I Comuni datori di lavoro affollati di Paola GiordanoIfel: negli Enti locali dell’Isola dieci dipendenti ogni mille abitanti. In Emilia-Romagna, invece, sono otto ogni mille. In Sicilia 50.900 tra dirigenti e dipendenti non riescono a fornire servizi efficienti Tags: Enti Locali, Sicilia, Dipendenti PALERMO - Quantità e qualità sono spesso due concetti che non si muovono di pari passo, soprattutto quando si parla di dipendenti pubblici e di servizi erogati alla cittadinanza.
Con le nostre inchieste, dati alla mano, lo abbiamo dimostrato più volte, sottolineando come in Sicilia, nonostante un numero medio di dipendenti ben superiore a quello di altre zone d’Italia, ciò che viene restituito ai siciliani in termini di servizi è assolutamente insufficiente. Un quadro che emerge anche dall’analisi dell’ultimo rapporto Ifel-Fondazione Anci sui dipendenti presenti all’interno degli Enti locali del nostro Paese: i numeri non mentono e così, ancora una volta il confronto tra Sicilia e resto d’Italia risulta impietoso. L’efficienza, insomma, è un concetto con cui i nostri amministratori sembrano avere scarso feeling. (Per leggere l'inchiesta completa abbonati qui o acquista il giornale in edicola) Articolo pubblicato il 03 marzo 2017 - © RIPRODUZIONE RISERVATA comments powered by Disqus |