Speciale Economia
Infrastrutture per lo sviluppo dellIsola: Ponte, corridoio, autostrade e ferrovia
di Rosario Battiato | 22 luglio 2011 Per essere al centro del Mediterraneo la Sicilia ha bisogno di interventi di potenziamento in alcuni settori strategici. Il progetto della Regione per i porti turistici deve servire a rilanciare un comparto in crisi Dopo la stagnazione, un timido risveglio. Nel 2011, il Pil siciliano dato in crescita di Rosario Battiato | 22 luglio 2011 Passato il triennio terribile 2008-2010 potrebbe essere giunto il momento di ripartire, ma attenzione la crisi c’è ancora. Gli ultimi dati del primo trimestre di quest’anno registrano una crescita delle esportazioni Gli infiniti percorsi della mente, i bambini con unintelligenza diversa di Elisa Latella | 31 dicembre 2010 La Fondazione siciliana per l’Autismo ha avviato il progetto “La Bottega dell’Arte” per ragazzi autistici. Questa iniziativa proseguirà nel 2011 e darà la possibilità ai ragazzi di svolgere attività manuali e creative Acqua, un servizio da migliorare altrimenti i costi non si giustificano di Rosario Battiato | 31 dicembre 2010 Le tariffe nell’Isola sono basse rispetto al Nord, anche se Palermo, Catania e Messina sono più care di Roma, Milano e Napoli. Il 2010 sarà ricordato per la messa in liquidazione di Aps (Acque potabili siciliane) Verso il Prof 2011: la formazione prova a rilanciarsi col nuovo anno 31 dicembre 2010 Approvato dall’assessore Mario Centorrino il Piano provvisorio dell’offerta formativa per il 2011: 260 mln tra fondi regionali e Ue. Ma i sindacati rilevano l’insufficienza delle risorse nel bilancio della Regione: “Situazione insostenibile” Rifiuti, da domani tocca alle dieci Ato. Via alla riforma delle legge 9/2010 di Rosario Battiato | 31 dicembre 2010 Molte criticità nell’anno che sta per finire, soprattutto sul fronte finanziario: le precedenti 27 Spa lasciano una pesante eredità. Operativa la riforma voluta otto mesi fa: un ambito per ogni provincia, più una per le isole minori Con lentrata in vigore del collegato lavoro nuovi termini per impugnare licenziamenti di Michele Giuliano | 29 dicembre 2010 La legge 183/2010 muta lo scenario del mercato, specie in ottica siciliana dove un lavoratore su 5 ha contratto atipico. 60 giorni di tempo per contestare tutte le maggiori questioni in materia di rapporti lavorativi Nemesys, un cronometro per internet per un 2011 più a portata di click di Elisa Latella | 29 dicembre 2010 L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha varato un misuratore della velocità per le connessioni in Rete. In molte zone della Sicilia è ancora un’utopia la banda larga: ne risulta rallentata tutta l’economia Bisogna donare in maniera responsabile, bisogna fare network intorno alla vita 29 dicembre 2010 In un incontro organizzato dal Centro nazionale sangue definita la programmazione per l’autosufficienza del sangue per il 2011. Ogni giorno sono utilizzate oltre 9.300 unità di globuli rossi con una previsione annua di 2.600.000 unità Rinnovabili, avanti adagio ma poche tracce del Pears 29 dicembre 2010 Energia: in aumento la produzione attraverso solare e fotovoltaico. Il Piano regionale ancora non decolla, occorre accelerare Una terra libera dal bigottismo con un futuro senza corruzione 28 dicembre 2010 La pagine del futuro: “La Sicilia che vorrei” secondo la V^ classe del liceo linguistico Cassarà di Palermo. Una Sicilia dove regni impegno, lavoro e benessere. Libera dall’omertà e dal pizzo Si chiude un anno difficile per il lavoro. I siciliani ancorati allidea del posto fisso di Michele Giuliano | 28 dicembre 2010 La disoccupazione giovanile e femminile in Sicilia è oltre il 30 per cento: colpa anche del retaggio culturale. Secondo dati Istat, si contano ad oggi, 315.317 dipendenti pubblici in Sicilia Turismo, un anno in chiaroscuro ma i low cost tengono a galla lIsola di Vanessa Paradiso | 28 dicembre 2010 In cinque anni le presenze totali sono passate da 14.592.498 del 2006 a 12.497.745 del 2009 (-14,5 per cento). Non sono bastati gli ingenti stanziamenti europei per il settore, ma i dati degli ultimi mesi fanno ben sperare Accentuata la fase di stagnazione pur se non sono mancati i segnali positivi di Salvatore Sacco | 28 dicembre 2010 Analisi sull’economia siciliana dell’anno che sta per concludersi. Il Pil sale, ma poco: solo mezzo punto. Bene la crescita dell’export, però è ancora fin troppo legata alla raffinazione di petrolio |
I 15 temi più trattati degli ultimi 30 giorni • Sicilia • Catania • Palermo • Lavoro • Messina • Trapani • Ambiente • Turismo • Inquinamento • Leoluca Orlando • Regione Siciliana • Dissesto • Economia • Rifiuti • Sanità Tutti i temi trattati |