ Governance 15 dicembre 2009 Uffici Giudiziari della Procura di Palermo, del Tribunale di Catania e della Corte d’Appello di Catania. Presentato negli uffici di Catania della Presidenza della Regione il progetto pilota Ambiente, 31 bombe innescate di Rosario Battiato | 11 dicembre 2009 Ambiente. Statistiche ambientali e i rischi nell’Isola.
L’Istat certifica in Sicilia. Gli stabilimenti industriali a rischio di incidente rilevante per regione, negli ultimi 4 anni, sono passati dal 6,4% al 7,2%, registrando di fatto il quarto peggior risultato in Italia.
Le aree a rischio. Sono 16 i comuni inseriti nella fascia di alta pericolosità e 31 gli stabilimenti interessati al rischio. Preoccupa la situazione nel Triangolo della morte ( Priolo - Melilli- Augusta). Lombardo cerca alleanze per realizzare le riforme di Raffaella Pessina | 11 dicembre 2009 Prossimo il confronto all’Ars per l’approvazione dell’esercizio provvisorio. Lupo (Pd): “Rivedere Documento unico di programmazione” Lombardo torna alla carica contro lÂ’eolico di Rosario Battiato | 08 dicembre 2009 Nella seduta del 2 dicembre, il presidente della Regione ha dedicato un passaggio alla questione delle fonti rinnovabili. Grandi gruppi speculano alle spalle dei siciliani. “E, costruzione a parte, non dà lavoro a tanta gente” La vecchia maggioranza si ricompatta di Carlo Alberto Tregua | 08 dicembre 2009 Governo, soluzione in vista Al valore di Simone Neri medaglia dÂ’oro 05 dicembre 2009 Cerimonia di consegna ieri mattina al Quirinale. Lombardo: “Intitolare vie e piazze di Sicilia” Regione avanza lÂ’ipotesi Mpa-Pdl Sicilia e Pd di Raffaella Pessina | 05 dicembre 2009 C’è comunque tempo fino all’Aula del 16 dicembre per sciogliere i nodi. Gruppo Miccichè all’opposizione al Comune di Palermo I dieci punti del programma per la continuità del Governo di Lucia Russo | 04 dicembre 2009 Dalla riforma burocratica alla riduzione degli enti, al fotovoltaico secondo Lombardo. Richiamato il dovere di recuperare il tempo ed il terreno perduto Lombardo: “Con i privati si risana lÂ’economia” di Raffaella Pessina | 02 dicembre 2009 Studiare tavoli tecnici per iniziative in vari settori, come il fotovoltaico. Scajola dopo incontro con Marchionne: “Riconvertire Termini” Ars: Lombardo va in Aula per rilanciare il governo di Raffaella Pessina | 01 dicembre 2009 Da Lupo, segretario regionale Pd, attesa per una proposta credibile. Il presidente non intende al momento azzerare la Giunta LÂ’Udc è ancora fuori, maggioranza risicata di Raffaella Pessina | 25 novembre 2009 La crisi politica alla Regione fatica a trovare una soluzione. Ma le elezioni anticipate sono scongiurate da tutti 53 milioni per imprese in rosa e di giovani di Marina Pupella | 24 novembre 2009 L’assessorato regionale all’Industria utilizza i primi fondi comunitari del Po-Fers 2007/2013. Il bando entro l’anno. I progetti devono prevedere programmi d’investimenti che comportino spese non inferiori a 50.000 € Ars: tempi lunghi per documenti finanziari di Raffaella Pessina | 21 novembre 2009 Niente rimpasto,l’assetto della Regione cambierà per legge con la riforma. Lombardo ha chiesto a Cascio di rinviare il rendiconto 2008 Priolo, il rigassificatore che disprezza i morti di Carlo Alberto Tregua | 20 novembre 2009 Basta degrado nel Triangolo della morte Ars: ricerca del dialogo dentro la maggioranza di Raffaella Pessina | 19 novembre 2009 Entro lunedi 23 novembre esame nelle commissioni dei documenti finanziari. Fissato il calendario dei lavori fino al 17 dicembre Il lavoro che c’è e il modello Eire di Francesco Torre | 18 novembre 2009 “Faremo della Sicilia una nuova Irlanda”, aveva detto il governatore Lombardo dopo la vittoria elettorale. L’Isola verde punta sul turismo e diventa terreno fertile per chi cerca occupazione Il gioco delle parti o lÂ’arte del possibile di Carlo Alberto Tregua | 18 novembre 2009 Regione, mescolate le carte si ricominci Valutazioni dei dirigenti, anchÂ’esse sono ferme di Giovanna Naccari | 17 novembre 2009 Servizi pianificazione e controllo strategico, alcuni solo da ottobre 2009. Al Territorio addirittura stanno lavorando all’anno 2005 Regione: assessorati sordi e muti di Angela Carrubba | 17 novembre 2009 Burocrazia. Assessori muti e sordi nessuna strategia 2010.
Gli assessori non rispondono. È inutile parlare di azione amministrativa tempestiva se mancano i singoli atti che definiscano obiettivi specifici, tempi e piani di lavoro per i dirigenti generali.
Come si può premiare il “buono”? Delle valutazioni 2008 dei 38 dirigenti generali si ha notizia che “sono quasi tutte completate”... Ma quante e quali non sono complete non è dato saperlo. Regione: con la crisi tutto resta come prima di Raffaella Pessina | 17 novembre 2009 Occupate senza concorso ben 4.683 unità in 15 delle 30 partecipate regionali. Ad esempio: la riduzione delle numerose società regionali Grosse koalition in Sicilia per le riforme di Carlo Alberto Tregua | 17 novembre 2009 D’Alema, Lombardo e Miccichè insieme Regione: week-end di incontri per scongiurare il voto di Raffaella Pessina | 14 novembre 2009 Secondo Miccichè eventuali nuove elezioni sarebbero una disgrazia. Bufardeci chiede colloqui tra tutte le parti politiche Lombardo tuona contro il ribaltone di Raffaella Pessina | 13 novembre 2009 Reazione del governatore alla mancata approvazione del Dpef . Per il presidente, voto utilizzato strumentalmente da Pdl e Pd Vinta la prima battaglia affrontiamo la seconda di Carlo Alberto Tregua | 13 novembre 2009 Morto l’eolico, trasformiamo Termini Regione, è ancora crisi. Il caso “Vinciullo” divide di Raffaella Pessina | 12 novembre 2009 Maggioranza spaccata sulla nomina del segretario della Commissione Sanità. Ennesima resa dei conti nel Pdl fra scissionisti e lealisti Rimpasto Giunta, sì o no si guarda alle riforme di Raffaella Pessina | 11 novembre 2009 Lupo: “Non ci saranno scissioni all’interno del Partito democratico”. Presentati due disegni di legge dell’assessore Armao Giampilieri e Scaletta, ipotesi “new town”, ma gli sfollati reclamano le proprie case di Francesco Torre | 10 novembre 2009 Messina. Dopo la tragedia gli scenari possibili.
Gli abitanti. “Noi non vogliamo un nuovo paese. Lì abbiamo case, terreni, beni tramandati da tante generazioni, conquistati con tanti sacrifici. Come ci possono chiedere di abbandonare tutto?”
La Protezione civile. Il dirigente Cocina: “A Giampilieri sarebbe forse meglio demolire le prime file di case, quelle a ridosso della montagna, e riqualificare il borgo”. Lombardo: “Confronto con nuovo vertice Pd” 10 novembre 2009 Augurio di buon lavoro al neo segretario regionale Lupo. Per portare avanti la lotta di risanamento Ars: prove tecniche di maggioranza di Raffaella Pessina | 06 novembre 2009 Decisiva l’elezione del nuovo segretario regionale del Pd domenica prossima. Trattative in corso per Lombardo che ha solo 30 deputati Pdl Sicilia: le reazioni dopo la spaccatura di Raffaella Pessina | 05 novembre 2009 Il senatore D’Alì ha criticato la missione romana del governatore Lombardo. Consenso dal presidente della Camera Gianfranco Fini “Opportunità nella misura in cui esistono vantaggi” di Giuseppe Bellia | 03 novembre 2009 Il presidente della Regione ribadisce la linea politica di settore. Lombardo: non soltanto le pale nel Piano energetico Eolico, Lombardo insiste sul no di Rosario Battiato | 03 novembre 2009 Ambiente. L’energia rinnovabile fra esigenze e paesaggio.
La priorità. In nome della tutela del paesaggio, mesi fa il presidente della Regione Lombardo aveva stoppato ogni nuova iniziativa riguardante l’energia eolica. Le autorizzazioni sono riprese nell’ambito del Pears.
Il Pears. Il piano regionale prevede l’installazione di pale, ma i dati sulla produzione energetica, la velocità dei venti e lo scempio paesaggistico non suffragano l’attuale mole, né le 146 richieste per nuovi impianti. Agricoltura, Regione dichiara stato di crisi di Giuseppe Bellia | 30 ottobre 2009 La Giunta regionale riconosce con atto formale le gravi difficoltà che attanagliano il comparto della terra. Il presidente Lombardo chiede la sospensione dei versamenti previdenziali e tributari La fiscalità di vantaggio come “volà no” per le Pmi di Marina Pupella | 29 ottobre 2009 La Giunta sta accelerando le procedure per rilanciare l’economia. Venturi: “Potenziare le imprese che stanno sul mercato” “Fotovolatico, Pears per i piccoli impianti” di Marina Pupella | 28 ottobre 2009 Sui pannelli solari il dirigente generale del dipartimento regionale all’Industria spiega gli obiettivi del Piano energetico. Vernuccio: “Si evita il rischio di desertificazione dei terreni e l’energia si diffonde democraticamente” Regione: da 1,175 miliardi la manovra correttiva di Lucia Russo | 28 ottobre 2009 La Giunta regionale ha approvato la seconda versione della manovra. Riduzioni di spesa di 705 mln sul Bilancio 2009 Obiettivo di legislatura Pil da 80 a 120 miliardi di Carlo Alberto Tregua | 28 ottobre 2009 Crescita della ricchezza, parametro sintetico Eolico, Venturi non si allinea al Governo di Marina Pupella | 27 ottobre 2009 Il presidente Lombardo aveva assicurato: niente più pale sul territorio siciliano. Restano in attesa 146 richieste. Dal suo insediamento, l’assessorato all’Industria ha autorizzato un impianto su 12 richieste “verdi” Strumento di gestione per riserve di Marina Pupella | 24 ottobre 2009 Ieri a Palermo la presentazione del Piano d’interpretazione ambientale, atteso da 10 anni. Interessate 32 aree protette dell’Isola. Lombardo: “Patrimonio anche economico” Ars: finanze incerte impossibile legiferare di Raffaella Pessina | 22 ottobre 2009 Senza l’approvazione del Rendiconto 2008 e dell’Assestamento 2009. L’intervento in Aula di Lombardo sul fallimento Ato rifiuti Con la Banca del Mezzogiorno verso sviluppo e occupazione di Lucia Russo | 21 ottobre 2009 Approvato lo scorso venerdì in Consiglio dei ministri il disegno di legge sulla nuova istituzione. Il Comitato promotore ha il compito di definire le regole di governo I Fas per fronteggiare il dissesto idrogeologico di Raffaella Pessina | 21 ottobre 2009 La proposta del presidente Raffaele Lombardo al governo nazionale. Risultati positivi dall’attività antincendio del 2008 Lombardo: “È ridicolo accusarmi di mafia” di Raffaella Pessina | 15 ottobre 2009 Nuove strategie per il rilancio dellÂ’Ast nella manutenzione aeromobile e navale di Cettina Mannino | 14 ottobre 2009 Il governo Lombardo vuole attribuire all’Azienda siciliana trasporti un ruolo centrale per la mobilità in Sicilia. Nel 2010 un hangar all’aeroporto di Ct per permettere ai piloti di fermarsi per le emergenze “Il Piano casa sia programma per la sicurezza in Sicilia” di Luca Salici | 14 ottobre 2009 L’appello è di Leandro Janni, presidente della sezione siciliana di “Italia Nostra”. L’attuale disegno di legge prevede l’incremento delle cubature in zone a rischio Su revisione dei Prg una lettera al Governo di Raffaella Pessina | 14 ottobre 2009 Documento sottoscritto da deputati e sindaci, inviato a Lombardo e Di Mauro. All’Ars una conferenza stampa di Caronia del Gruppo misto Lombardo congela il Piano casa: “Da folli aumentare le cubature” di Luca Salici | 08 ottobre 2009 Il governatore, tra le polemiche degli alleati, ritira il ddl. Soddisfatte le associazioni ambientaliste. A rischio idrogeologico l’80 per cento dei Comuni nell’Isola. Investire sulla sicurezza Riqualificazione edilizia verso il dibattito allÂ’Ars di Raffaella Pessina | 07 ottobre 2009 Nella seduta di oggi mozione Pd sugli eventi calamitosi nel messinese. Il disegno di legge in commissione Territorio e ambiente Regione: non si toccano i soldi destinati al Ponte di Lucia Russo | 06 ottobre 2009 Lombardo, nominato da Berlusconi commissario emergenza Messina. Cracolici (Pd) chiede di riferire direttamente all’Ars Regione: tagli del 12% alla spesa assessorati di Raffaella Pessina | 02 ottobre 2009 Approvata la manovra finanziaria per recuperare un miliardo di euro. Decurtati del 70% i fondi per le vittime della mafia La riforma della formazione si fa in 7 e guarda al mercato di Marina Pupella | 01 ottobre 2009 Regione e sindacati hanno stilato sette punti chiave per il riordino del sistema formativo. Parola d’ordine: riqualificare il personale per corsi più utili per trovare il lavoro LÂ’Ue: via ad aiuti pubblici sotto forma di credito dÂ’imposta 01 ottobre 2009 Autorizzati dalla Commissione europea fondi per un totale di 2,4 miliardi alla Sicilia. Incentivo per le imprese a effettuare nuovi investimenti nell’Isola Regione: per i dirigenti c’è aria di riforme di Raffaella Pessina | 24 settembre 2009 Il disegno di legge dell’assessore Armao depositato in Giunta. Intanto si accentua la crisi all’interno del Pdl in Sicilia Un cambio di rotta per il Prof del 2010 di Michele Giuliano | 15 settembre 2009 Una formazione ancora troppo lontana dal mercato del lavoro. Servono saldatori, elettricisti, idraulici, operatori del turismo Riforma delle Ato Spa, persi 17 mesi di Antonio Casa | 15 settembre 2009 Decreto della Giunta regionale simile a quello adottato dal presidente Lombardo nel maggio del 2008, poi ritirato. Il presidente considera nulli gli atti sui termovalorizzatori: “Bisognerà rifare il piano dei rifiuti” Dirigenti generali, occhio agli obiettivi di Raffaella Pessina | 08 settembre 2009 Dal presidente Lombardo non solo le direttive per gli assessori ma anche quelle per i vertici dell’amministrazione regionale. Sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana del 4 settembre scorso. Piano di lavoro per tutti Obiettivi degli assessori: tutti scritti di Lucia Russo | 03 settembre 2009 La direttiva presidenziale 7 agosto 2009 di Lombardo con i punti su cui gli assessori saranno valutati a chiusura d’esercizio. Per ogni criticità c’è l’invito a fare proposte per eventuali modifiche o soppressioni Per il Partito del Sud ignorando le polemiche di Lucia Russo | 26 agosto 2009 Dalla seconda metà di settembre le iniziative di comunicazione. Lombardo al meeting di Rimini ribatte a Formigoni Il presidente Lombardo incontra il neo-prefetto della città etnea 25 agosto 2009 L’appuntamento istituzionale è il primo rispetto alle nuove nomine ministeriali. Lombardo: “La sede della Regione importante punto di riferimento” Rebus nomine sanità : ipotesi fumata nera di Liliana Rosano | 18 agosto 2009 Oggi la Giunta si riunisce per scegliere i nomi dei 17 direttori generali. Cuffaro: “L’assessore Russo cederà alla logica di Lombardo” Lombardo & Bossi uguali e contrari di Carlo Alberto Tregua | 13 agosto 2009 Lega e Partito del Sud sulla scena Lombardo ha vinto ma ora governi di Carlo Alberto Tregua | 07 agosto 2009 Dare rapidità all’attuazione del programma Sud: no allÂ’assistenza, servono provvedimenti di Raffaella Pessina | 17 luglio 2009 Le richieste al Governo centrale sia da Lombardo che da Miccichè. Svimez: tra il 97 e il 2008 fuga dalla Sicilia in cerca di lavoro LÂ’Udc rimane fuori, il Pdl sempre più diviso di Raffaella Pessina | 16 luglio 2009 Firmate le deleghe degli assessori del secondo Governo Lombardo. Musotto, corrente Miccichè, neo-capogruppo Mpa Progetto partito del Sud, non ce n’è soltanto uno di Raffaella Pessina | 15 luglio 2009 Lombardo prende le distanze da Miccichè e apre alle altre Regioni. Fini: “Basterebbe un partito nazionale attento al Sud” Fondi Ue, non perdere unÂ’altra occasione di Raffaella Pessina | 04 luglio 2009 I primi passi del governo Lombardo bis nella legislatura in corso. Il monito di Marziano (Pd) nella seduta di Sala d’Ercole Sviluppo e rigore le priorità del Governo di Raffaella Pessina | 02 luglio 2009 Lombardo riferisce all’Assemblea sulla nuova situazione politica. Completare l’esame del ddl sugli aiuti alle imprese Il Partito del Sud compito dei colonnelli 01 luglio 2009 Lombardo delega l’espansione del Mpa. “Non bastano 24 h al dì per la Regione” Hanno vinto Fini e DellÂ’Utri di Carlo Alberto Tregua | 01 luglio 2009 Il Lombardo bis ora faccia le riforme Lombardo non si faccia soffiare lÂ’iniziativa di Carlo Alberto Tregua | 27 giugno 2009 Polo Sud, Fini e An anti-Bossi Per il Lombardo bis rispettare lÂ’elettorato di Lucia Russo | 25 giugno 2009 Il messaggio del premier Berlusconi al governatore della Sicilia. Miccichè: “Siamo al suicidio politico, altro che dialogo!” Il Cavaliere vince ma il Pd resiste di Carlo Alberto Tregua | 25 giugno 2009 Basta elezioni ora governare Lombardo garantisce: “Arrivano i fondi” di Michele Giuliano | 23 giugno 2009 Il governatore assicura l’arrivo di 36 milioni a sostegno delle imprese. Già da settembre-ottobre sarà possibile attingere ai soldi Mpa terzo partito in Sicilia ma senza seggi in Ue di Lucia Russo | 09 giugno 2009 Lombardo: “Non toccherò questa Giunta, chi è contro voti sfiducia”. Cracolici (Pd): “Pdl il grande sconfitto alle europee” Lombardo vince ma non sfonda di Carlo Alberto Tregua | 09 giugno 2009 Ue, metà dei siciliani al mare Lombardo come Bossi parla solo con Berlusconi di Carlo Alberto Tregua | 05 giugno 2009 La Russa non faccia il viceré Nuova Giunta attesa per oggi stesso di Lucia Russo | 29 maggio 2009 Nonostante la richiesta del Pdl di rinviare a dopo le elezioni di giugno. In Gurs decreti di revoca e assunzione di funzioni ad interim A 24 ore si delinea il Governo Lombardo bis di Lucia Russo | 27 maggio 2009 Cinque assessori dimissionari, altrettanti revocati e due in salvo. Berlusconi: “I fondi Fas saranno presto versati alla Sicilia" Lombardo taglia la testa al toro di Raffaella Pessina | 26 maggio 2009 Il presidente della Regione azzera la Giunta. Un segnale al Pdl e La Russa risponde: “Attenti alle elezioni”. L’Autonomia non va tradita, la lezione che guarda alla battaglia di Alessi Sul Fas solo rassicurazioni ma i soldi ancora non arrivano di Lucia Russo | 22 maggio 2009 Sulla data precisa del trasferimento e i motivi del rinvio un’interrogazione alla Camera senza risposta. Rispetto alla delibera Cipe del 2007, nel frattempo ridotti di più di 200 milioni € I clientes dei deputati, da 152 mln di Raffaella Pessina | 15 maggio 2009 Con lo stralcio dell’art. 77 della Finanziaria 2009 a seguito dell’impugnativa del Commissario, un consistente risparmio. Solo nel 2009 previsti 78 milioni di euro. Pubblichiamo i 188 beneficiari dei primi 34 milioni, mistero sull’altro elenco di 65 enti beneficiari degli altri 44 milioni. Commissario dello Stato boccia il cuffarismo di Carlo Alberto Tregua | 13 maggio 2009 Tagliare 78 mln a 253 clientes Regione, ribaltare la politica clientelare di Carlo Alberto Tregua | 28 aprile 2009 Tagliare le unghie alle corporazioni Bilancio 2009 da 27 mld, il triennale da 60 mld 23 aprile 2009 Tra le misure: 55,4 mln emergenza sociale, 75 mln edilizia scolastica. La manovra approda domani all’esame dell’Aula Ars Manager con compensi da favola di Lucia Russo | 21 aprile 2009 Caste & Costi. Presidenti, vice, revisori, consiglieri e amministratori. 9,3 milioni di euro. Il costo totale dei compensi, sommando partecipate regionali (3,3 milioni), comunali (4 milioni) e provinciali (2 milioni), pagati nell’esercizio finanziario 2008. Circolare regionale 12/07. Rimasta inapplicata, il governo Lombardo è intervenuto con una nuova circolare nel maggio 2008 per impedire aumenti di compensi o di membri di cda Regione: conto corrente pro terremotati Abruzzo di Lucia Russo | 11 aprile 2009 Le offerte dei dipendenti regionali differenziate secondo gli incarichi. Task force di 15 ingegneri palermitani per verifica edifici Termovalorizzatori, per Lombardo sono tre le grane da risolvere di Rosario Battiato | 10 aprile 2009 I nodi riguardano il dimensionamento, risarcimento per il primo bando e l’incompatibilità dell’Arra. Slitta, forse alla prossima settimana, la decisione finale sugli impianti Piano con il cemento in Sicilia di Rosario Battiato | 31 marzo 2009 Piano casa. L’impatto di decreti e ddl nell’Isola già offesa. La realtà. La Sicilia ha il record dell’abusivismo edilizio, gran parte, tra l’altro, ancora da sanare. Nel 2007 gli abusi accertati erano il 7,7% del totale. Arriva il piano nazionale, oltre a ddl regionali. Cosa fare. Oltre 60 mila famiglie non hanno un’abitazione, l’edilizia popolare segna il passo e detiene immobili vecchi. La maggior parte degli edifici scolastici non è a norma. Ecco cosa si dovrebbe fare. Una riforma radicale del sistema regionale di Grazia Ippolito | 28 marzo 2009 Forum con Raffaele Lombardo, presidente Regione Siciliana “Eolico porta lavoro”: falso mito di Rosario Battiato | 24 marzo 2009 Energia. Altro motivo per dire “no” ai parchi spinti dal vento. Lo studio. Oltre all’impatto sul paesaggio, una ricerca dell’Università Bocconi sostiene che l’eolico fornisce un’occupazione relativamente bassa, con valori non superiori al 3% dell’area di riferimento. La previsione. L’associazione dei costruttori e la Uil affermano che la Sicilia possa offrire in futuro oltre 7 mila posti. Ma tolta la realizzazione delle torri, rimarrebbero a lavorare gestori e manutentori Direttiva di Lombardo: dalle parole ai fatti di Angela Carrubba | 16 marzo 2009 Programmazione strategica e gestione assessoriale anni 2009-2013. Centrale la riforma del bilancio ed il rispetto delle regole |
I 15 temi più trattati degli ultimi 30 giorni • Sicilia • Ars • Lavoro • Nello Musumeci • Catania • Regione Siciliana • Mafia • Scuola • Turismo • Formazione • Finanziaria • Gaetano Armao • Palermo • Rifiuti • Roberto Lagalla Tutti i temi trattati |